2014: Edda
Listen now
Description
Vita di Edda È il 2014 e per Edda si apre un nuovo bivio, l'ennesimo di una vita vissuta intensamente, pure troppo. La sua ditta l'ha messo in cassa integrazione, ma non farebbe alcuna fatica a trovare un nuovo lavoro. Solo che questa volta sceglie la musica, come mai aveva fatto davvero fin a quel momento. Anche se ha più di 50 anni e i fasti dei Ritmo Tribale ormai sono lontani, anche se non lo conosce più nessuno o quasi. Il protagonista del nuovo episodio del nostro podcast è Stefano Rampoldi, uno dei personaggi più incredibili che abbiano mai attraversato la musica italiana. In una lunga chiacchierata nella casa di famiglia – protagonista di molta della sua narrativa, dolcissima e straziante allo stesso tempo – Edda ripercorre con noi gli inizi in una Milano molto diversa da quella di oggi, i suoi primi contatti con il rock e quelli con la droga. E poi il rapporto con Manuel Agnelli, i disastri di gioventù, la finta sparizione in India, la comunità, il coraggio di rimettersi in piedi, il ritorno come solista e "Semper biot", la fatica a imparare finalmente a suonare la chitarra, la spiritualità. Un episodio davvero unico, per un artista davvero unico. Venticinque 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming. 25 anni. 25 artisti. 25 storie. Un viaggio nel tempo e nello spazio per incontrare le persone che hanno rivoluzionato la musica nel nostro Paese. Scritto da Dario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip. Un ringraziamento speciale a Luca Bernini, Gibilterra, Maryon Pessina, MA9 Promotion, Taketo Gohara e Manuel Agnelli. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5540097/advertisement
More Episodes
La verità su Dario Brunori   "A Milano mi sono sempre un po' sentito come chi fa il formaggio sulle montagne, e poi scende giù al mercato e lo deve vendere". Sono queste le prime parole che Dario Brunori ci racconta quando lo incontriamo in un hotel del centro città, dove è dovuto "salire"...
Published 03/12/24
Da Lamezia a Milano, ancora una volta; da Vol. 1 al presente e al futuro.  Per l'ultima puntata di Venticinque abbiamo chiesto udienza a Dario Brunori.  La puntata integrale disponibile da mercoledì 13 marzo. 
Published 03/10/24