20 | Madrid, la mistica orientale, Apple Watch Ultra, Quantified Self
Listen now
Description
Sopravvissuti alla bella stagione con danni contenuti, adesso siamo belli carichi e ne abbiamo di cose da dire! Lo sapevate che le trackball si lubrificano con un po’ di grasso del naso? Antonio no, e visto che (forse) gli sudano le orecchie, potrebbe essere una nuova opportunità lavorativa per quest’inverno di crisi che avanza! → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-20/ Scherzi a parte (ma neanche poi tanto), dopo una pausa estiva particolarmente intensa siamo tornati. Riccardo con un nuovo microfono dinamico (lo sentite quando parla) e Antonio con un giro a Cupertino a vedere i nuovi aggeggi di Apple appena sfornati da Tim Cook. Intanto, sappiate che a Riccardo si è rotta la cancellazione del rumore delle AirPods Pro, mentre Antonio è andato a far flanella a Madrid, cercando locali con estetica Instagram dove scrivere la sua newsletter (ne ha trovati una dozzina). Casomai ve lo steste chiedendo, il trucco per collegare il MacBook al cellulare italiano e non finire i giga del roaming europeo è un’utility che si chiama TripMode, fedele compagna di viaggio da anni. Ma Tilde~ non è un podcast in cui si parla solo di fatti nostri: ci sono anche ragionamenti sull’opportunità mancata del software libero per la pubblica amministrazione, la sicurezza dagli attacchi di malintenzionati e un po’ di altre cose che non vi spoileriamo (forse). Abbiamo parlato di libri, come al solito: quelli letti da Antonio e quelli letti da Riccardo: la lista è qua sotto. Attenzione, a proposito, che Antonio sta preparando una cosa per pubblicare online i suoi vecchi libri sul sito. Grazie a una dritta di Riccardo, ovviamente. Ma ci vuole ancora un po’ di tempo, vi avvertiamo noi casomai. E poi, un po’ alla rinfusa perché sennò vi spoileriamo davvero tutto il podcast: Patagonia, che adesso ha come azionista unico il pianeta Terra; il Watch Ultra di Apple: modaiolo come un Rolex o strumento vero per lo sport? E poi, a cosa serve il Quantified Self? (Spoiler alert: a poco o niente: imparate ad ascoltarvi e a meditare, perché raccogliere solo numeri non serve a niente). Infine, visto che non è un vero libro lo citiamo qui: Se Tony Fadell con il suo Build è lo zenith, al nadir c’è Steven Sinofsky che sul suo Substack sta scrivendo in pubblico il libro sulla grande storia di Microsoft vissuta in prima persona. Uno si è inventato l’iPod e l’altro ha fatto uscire Office e Internet Explorer, per dire. Insomma, una puntatona che apre la nuova stagione: arriva l’inverno ma noi teniamocela vicina al cuore e andiamo avanti con coraggio! Come sempre, del resto.
More Episodes
Antonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires,...
Published 12/12/23
Published 12/12/23
Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri. → Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32 Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come...
Published 11/01/23