Episodes
La prima puntata della terza stagione disponibile da mercoledì 14 giugno. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5540097/advertisement
Published 06/13/23
La prima puntata della terza stagione disponibile da mercoledì 14 giugno. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5540097/advertisement
Published 06/12/23
La prima parte dell'ultima stagione disponibile ogni mercoledì dal 14 giugno. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5540097/advertisement
Published 06/08/23
Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola artistica insolita, che oggi lo rende più fiero che mai. Una sera passata tra le mura del suo appartamento e quelle di Tomà, il ristorante che ha aperto in zona Prati. Siamo partiti dai primi passi nel circuito indie, dall'amore per i Kings of Leon e i...
Published 11/15/22
Tra la strada e le stelle, passando per il Circo Massimo. Il 2016, la vita e la storia di Tommaso Paradiso: un viaggio fatto mettendo sempre avanti le canzoni. Perché sono loro ad indicare la strada.
Published 11/12/22
L'alternativa Baustelle Anno Domini 2000. Dopo alcuni anni di turbolenti preparativi, i Baustelle da Abbadia di Montepulciano pubblicano il loro primo disco: "Sussidiario illustrato della giovinezza". Sono diversi da tutto, richiamano alla tradizione cantautorale italiana ma sembrano piuttosto volerla fare a pezzi, mettono assieme Franco Battiato, l'estetica indie rock e i sintetizzatori, Jean-Luc Godard e il situazionismo. Sono fighissimi. Milano, luglio 2022. Siamo all’ombra della...
Published 11/08/22
Rachele e Francesco tornano assieme. Per raccontare a Venticinque chi sono stati i Baustelle, perchè volevano essere alternativi a tutti e come nasce un gruppo dentro a... una casa stregata.
Published 11/06/22
L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della città che troviamo Fausto e California, dove oggi vivono. L'anno al centro di questo episodio è il 2017, quando l'ep "Inverno Ticinese" colpì tutti quanti per la qualità delle sue liriche e la capacità di creare un immaginario tutto suo. E poi...
Published 11/01/22
Alla vigilia dell'uscita del loro nuovo disco "Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi", abbiamo trascorso due giornate con Fausto e California. Per conoscerli in profondità nei due luoghi in cui si sentono più a casa: lo studio e... i campi.
Published 10/29/22
Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126. Se in questa seconda stagione di “Venticinque” valeva la pena fare un’eccezione, quella era per Bomba Dischi. La nuova puntata del nostro podcast non racconta un artista, ma un’etichetta. Che compie 10 anni: tanti gliene sono bastati per...
Published 10/25/22
Dieci anni fa, Roma. Tra partite di calcetto, birrette in piazza e mille concerti organizzati e vissuti sotto palco nasce l'etichetta che ha cambiato le regole del gioco per la musica indipendente in Italia: Bomba Dischi. Una giornata con i suoi fondatori e gli artisti che meglio di tutti hanno incarnato questa nuova ondata irresistibile, da Calcutta a Franco 126, da Giorgio Poi a Pop X.
Published 10/22/22
Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con lui torniamo al Natale 2004, quando il gruppo fu fondato con l'idea di durare un paio di serate o poco più. Ci muoviamo su e giù per la penisola mille volte, come facevano loro per suonare in ogni club, festival, festa, matrimonio e pure qualche...
Published 10/18/22
Si dice che abbiano inventato l'itpop, che negli anni abbiano fatto piú di mille concerti, che nessuno susciti cosí tanto rispetto nella scena musicale italiana. Di certo i Camillas sono una delle band piú divertenti che ci siano, quella che più di ogni altra ha incarnato lo spirito della musica dal basso, per passione. Una giornata a Pesaro con Vittorio "Ruben" Ondedei, che ci racconta l'avventura lunga quasi 20 anni del gruppo e come portare avanti l'eredità del socio di una vita Mirko...
Published 10/16/22
Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che la band nata nel lontano 1994 ha tenuto nella sua città e si finisce ad Andreis, tra le montagne Carniche. Il racconto di Davide, Luca ed Enrico, prende forma con un salto nel passato, fino agli anni '80 e all'epopea del Great Complotto, la sua...
Published 10/11/22
Dalla Pordenone del Great Complotto a quella di oggi, passando per il 2001 e il loro disco di culto "La testa indipendente": la terza puntata della seconda stagione di Venticinque, dal 12 ottobre, è un viaggio nell'universo a colori dei Tre Allegri Ragazzi Morti, la band che ha scritto la storia dell'indie rock in Italia. "Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit.
Published 10/08/22
Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i quesiti quanto mai attuali sull'acqua pubblica e il nucleare, Dario e Veronica sceglievano questo nome "sbagliatissimo, orrendo, indie senza volerlo essere" per provare a indagare la propria passione per la musica. In quel momento, nel fermento...
Published 10/04/22
Dal palco dei teatri d'avanguardia palermitani a quello più nazionalpopolare che ci sia, Sanremo. Dal 2011 a oggi, La Rappresentante di Lista ha sovvertito ogni regola e ogni gerarchia. Nella seconda puntata di "Venticinque", disponibile da mercoledì 5 ottobre su tutte le piattaforme di streaming, ci racconteranno come hanno fatto. "Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit.
Published 10/01/22
Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un piccolo edificio in muratura, capace di resistere per più di vent'anni alla prova dei volumi estremi. Albi, Luca e la Robi, i Verdena, hanno segnato in maniera indelebile questo quarto di secolo di musica italiana. Hanno preso parte alla rivoluzione,...
Published 09/27/22
1999-2022: sono gli anni che passano dal primo disco dei Verdena all'ultimo, "Volevo magia", uscito pochi giorni fa. Un viaggio allucinato e unico nella musica che abbiamo vissuto con la band, a casa loro. Alberto, Luca e Roberta sono i protagonisti della prima puntata della seconda stagione di "Venticinque", da mercoledì 28 settembre su tutte le piattaforme di streaming. Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e...
Published 09/26/22
La seconda stagione disponibile con una nuova puntata ogni mercoledì dal 28 settembre.
Published 09/15/22
Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un mulino sull'oceano a registrare con Paul McCartney". È uno dei tanti aneddoti incredibili che Sir Bob Cornelius Rifo, l'uomo (mascherato) che sta dietro al progetto The Bloody Beetroots, racconta nell'ottava puntata di Venticinque. Tutti assurdi,...
Published 06/28/22
Dalla provincia ad Atlanta, passando per Los Angeles, senza che nessuno sappia che faccia hai. La prossima storia di Venticinque è una delle più incredibili capitate alla musica italiana negli ultimi anni, speciale come il suo protagonista. Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Published 06/27/22
Dalla provincia ad Atlanta, passando per Los Angeles, senza che nessuno sappia che faccia hai. La prossima storia di Venticinque è una delle più incredibili capitate alla musica italiana negli ultimi anni, speciale come il suo protagonista. Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Published 06/24/22
Le feste di Cosmo "Le persone sono venute per prendersi quello che gli spetta." Se, tutto sommato, è semplice, oltre che divertente, scegliere un artista che si racconti attraverso un anno che è già storia, più complesso è tirare bilanci man mano che ci si avvicina alla storia recente, se non addirittura al presente. Chi poteva incarnare il 2021? Il nuovo campione di streaming o il vincitore di Sanremo? Nessuno dei due, abbiamo scelto un artista che ha fatto la cosa più sovversiva:...
Published 06/21/22
La settima puntata di Venticinque segue da vicino il caso più eclatante di quella che è stata una vera e propria "battaglia" per restituirci la musica dal vivo. Ad averla vissuta e a raccontarla, insieme alla sua storia, è uno degli artisti più rappresentativi dell'ultimo decennio. Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana" è un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Published 06/21/22