Luci a via D’Azeglio per Cesare Cremonini
Listen now
Description
Ha sempre avuto un rapporto speciale con la sua Bologna. Non ha mai nascosto il suo amore per questa città. Un luogo che lo ha visto nascere e crescere come artista, a partire dai primi demo e concerti nei locali. Un luogo che, nonostante tutto, l’artista ha scelto come sua casa, anche ora da musicista affermato. Un amore, quello di Cremonini per la sua città, che si è dimostrato ampiamente ricambiato. A Natale 2020, infatti, Bologna ha voluto omaggiare l’artista. Lo ha fatto creando ed esponendo delle luminarie natalizie con scritti i versi di una sua canzone. E’ stata scelto Nessuno Vuole Essere Robin, il secondo singolo estratto dall’album Possibili scenari. Queste decorazioni sono state installate in Via D’Azeglio, una strada nel centro storico della città. Ad inaugurare le nuove luminarie è stato il cantautore stesso in una serata aperta al pubblico il 30 novembre. “Bologna c’è in tutte le canzoni, anche quando non la cito esplicitamente: le strade de Il comico per dire sono quelle di Bologna, il cinema di Una come te è quello di Casalecchio” ha dichiarato Cesare in un’intervista. Bologna è famosa per il suo spirito di accoglienza e per saper far sentire a casa chi viene a visitarla. Ma soprattutto questa città è in grado di coccolare chi già ci vive. E così è sempre stato per Cremonini!
More Episodes
Published 09/22/21
Nato a Portonovo di Medicina il 24 ottobre 1940, ha vestito ininterrottamente per diciassette stagioni la maglia del Bologna, collezionando 486 presenze: è in assoluto il calciatore ad aver indossato più volte la maglia rossoblù. Giacomo è stato un grande capitano ed è diventato una bandiera per...
Published 09/22/21
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600. Nacque a Bologna nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3 da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro. Seguì inizialmente le orme paterne,...
Published 09/22/21