Episodes
Published 02/01/23
Published 01/19/23
Published 01/13/23
Published 10/24/22
Published 10/19/22
Published 10/08/22
Published 09/15/22
Published 09/03/22
Published 08/10/22
Published 08/06/22
Published 07/23/22
Published 07/19/22
Published 07/02/22
Published 06/22/22
Published 06/07/22
Published 06/04/22
Published 06/03/22
Published 05/05/22
Published 04/06/22
Michael Coppola detto "Trigger Mike" Mike il grilletto è stato un criminale di rilievo della mafia di New York, con la reputazione di killer sadico e violento. Alla morte di Joe Masseria nell'aprile del 1931, ricevette il controllo di molti racket del Bronx e di East Harlem. Coppola divenne un elemento importante della ristretta cerchia di Charlie Luciano negli anni trenta. il collaboratore di giustizia Joseph Valachi indicò Coppola come una figura di spicco della mafia statunitense.
Published 02/22/22
Prima di abbandonare definitivamente la storia della mafia americana degli anni 20 mi corre l’obbligo di citare e raccontarvi gli episodi salienti di quella che io considero il fondamento dell'organizzazione criminale americana conosciuta come Cosa Nostra, ovvero The Five Points Gang, la banda dei cinque punti. Ciò lo deduciamo dal tipo di organizzazione e dagli elementi che la costituirono, molti dei quali divennero i punti di riferimento della moderna mafia americana. Per citare qualche...
Published 02/10/22
"Devi essere forte, coraggioso, crudele per vivere in quel paese". - Nicola Gentile, a proposito della vita negli Stati Uniti, 19 settembre 1963. Nicola Gentile, inteso anche U Carritteri, il carrettiere, poiché manteneva i rapporti ed i contatti tra le varie famiglie mafiose americane, viaggiando da un capo all'altro dell'America, fu conosciuto negli USA come "Tacca" e in Sicilia come "Zu Cola" (lo Zio Cola). Si fece un'importante reputazione di mediatore nei disaccordi tra famiglie mafiose...
Published 01/19/22
Sappiamo bene che ogni criminale spesso si specializza in un tipo di delitto, ebbene Albert Anastasia si specializzò nell'organizzazione di omicidi. Non possiamo affermare che “Sua maestà il Boia” o “Il cappellaio pazzo”, come venne soprannominato, si dedicò solo a quel tipo di delitti, infatti fu implicato in tanti altri racket quali le estorsioni ai sindacati e ai lavoratori portuali, il gioco d’azzardo, la prostituzione e durante il periodo del proibizionismo al contrabbando. Fu uno dei...
Published 01/01/22
Musiche di Thomas Nicosia. A seguito della creazione della Commissione fu necessario che qualcuno facesse rispettare le decisioni dei boss. Pertanto negli anni 30 si creò la OMICIDI S.P.A, che previo compenso, aveva il compito di minacciare, mutilare o uccidere coloro che disubbidivano ai voleri dei componenti della Commissione. Questa organizzazione fu gestita da Louis "Lepke" Buchalter e in seguito da Albert Anastasia.
Published 12/16/21