1. Sessantotto: libertà sessuale e lotta di classe
Listen now
Description
Nel 1966 un gruppo di studenti del liceo Parini di Milano è stato denunciato per aver parlato di sesso sul giornalino scolastico “La zanzara”. Di lì a poco sarebbe scoppiato il Sessantotto che, nel bene e nel male, è stato un periodo di grandi cambiamenti che ancora oggi influenzano il nostro stile di vita, soprattutto quello delle giovani generazioni. Le lotte contro le disuguaglianze sociali, contro il numero chiuso nelle università e gli stipendi troppo bassi rispetto all’inflazione galoppante sono temi tornati oggi d’attualità, ma che hanno radici profonde proprio nelle rivendicazioni dei movimenti nati in quegli anni.
More Episodes
La storia dell’attentato alle Torri Gemelle e della guerra all’America di Al-Qaida comincia molto prima dell’11 settembre 2001. L’organizzazione terroristica viene fondata nel 1988, dopo che il giovane Osama Bin Laden, rampollo saudita di buona famiglia, si convince che gli Stati Uniti siano i...
Published 05/09/24
Published 05/09/24
Nel 1990, Nelson Mandela esce dal carcere di Victor Verster a Città del Capo, dopo 27 anni di detenzione, e alza il pugno al cielo. È un momento iconico: dopo cinquant’anni di lotte, pacifiche e armate, e di sangue versato, in Sudafrica finisce l’era della segregazione razziale. L’Apartheid,...
Published 05/02/24