10 | Quello in cui c'è da sfruttare il corpo
Listen now
Description
Ammettiamolo, anzi lo ammette Antonio: siamo un po' in ritardo con la tabella di marcia. Questa puntata doveva uscire prima, ma ci sono stati vari problemi (un progetto che si è speriamo solo temporaneamente arenato, una registrazione venuta male causa poca dimestichezza con il microfono da parte di Antonio) e insomma, rieccoci qua con la decima puntata di Tilde, più tonici che mai. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-10/ Talmente tonici che Antonio spiega di non riuscire a tener dietro a un amico più anziano e con il bastone durante una camminata pre-lockdown da meno di un quarto d’ora. Riccardo si sente giustamente chiamato in causa e ci regala un bel consiglio su come fare stare meglio: cento euro di nutrizionista e un po' di analisi del sangue per monitorare e capire come va e cosa serve. Spesso abbiamo una pessima qualità della vita che potrebbe essere migliorata con due euro di integratore e un po' più di attenzione. Il tutto permette di sfruttare il nostro corpo a nostro vantaggio, con più energia e più voglia di fare cose. Intanto, ad Antonio è tornato l’acido lattico perché ha registrato per un’ora in piedi. Con la puntata perduta (the lost podcast, sentite come suona bene?) ci siamo giocati una bella chiacchierata sul podcast du Barack Obama e Bruce Springsteen (che ci piace), su Clubhouse (che alla fine non ci piace: c’è anche la lettera per cancellarsi) e varie altre piccole cose. Però un tema, quello della scrittura e soprattutto della riscrittura, l’abbiamo salvato. E scopriamo che Antonio tiene un diario, anzi ne ha tenuti vari, mentre Riccardo no, ma forse vorrebbe. A cosa serve un diario? Dipende. Il metodo Bullet Journal di Ryder Carroll è un buon punto di partenza, anché perché si torna a scrivere con carta e penna, che non fa mai male. E aiuta a mettere pace nella confusione dentro e fuori di noi. Continua a leggere sul sito.
More Episodes
Antonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires,...
Published 12/12/23
Published 12/12/23
Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri. → Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32 Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come...
Published 11/01/23