Vasco Rossi e il concerto di Piazza Maggiore
Listen now
Description
Il Comune di Bologna gli ha conferito nel 2020 il Nettuno d’Oro, l’onorificenza più alta che il Sindaco può assegnare a chi onora la città. Un gesto voluto come segno di riconoscimento per la lunga carriera del rocker nato a Zocca nel 1952. Si dice commosso Vasco, a più riprese. “Sono arrivato a Bologna che avevo 16 anni, per frequentare l'istituto tecnico Luigi Tanari per diventare ragionieri. Lì ho scoperto la mia vena artistica, grazie al professor Farinelli, una figura molto importante per me, e anche a un gruppo di amici di teatro, negli anni '70 tra i fermenti culturali di quel periodo”. Ha continuato il Blasco: "Le prime canzoni le ho scritte a 17 anni, per divertimento. Non immaginavo neanche lontanamente di fare questo mestiere". Poi arriva a parlare del primo concerto in piazza Maggiore, nel maggio del 1979: "Qui è partita la mia carriera artistica di cantautore e di rocker, avevo già fatto due dischi, per fortuna e per gioco, poi invece dal concerto in piazza Maggiore è venuta fuori la mia voglia di comunicare, con le canzoni, con le parole e con la musica". Nel 2021 Vasco ha girato un video in piazza Maggiore per lanciare il suo nuovo singolo. La scelta della location non è casuale, ma significa il ritorno dove tutto ebbe inizio.
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21