I Buoni e i Cattivi, Edoardo Bennato, 1974
Listen now
Description
Un Disco, Una Storia: I Buoni e i Cattivi, Edoardo Bennato, 1974 Ottava puntata di "Un disco, una storia". C'è un grande cantautore italiano che negli anni '70 riempiva gli stadi cantando canzoni di protesta in chiave rock. Erano canzoni ben ancorate alla realtà del mondo che circondava l'artista, con un po' di dialetto Napoletano, un po di sfottò tipico Campano, e tutti i difetti tipici degli Italiani, soprattutto in ambito di mala-politica. Le canzoni sono irriverenti, vere, conquistano per la loro orecchiabilità. Molte sono diventate icone della musica pop italiana entrando nel nostro patrimonio genetico insieme all'indolenza, al menefreghismo ed al "tira a campà" Italiano. Come potevo quindi non sfruttare questo gancio così "naturale" per creare una storia tutta Italiana. Chissà se in un futuro, non troppo lontano, potremmo vivere qualcosa di simile. Buon ascolto e alla prossima settimana per la nona puntata di "Un Disco, Una Storia". E NON dimenticate di CONDIVIDERE i link del podcast "Un Disco, Una Storia" sui VOSTRI canali social. Ciaooooooo da Guido 2B. Credits: · Disco:  I Buoni e i Cattivi, Edoardo Bennato, 1974 Ricordi · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texnee
More Episodes
Published 11/24/23
The Head on the Door, The Cure, 1985 La Caccia (Parte 1) Dodicesima ed ultima (sigh) puntata di questa terza serie di "Un Disco, Una Storia". .......Momento di silenzio....... Vabbè non facciamola più tragica di quello che è. OK è l'ultima puntata, però quelli più attenti di voi e sopratto...
Published 11/24/23
3 Feet High and Rising, De La Soul, 1989 Avventura Notturna Undicesima e penultima puntata di questa terza serie di "Un Disco, Una Storia". Fine anni '80. Il rap è entrato nelle case italiane spinto dai video di MTV e dal look cool dei suoi maggiori rappresentanti (Run DMC con le loro adidas...
Published 11/17/23