Franco Berardi “Bifo” e Radio Alice
Listen now
Description
Scrittore, filosofo e agitatore culturale italiano la cui controversa notorietà è legata alla storia di Radio Alice, l'emittente vicina all'Autonomia operaia che dette voce alla protesta e alla guerriglia studentesca nella Bologna del 1977. Bifo partecipa al movimento del '68 nella facoltà di lettere dell'Università di Bologna, dove si laurea in estetica con Luciano Anceschi e aderisce al gruppo extraparlamentare Potere Operaio di cui diviene una figura di spicco a livello nazionale. Nel 1975 fonda la rivista ''A/traverso'', il foglio del movimento creativo bolognese del 1977. Nel 1976 partecipa alla fondazione della radio libera Radio Alice, la cui sede era una soffitta di via del Pratello 41, e viene arrestato nell'ambito dell'inchiesta contro Autonomia Operaia. Per richiedere la sua scarcerazione, Radio Alice organizza una festa in Piazza Maggiore cui partecipano oltre diecimila persone. Franco viene scarcerato poco dopo, e diviene il leader dell'"ala creativa" della protesta studentesca bolognese del 1977. Dopo la chiusura della radio da parte della polizia, Bifo viene ricercato per "istigazione di odio di classe a mezzo radio" e fugge da Bologna. Si rifugia a Parigi dove frequenta Félix Guattari e Michel Foucault. Inizia così la stagione dei viaggi. Ma poi torna a Bologna, dove lavora come insegnante presso l'istituto tecnico industriale Aldini Valeriani.
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21