5. Gli imprenditori della follia
Listen now
Description
Franco Basaglia, come al solito, aveva visto lontano. Nel 1979, dopo aver contribuito a far chiudere i manicomi, coniò la definizione di “imprenditori della follia”, quando disse che certe cliniche vivono sui matti: «Più matti, più soldi». Oggi le residenze psichiatriche convenzionate assorbono più della metà del già insufficiente budget nazionale per la salute mentale: luoghi, spiega lo psichiatra Piero Cipriano, in cui il carico dei farmaci per gli utenti è sempre più pesante e dove si rischia di creare una nuova istituzionalizzazione, cioè “tanti alberghetti manicomiali diffusi”. Dietro queste strutture, peraltro, ci sono anche gruppi industriali e nomi importanti, italiani e stranieri, che considerano il settore della salute mentale una vera e propria “linea di business”. Le alternative esistono, e siamo andate a conoscerne una a Civitavecchia, dove sessanta persone (dopo aver trascorso decenni per strada o in residenze psichiatriche) ora vivono in appartamenti comuni. Ma progetti come questo possono essere attivati solo se i Centri di Salute Mentale hanno risorse adeguate per intervenire in maniera personalizzata su ogni paziente. Grazie alla società di produzione Videoest, per gli estratti dall’intervista a Franco Basaglia di Gianfranco Rados per Tv Koper-Telecapodistria. Questo episodio è stato realizzato con il sostegno di Journalismfund Europe, nell’ambito del progetto di inchiesta transnazionale “The Business of Madness”. Ha contribuito il collega spagnolo Manuel Rico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Dopo l’uscita dei primi episodi di questa serie, abbiamo ricevuto molte segnalazioni da parte di famigliari o amici di persone che vivono condizioni simili a quelle che abbiamo descritto: chiuse dentro strutture residenziali riabilitative private o affette da disturbi psichici o alimentari,...
Published 04/25/24
Published 04/25/24
Nel maggio 1978 la Commissione Igiene e Sanità del Senato approva, senza passare dall’Aula, la legge 180, che impedisce la creazione di nuovi manicomi, chiude quelli esistenti e affida il trattamento delle infermità psichiche ai Centri di Salute Mentale territoriali. Un’alternativa agli ospedali...
Published 04/19/24