Giorgio Morandi e lo studio in via Fondazza
Listen now
Description
Pittore, grande protagonista del Novecento e tra i maggiori incisori del secolo, nasce a Bologna il 20 luglio 1890. Giorgio, il fratello e la sorella Anna nascono in Via Lame, le altre sorelle nasceranno in Via Avesella 30. Successivamente alla morte del padre, nel 1909, la famiglia si trasferisce in Via Fondazza 36. È qui che Giorgio vive fino alla fine dei suoi giorni e qui allestisce il proprio studiolo: solo dopo il 1960, quando la famiglia acquista una casa estiva a Grizzana, l'artista potrà avere uno studio vero e proprio. Nel 1907, si iscrive all'Accademia delle Belle Arti. Nel marzo del 1913 espone all'Hotel Baglioni, ottenendo grande successo. Il momento di vicinanza alle istanze del gruppo futurista con cui espone è però di breve durata, in quanto Giorgio intraprende a breve il percorso artistico per cui è universalmente conosciuto, riproponendo in infinite varianti il panorama di umili oggetti posseduti nel suo studio. Si spegne a Bologna in Via Fondazza, dopo una malattia durata un mese, il 18 giugno 1964. Nel 1992 viene aperto a Palazzo d'Accursio il Museo a lui dedicato. Dal 2012 il Museo Morandi è stato trasferito presso la sede del MAMBo - Museo d'Arte Moderna di Bologna.
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21