Gestione delle emozioni e performance nei team
Listen now
Description
Negli ultimi decenni, i cambiamenti demografici, lo sviluppo delle tecnologie mobili e la pandemia hanno trasformato radicalmente il panorama lavorativo. I confini tra vita privata e professionale sono progressivamente sfumati, portando alla luce il work-family conflict. Uno studio condotto da SDA Bocconi su oltre 1000 individui in 175 team ha sottolineato l'importanza per i leader di gestire le emozioni per garantire le performance del team. La gestione delle emozioni ha un impatto particolare sulla performance soprattutto in termini di innovazione e adattamento alle situazioni impreviste, come quelle che hanno caratterizzato le nostre vite negli ultimi anni. La ricerca ha evidenziato due strategie: il “masking,” che implica la dissimulazione delle emozioni di fronte al team, e il “replacing,” che consiste nel cercare di modificare le emozioni per adattarle alla situazione. In questo podcast Emilia Paolino, Lecturer di Leadership, Human Resources and Digital Technologies presso SDA Bocconi School of Management, fornisce utili indicazioni per le aziende che desiderano migliorare le performance dei propri team, illustrando i pro e i contro delle due strategie. See omnystudio.com/listener for privacy information.
More Episodes
Scholars, managers, and citizens are increasingly concerned about societal challenges such as economic inequality. Whereas deprived communities struggle, three individuals in the US possess more wealth than its poorest half of the population. This trend is exacerbated by the Big Tech firms with...
Published 06/03/24
Published 06/03/24
È dagli anni ’90 in Italia, e da metà anni ’80 negli Stati Uniti, che si è capito che i brand sono un asset in grado di guidare le performance delle imprese nel corso del tempo. Si è dapprima definita la Brand Equity, che rappresenta il valore del brand agli occhi dei clienti e richiede...
Published 05/27/24