Episodes
Il libro del Deuteronomio raccomanda il timore (prima) e poi l’amore di Dio. Promette che “andrà tutto bene” solo a chi mette al primo posto il Signore e lo ama e lo serve con tutto il cuore. Omelia Domenica 31 Ottobre 2021, XXXI del tempo ordinario, anno B, santa Messa ore 8:30
Published 10/31/21
L'amore di Dio è il più importante e il principale di tutti i comandamenti. Ma non si può amare Dio se non lo si conosce e non lo si può conoscere se non si ascolta. Ecco perché, in realtà, il primo comandamento si potrebbe dire che coincide con: "ascolta Israele, il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo". Omelia Sabato 30 Ottobre 2021, XXXI Domenica del tempo ordinario, anno B, S. Messa prefestiva
Published 10/30/21
Le circostanze delle profezie di Geremia: la distruzione di Gerusalemme e del tempio come esitò dell’allontanamento di Israele da Dio e del mancato ascolto del profeta Geremia. Dopo la distruzione c’è sempre una ricostruzione. Omelia Domenica 24 Ottobre 2021, XXX Domenica del tempo ordinario, anno B
Published 10/24/21
Lettura e spiegazione della guarigione del cieco di Gerico Bartimeo. Un emblematico e paradigmatico itinerario di conversione. Omelia Sabato 23 Ottobre 2021, XXX Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
Published 10/24/21
Dio non potrebbe inventarsi niente di più grande della Santa Messa perché Essa è la più grande invenzione del suo amore. Cosa è la Messa e cosa significa fare la santa comunione. Omelia Domenica 17 Ottobre 2021, XXIX domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa delle prime comunioni
Published 10/17/21
L’amore di Gesù gli ha fatto toccare abissi di abiezione e annientamento per amore dell’uomo inimmaginabili da mente umana. Immensa è però l’ingratitudine umana dinanzi a tanto amore. Omelia Domenica 17 Ottobre 2021, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa ore 8:30
Published 10/17/21
La domanda dei figli di Dio e l'insegnamento di Gesù su coloro che dominano e opprimono, schiavizzando ingiustamente i loro sottoposti. L'insegnamento sullo stile che deve osservare l'autorità cristiana: servire, fino al punto di farsi schiavo per amore. Omelia Sabato 16 Ottobre 2021, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
Published 10/16/21
Lettura dell’episodio del giovane ricco. Il giovane ricco pensava di amare Dio sopra ogni cosa ma si sbagliava. Gesù mise a nudo questa verità. Le ricchezze sono il simbolo di ciò in cui si mette fiducia e sicurezza che devono essere poste solo in Dio. Omelia domenica 10 ottobre 2021, XXVIII domenica del tempo ordinario annoB, santa Messa ore 11:00
Published 10/10/21
Dinanzi a Dio tutto è chiaro e scoperto e non ci si può nascondere. Imparare a stare in questo modo alla sua presenza per lasciarsi da Lui illuminare, correggere e guidare ed evitare di incorrere in spiacevoli sorprese quando ci troveremo davanti a Lui faccia a faccia. Omelia domenica 10 ottobre 2021, XXVIII domenica del tempo ordinario annoB, santa Messa ore 8:30
Published 10/10/21
La magnifica pagina del libro della Sapienza dedicata alle virtù della Sapienza e della Prudenza. Cosa sono. A cosa servono. Quanto è importante averle. Il disprezzo degli idoli del mondo e l'amore alla Sapienza. Omelia Sabato 9 Ottobre 2021, XXVIII Domenica del tempo ordinario, santa Messa prefestiva
Published 10/09/21
La lettera agli Ebrei descrive Gesù come Colui che è stato reso perfetto mediante la sofferenza, ogni genere di sofferenza. La via della croce è anche quella degli amici di Gesù. Cosa è nel profondo la Croce e come e quando la si deve abbracciare. Omelia Domenica 3 Ottobre 2021, XXVII del tempo ordinario, anno B, santa Messa delle 10:30
Published 10/04/21
“Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino non entrerà in esso”. Significato di questo focale insegnamento di Gesù. Omelia domenica 3 ottobre 2021, XXVII del tempo ordinario anno B, santa Messa ore 8:30
Published 10/03/21
L'insegnamento di Gesù sul matrimonio è chiaro e inequivocabile: per volontà divina la creazione è stata maschio e femmina, l'uomo e la donna sono fatti l'uno per l'altro per vivere un vincolo esclusivo e indissolubile, radicato nel diritto naturale e rafforzato e sigillato nel sacramento del matrimonio. I gravissimi peccati che ledono la santità e dignità del matrimonio. Omelia Sabato 2 Ottobre 2021, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
Published 10/02/21
Chi è un soldato di Cristo? Un guerriero che lotta contro satana, contro le sue opere (il peccato) e contro le sue seduzioni (le tentazioni). Omelia per le Cresime, domenica 26 settembre 2021
Published 09/27/21
Non bisogna guardare solo all'amore e alla misericordia di Dio ma anche alla sua giustizia, nel suo duplice risvolto per noi (negativo e positivo). Omelia Domenica 26 Settembre 2021, XXVI Domenica del tempo ordinario, Santa Messa festiva ore 8:30
Published 09/27/21
Gesù ammonisce severamente dal compiere scandali. Quali sono e a quali orribili conseguenze va incontro chi scandalizza il prossimo. Omelia Sabato 25 Settembre 2021, XXVI Domenica del tempo ordinario, Santa Messa prefestiva
Published 09/27/21
La psiche dell'uomo è fatta in modo da difendersi dalle conoscenze dolorose che possano turbarla. Però alcune conoscenze, pur dolorose, sono necessarie per prepararsi alle prove e superarle. Altrimenti si resterà travolti da esse. Omelia Domenica 19 Settembre 2021, XXV domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa delle 10:30
Published 09/19/21
La psiche dell'uomo è fatta in modo da difendersi dalle conoscenze dolorose che possano turbarle. Però alcune conoscenze, pur dolorose, sono necessarie per prepararsi alle prove e superarle. Altrimenti si resterà travolti da esse. Omelia Domenica 19 Settembre 2021, XXV domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa delle 10:30
Published 09/19/21
San Giacomo apostolo spiega bene come e quando possiamo comprendere se quello che percepiamo e riteniamo come vero e giusto venga veramente da Dio (e quando no). Omelia Domenica 19 Settembre 2021, XXV del tempo ordinario anno B, santa Messa ore 8:30
Published 09/19/21
Perché l'empio odia tanto il giusto? Perché è un richiamo esterno alla voce della coscienza. Importanza della coscienza e dell'agire sempre secondo essa. Omelia Sabato 18 Settembre 2021, XXV Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
Published 09/19/21
Pietro riconosce Gesù come Messia, manifestando la pienezza della fede di Israele. San Giacomo ricorda che la fede senza le opere è morta. Le opere della fede sono le azioni conformi al Vangelo, ma senza la grazia (ossia la pratica della fede) non si possono compiere. Omelia Domenica 12 Settembre 2021, XXIV del tempo ordinario, anno B, santa Messa della 10:30
Published 09/12/21
Per seguire Gesù occorre passare per la via stretta della Croce e per molte prove. Ma da tutte Dio libera chiunque lo invoca con fiducia e abbandono. Omelia domenica 12 Settembre 2021, XXIV domenica del tempo ordinario, santa Messa ore 8:30
Published 09/12/21
Dio ha creato l'uomo per essere felice, non solo "dopo" ma anche sulla terra. Il male e il dolore sono stati originati dal libero arbitrio dell'uomo. Gesù ha preso su di sé i nostri mali e i nostri dolori per riaprirci le porte del Cielo e darci la possibilità di santificare i dolori della vita presente. Omelia Sabato 11 Settembre 2021, XXIV Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
Published 09/11/21
La guarigione del sordomuto offre l’occasione per riflettere sull’importanza dei gesti di Gesù. Nei sacramenti essi continuano ed è per questo che non c’è e non ci può essere vita cristiana senza un profondo, regolare, costante, frequente ed intimo contatto con i sacramenti. Omelia sabato 4 Settembre 2021, XXIII Domenica del tempo ordinario, santa Messa prefestiva
Published 09/04/21
La terza parte del discorso di Gesù sul pane vivo disceso dal Cielo. Omelia Domenica 8 Agosto 2021, XIX Domenica T.O.
Published 08/09/21