Giappone Nascosto: Da Tohoku a Kyushu - Un Viaggio Non Convenzionale di Due Settimane
Listen now
Description
Per l'ultimo episodio della prima stagione di Nippon Shokudo Radio abbiamo creato un itinerario di due settimane rivolto a chi ha già visitato il Giappone almeno una volta. Come richiesto dalle Q&A su Instagram, abbiamo escluso le grandi città come Tokyo, Kyoto e Hiroshima e abbiamo cercato di rivelare il Giappone meno conosciuto! Giorno 1 e 2: all'arrivo all'aeroporto di Haneda o Narita, prendi l'autobus per Nikko (o Utsunomiya). Per saperne di più su Nikko ascolta questo episodio. Se vuoi fare un’upgrade al tuo hotel a Nikko, il Kanaya Hotel e il Ritz Carlton sul lago Chuzenji sono stupendi. Giorno 3: Da Nikko, passando per Utsunomiya, dirigiti a Yamagata con lo Shinkansen. Da lì prendi l'autobus (o la navetta dell'hotel) per Zaou Onsen dove potrai goderti le sorgenti termali. I ryokan di cui abbiamo parlato sono Takamiya (più caro) e Zaou International Hotel (più economico). *Se vuoi andare nella più famosa Ginzan Onsen, invece che a Yamagata devi scendere alla stazione di Oshida e poi prendere l'autobus. Giorno 4 e 5: direzione Yamadera, il tempio più famoso di Yamagata. Devi prima tornare alla stazione di Yamagata e prendere la linea JR Senzan per la stazione di Yamadera, che dista circa 20 minuti. Successivamente, torna alla stazione di Yamagata e prendi lo Shinkansen per Morioka. Lì potrai gustare i vari tipi di noodles (di cui parliamo in questo episodio), goderti una passeggiata nel parco e andare al mercato mattutino. Ad un'ora di treno (sempre linea JR) si trova la città di Hiraizumi dove potrai visitare il famoso tempio Chuson e rilassarti passeggiando nelle zone rurali del Giappone. Giorno 6 e 7: da Morioka dirigiti a Sendai con lo Shinkansen. Ciò che non vorrai perderti a Sendai: Zuihoden, il mausoleo di un famoso Daimyo giapponese, Date Masamune, e Rinoji, un bellissimo tempio con giardino. Inoltre, puoi facilmente raggiungere Matsushima per goderti uno dei panorami più famosi del Giappone oppure fare un giro in traghetto da Ishimaki per vedere le isole più piccole dell'isola di Tashiro (famosa per i gatti), dell'isola di Aji (bellissimo mare cristallino) e Kinkasan (un'isola sacra dove troverai cervi in giro). Il Minshuku di proprietà dei pescatori di cui abbiamo parlato si trova fuori dalla città di Ishimaki e si chiama Asami So. Giorno 8: dall'aeroporto di Sendai prendi un volo per Fukuoka. Dirigiti verso la città di Hakata dove ci sono molte attrazioni turistiche (anche l'ormai popolare TeamLab). Di notte assicurati di dare un'occhiata ai vari Yatai (food trucks) per goderti l'ottimo cibo locale! Giorno 9: da Hakata dirigiti a Beppu, una delle zone termali più famose del Kyushu. Se sei fortunato prova a prenotare un treno con lo speciale Yufuin no Mori. Il ryokan di cui abbiamo parlato è lo Showaen. Giorno 10: da Beppu prima sosta al monte Aso, uno dei monti vulcanici più famosi del Kyushu. Quindi, dirigiti alla stazione di Kumamoto per goderti il resto della giornata. A Kumamoto c'è il famoso castello. Giorno 11: da Kumamoto con lo Shinkansen dirigiti a Ibusuki. Dovrai cambiare treno a Kagoshima Cho, dove troverai il bellissimo giardino Sengan En che merita una visita. Inoltre, c'è un treno speciale chiamato Ibusuki Kin no Tamatebako. Se lo prenoti, ti porterà da Kagoshima Chuo a Ibusuki. Goditi il famoso "bagno di sabbia" di Ibusuki. L'hotel di cui abbiamo parlato è il Phoenix Hotel. Giorno 12 e 13: da Ibusuki passando per Kagoshima Chuo dirigiti a Miyazaki. I must a Miyazaki sono: Aoshima, Udo Jingu e Takachiho. Se desideri un hotel con vista sull'oceano eccone un paio che abbiamo trovato vicino ad Aoshima, Hotel Grantia e Holiday Inn. Giorno 14: da Miyazaki torna all'aeroporto di Haneda o di Kansai. Per questo viaggio suggeriamo di procurarsi i pass regionali JR: uno per JR East che copre l'area di Tohoku ed un altro per Kyushu. Per saperne di più sul JR pass ascolta questo episodio e questo per conoscere le varie regioni del Giappone.
More Episodes
In questo episodio, ci immergiamo nel meraviglioso mondo del viaggio in famiglia in Giappone. Scopriamo insieme fermate extra che sono perfette per le famiglie e altrettanto fantastiche anche senza bambini! Oltre ai parchi divertimento, parliamo di musei affascinanti e attività culturali da non...
Published 05/30/24
Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata...
Published 05/02/24
Published 05/02/24