L’evoluzione dei sistemi previsionali in reazione all’incertezza e al cambiamento
Listen now
Description
Molte aziende sono chiamate oggi a ridisegnare i propri modelli di business per reagire ai continui cambiamenti nel contesto in cui operano. Fenomeni quali la digitalizzazione, l’instabilità geopolitica, la crescente competizione in molti settori, la scarsità di materie prime e i cambiamenti climatici rappresentano infatti elementi di forte discontinuità rispetto al passato e impongono un ripensamento su più livelli. Se è vero che i sistemi di controllo hanno l’obiettivo di orientare il management verso il raggiungimento degli obiettivi strategici, appare chiaro che anch’essi non possono essere estranei al cambiamento. Processi decisionali rapidi richiedono sistemi di controllo agili. In questo podcast Marco Morelli, Associate Professor of Practice di Accounting and Control presso SDA Bocconi, ci parla dell’evoluzione dei processi e dei sistemi di previsione dei risultati aziendali in un contesto sempre più volatile e incerto e fornisce suggerimenti utili per attivare un processo di innovazione nei sistemi di controllo aziendali.   See omnystudio.com/listener for privacy information.
More Episodes
Scholars, managers, and citizens are increasingly concerned about societal challenges such as economic inequality. Whereas deprived communities struggle, three individuals in the US possess more wealth than its poorest half of the population. This trend is exacerbated by the Big Tech firms with...
Published 06/03/24
Published 06/03/24
È dagli anni ’90 in Italia, e da metà anni ’80 negli Stati Uniti, che si è capito che i brand sono un asset in grado di guidare le performance delle imprese nel corso del tempo. Si è dapprima definita la Brand Equity, che rappresenta il valore del brand agli occhi dei clienti e richiede...
Published 05/27/24