Episodio 2: "Let it go", la storia di Shirley
Listen now
Description
Questo episodio è dedicato a  “Let it go”, il memoir di Dame Stephanie Shirley, da cui prende il nome questo podcast. La storia di un’imprenditrice che nel 1962 decise di cominciare un’azienda che vendesse software (all’epoca si regalava) e dove lavorassero solo donne, da casa, con carta, matita e telefono. Un libro incredibilmente attuale, che da quando l’ho letto non fa che pormi insistentemente la domanda su come raccogliere la sua eredità. Trigger warnings: depressione, trauma Fonti https://www.let-it-go.co.uk/about/  https://www.ted.com/talks/dame_stephanie_shirley_why_do_ambitious_women_have_flat_heads  https://www.youtube.com/watch?v=E-2cH1NY5Vk  https://en.wikipedia.org/wiki/Shirley_Foundation https://www.theguardian.com/business/2021/jan/04/shecession-women-economy-c-nicole-mason-interview https://www.istat.it/it/files//2015/10/A-Audizione-commissione-lavoro-camera_8-ottobre.pdf  https://www.istat.it/it/files//2020/05/Istat_Audizione-Commissione-Lavoro_28maggio2020_EC.pdf  https://www.istat.it/it/archivio/253019
More Episodes
Questo episodio è dedicato al romanzo “Tutta intera” (Einaudi, 2022) di Espérance Hakuzwimana, che è anche l’ospite della puntata. La protagonista è Sara Righetti, una giovane donna nera che è stata adottata da piccolissima da una famiglia benestante molto rispettata. Quando le viene affidato...
Published 04/15/24
Published 04/15/24
Questo episodio è dedicato al saggio “Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l’allonormatività” (People, 2024) di Caterina Appia, che è anche l’ospite della puntata. Nell’intervista abbiamo discusso di come l’asessualità si relazioni con diversi temi quali: la queerness, la...
Published 03/24/24