I primi passi di Raffaella Carrà al Comunale
Listen now
Description
Nel buio di una Bologna in guerra, il 18 giugno del ’43, aveva aperto gli occhi. E mosso, appena un paio di anni dopo, i primi passi sulle punte, piccolissima, al Teatro Comunale. Ce l’aveva portata la mamma Iris, vedendola ballare in casa: "Decisi di farla studiare. La portai al Teatro Comunale, dalla signora Volta che era maestra di danza classica. Non la volevano accettare perché era troppo piccola, ma io a Bologna ero molto conosciuta e mi fecero questo favore", aveva raccontato in un’intervista, alla fine degli anni ’80. "Bologna, dove sono nata, era il luogo delle fatiche, del dovere e dell’impegno scolastico sotto gli occhi vigili di mia madre Iris", ricordava la stessa cantante, attrice, presentatrice, artista a tutto tondo, scomparsa a 78 anni. Chiudendo un’epoca. Fatta di lustrini, allegria, speranza. Poliedrica, intelligente, libera, Raffaella aveva abbandonato Bologna (e Bellaria, dove passava le sue estati bambina) a 8 anni, per Roma. Ma a Bologna tornava spesso: nel 2010, era stata premiata in Cappella Farnese dalla rivista ‘Infanzia’; era tornata poi nel 2012, dopo il terremoto dell’Emilia, per partecipare all’evento di solidarietà al Dall’Ara: "Dobbiamo fare tanto, ma tanto rumore per smuovere la burocrazia", aveva detto. E assieme a Topo Gigio, appena tre anni fa, era stata tra i protagonisti di ‘Un Natale d’Oro Zecchino’, all’Antoniano. Ora, la sua città sta pensando di intitolarle un luogo pubblico.
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21