Gaetano Curreri e Punto Radio
Listen now
Description
È nato a Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena, il 26 giugno 1952. Inizia la sua carriera suonando nelle balere sul finire degli anni Sessanta. L’incontro con il giovanissimo Vasco Rossi gli cambia però la vita. I due iniziano una proficua collaborazione e fondano a Bologna Punto Radio, una delle prime emittenti libere d’Italia. Le trasmissioni iniziarono il 21 settembre 1975 a Monteombraro. Successivamente, nel 1978, la radio venne ceduta al PCI e spostata a Bologna, in uno scantinato in pieno centro. Oggi, la radio ha sede in via Benvenuto Tisi, 2. Sul finire degli anni Sessanta, Gaetano lavora ai primi due album del Blasco. In entrambi è presente sia come musicista che come arrangiatore. Ma dal 1979 Gaetano non ha più il tempo per rimanere nel team di fedelissimi del rocker di Zocca. Viene infatti scelto da Lucio Dalla per prendere parte al tour Banana Republic che vede l’artista bolognese affiancato dal cantautore Francesco De Gregori. Sotto l’ala protettiva di Dalla e del chitarrista Ricky Portera, Gaetano ha modo di crescere molto artisticamente, e nel 1981 decide di fondare una band tutta sua: nascono così gli Stadio. Dopo anni di proficua collaborazione, nel 1990 Gaetano si separa bruscamente da Dalla e, con l’aiuto di Vasco, riesce a far firmare agli Stadio un contratto con la EMI Italiana.
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21