Ep. 2: L'inverno e la fame a Kabul
Listen now
Description
Dopo la presa del potere da parte dei talebani il Fondo Monetario Internazionale ha bloccato l'accesso dell'Afghanistan alle sue riserve per un valore di 440 milioni di dollari, lo stesso vale per il 10 miliardi di dollari della Banca Centrale Afgana, congelati negli Usa e non utilizzabili dai talebani. Soldi degli afgani ma bloccati dalle sanzioni. Il risultato è una crisi umanitaria che sta devastando il Paese. 19 milioni di persone in uno stato di insicurezza alimentare, 9 milioni di persone prossime alla carestia. Abbiamo attraversato questa crisi, nelle albe gelide delle distribuzioni alimentari, nelle corsie degli ospedali che non hanno più posto per i bambini malnutriti, e siamo tornati nell'Ospedale di Emergency a raccontare il dopoguerra con chi aiuta i cittadini afgani da decenni.
More Episodes
L'ultima tappa, prima di tornare in Italia, è cercare chi - in Afghanistan - oggi vive nascondendosi. Quelli che sono sono riusciti a scappare, i lasciati indietro, o quelli che ad agosto hanno scelto di restare perché il paese ne ha bisogno, hanno provato a mettersi a disposizione della...
Published 02/18/22
Published 02/18/22
Kandahar è la città del Mullah Omar, il fondatore del movimento talebano. Fu scelta come capitale del primo Emirato Islamico dal 1996 al 2001. E' qui, in Piazza dei Martiri, che lo scorso 12 agosto la storia ha fatto il giro. Caduta di nuovo Kandahar in mano ai talebani, i sostenitori hanno...
Published 02/17/22