Episodio due: quello in cui non tutte le collezioni finiscono bene
Listen now
Description
Superato l’imbarazzo dell’esordio, abbiamo deciso di ricominciare subito a registrare. La divisione dei compiti è chiara: parliamo entrambi, poi Riccardo fa il montaggio audio super-analitico e Antonio scrive qualche testo un po' situazionista sperando che gli vada liscia. Leggi tutto: https://tilde.show/podcast-02/ In questa puntata abbiamo parlato di libri, tanto per cambiare: da “Matematica Rock” di Paolo Alessandrini ai saggi scritti male. Abbiamo parlato ancora di traduzioni da lingue note e meno note e dei trucchetti delle case editrici per risparmiare un po' di soldi, dei Beatles (mannaggia a loro quanto erano bravi) e della stampa 3D. Poi, per ritornare ai libri, finisce sempre che parliamo di Riccardo Falcinelli, che di libri sulla grafica ne ha fatti di notevoli incluso “Fare i libri” sui dieci anni da Minimum Fax. Ma siccome non ci basta, abbiamo parlato anche di “macchine per scrivere” o “da scrivere” (scegliete voi, tanto secondo la Crusca va bene uguale), della scrittura senza editing, della Olivetti Valentine tutta rossa progettata da Ettore Sottsass e del Neo di AlphaSmart, di come si va a giro in autostrada negli Usa senza prendere multe (bisogna adeguarsi alla massa, far parte del gregge) e poi abbiamo chiuso in tristezza con una progressione minore discendente parlando di collezioni di libri che finiscono male, molto male. Ma proprio male male male (oh yeah).
More Episodes
Antonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires,...
Published 12/12/23
Published 12/12/23
Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri. → Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32 Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come...
Published 11/01/23