Episodes
Nonostante sia finalmente riuscito a rifugiarmi nella mia casetta in collina vicino a Volterra, il gran caldo di questo luglio continua a perseguitarmi. Mentre cerchiamo vanamente rifugio, ci viene da pensare se ci siano posti non troppo lontani dove non faccia così caldo. Per fortuna la nostra piccola patria ne ha parecchi, nascosti lontano dalla folla tanti secoli fa, quando la scelta più saggia era di rifugiarsi quanto più lontani possibile da tutto e tutti. Se la Toscana è piena di...
Published 07/14/23
Mentre continuiamo ad esplorare gli angoli più curiosi di questa terra, abbiamo deciso di tornare in uno dei posti della mia infanzia. Tanti anni fa, sull'onda del famoso sceneggiato della RAI, i miei genitori mi portarono in una cittadina tra Firenze e Lucca per visitare un parco dedicato ad uno dei libri per bambini più famosi al mondo. A dire la verità non mi era mai piaciuto molto: lo trovavo un po' banale e moralista ma milioni di bambini non possono tutti sbagliarsi. Tornai a casa...
Published 07/07/23
Luglio in Toscana vuol dire più o meno solo una cosa: inventarsi modi creativi per sopravvivere al caldo e passare il tempo che ti separa dalla spiaggia o dalla montagna. Le cose vanno in maniera molto diversa in una splendida città dell'interno, dove tutti pensano solo ad una cosa: l'antica festa che è diventata sinonimo dell'identità cittadina. Nonostante si tenga da oltre sette secoli, gli abitanti sono offesi quando si sentono dire che, in fondo, è solo una corsa di cavalli: per loro è la...
Published 06/30/23
L'estate in Toscana è una stagione splendida, anche quando fa un caldo infame ed umido. Se siete da queste parti non avrete che l'imbarazzo della scelta tra fiere, sagre e rievocazioni che talvolta sono davvero strane. L'anno scorso in questi giorni vi avevamo parlato del Gioco del Ponte, l'antica battaglia sul Ponte di Mezzo che dal Medioevo appassiona la gente di Pisa. Risalendo l'Arno, la rivale storica della città della Torre Pendente non è ovviamente da meno e, nei secoli, ha avuto una...
Published 06/23/23
Il meteo non è il massimo di questi tempi ma l'estate è dietro l'angolo. Se tanto mi dà tanto, non sarà diversa dal solito. Quando le temperature e l'umidità superano quel che gli esseri umani considerano tollerabile, ogni toscano che si rispetta pensa a solo una cosa: scappare in collina per godersi la brezza. Già, ma cosa possono fare i turisti? Una bella gita fuoriporta, no? Peccato che debbano decidere tra i millemila posti interessanti che questa terra ha da offrire. Se non sapete dove...
Published 06/16/23
Anche se a noi toscani piace pensare che tutti vengano a trovarci perché siamo gente davvero simpaticissima, in realtà gran parte dei turisti viene qui perché ama il cibo ed il vino di questa terra. Magari la cosa non è che ci renda felicissimi ma siamo d'accordo. Il problema è che questa regione è talmente varia che non si possono conoscere tutte le sue specialità. Un piatto che è popolarissimo in una città è quasi sconosciuto a pochi chilometri di distanza. Questo, però, vuol anche dire che...
Published 06/09/23
Nei due anni del nostro podcast abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso ponce, la rivalità feroce che la divide da Pisa ma non ancora dello strano monumento che ha conquistato il cuore dei suoi abitanti. La sua storia è davvero curiosa e quasi sconosciuta a chi non sia nato e cresciuto da queste parti. Ancora più curioso il fatto che, da quando fu commissionata nel 16°...
Published 06/02/23
Anche se a noi toscani piace dire che le cose dalle nostre parti non cambiano mai, tornare nei posti dove hai passato tanto tempo da giovani è un'esperienza strana. Vorresti che tutto fosse rimasto esattamente come te lo ricordavi ma, talvolta, capita anche di rimanere sorpreso in positivo. L'ultima volta che sono passato da Pisa sono tornato in uno dei locali che amavo frequentare quando ero all'università, un piccolo caffè che profumava di storia. Non ci andavamo perché il caffè era...
Published 05/26/23
In questo episodio torniamo alla nostra missione originale: fare luce sugli angoli meno conosciuti di questa terra e spiegarvi cosa li renda così particolari. In Toscana è ancora possibile sbagliare strada e ritrovarsi circondati da cose splendide, come successe al sottoscritto molti anni fa quando girovagavo tra le stradine dell'interno sulla mia moto. Questa cittadina ti lascia spiazzato: cosa ci fa una cattedrale, una splendida piazza con palazzi antichi in un posto nel mezzo del nulla?...
Published 05/19/23
Dopo qualche settimana torniamo a parlare dell'incredibile storia di questa terra, una delle grandi passioni di noi toscani. Se è vero che ci sono altri posti al mondo dal passato altrettanto ricco, quello che rende questa regione unica è il fatto che eventi lontani nel tempo trovino il modo di influenzare la vita di tutti i giorni. C'è gente che litiga ancora per battaglie successe secoli fa! Eppure, molti degli eventi più interessanti sono sconosciuti ai più. Ben pochi sono coloro che sanno...
Published 05/12/23
La peggiore domanda che potete fare ad un toscano è anche la più popolare: "cosa non posso perdermi la prossima volta che vengo a trovarti". Domanda da un milione di dollari, visto che è difficile trovare una città o villaggio che non meriti di essere esplorato. Alcuni posti splendidi sono ignorati solo perché sono vicini ad altre località più famose. Prendete, per esempio, una delle città più belle della Valdelsa. Sebbene sia piena di cose curiose e interessanti, è così vicina a San...
Published 05/05/23
Ci sono pochi posti al mondo che prendono la difesa delle tradizioni così sul serio come facciamo noi in Toscana. Se non è vero che questa regione è solo un museo a cielo aperto, ogni piccolo cambiamento causa reazioni inconsulte da parte di chi crede che la tradizione sia una cosa sacra. Eppure, nonostante tutto, le cose cambiano anche da noi. Talvolta a sparire, distrutte dalla macchina infernale del progresso, sono cose molto vicine al cuore del popolo toscano. Quando erano parte del...
Published 04/28/23
Se quando abbiamo iniziato questo podcast l'idea di avere centinaia di episodi dedicati ad una regione non troppo grande come la Toscana sembrava assurda, più che esploriamo il territorio e la storia di questa terra, più cose scopriamo. Prendete per esempio una città come Pisa. La conosco bene, visto che ci ho fatto l'università. Quasi ogni giorno passavo da una delle piazze più belle d'Italia, Piazza dei Cavalieri ma non avevo la benché minima idea che la piccola chiesa alla destra dello...
Published 04/21/23
Dopo aver passato più di due anni a cercare di capire come mai la Toscana sia così amata in tutto il mondo, abbiamo la sensazione di aver ignorato qualcosa di importante. Nonostante i grandi capolavori, il cibo delizioso, i panorami splendidi, i vini delizioni, questa regione è più grande della somma delle sue parti. Forse un modo per capire il segreto della toscanità è guardare ad alcuni dei personaggi che hanno reso la toscana famosa e vedere come sono diventati quelli che sono. Alcuni di...
Published 04/14/23
Visto che noi toscani abbiamo la fama di popolo incapace di prendere qualsiasi cosa sul serio e parecchio godereccio, ti aspetteresti che la nostra terra non sia un posto molto spirituale. La Toscana, invece, è piena di posti che hanno parecchio a che vedere con il divino. Anche se ci piace fare i bastian contrari, le nostre radici sono fermamente piantate nella religione. A parte le tante splendide chiese delle nostre città, ci sono tantissimi posti perfetti per la preghiera e la...
Published 04/07/23
Ora che la primavera è finalmente arrivata, la tentazione di lasciarsi tutto alle spalle, uscire e godersi il bel tempo è talvolta irresistibile. Per fortuna il calendario stavolta ci viene incontro, fornendoci la festa preferita dai toscani, la Pasqua. Magari non sarà così sentita come una volta ma è sempre un'ottima occasione per uscire, festeggiare la bella stagione e girare per la campagna cercando angoli curiosi e festival tradizionali. Ecco perché, invece di immergerci nei libri a...
Published 03/31/23
Sebbene la nostra piccola patria ha un'infinità di angoli interessanti ed affascinanti, gran parte di chi arriva in Toscana viene per vedere i monumenti più famosi e godersi i capolavori che hanno reso questa regione famosa in tutto il mondo. Pochi di questi posti sono così pieni di meraviglie come il grande museo incastrato tra l'Arno e Palazzo Vecchio nel centro di Firenze. Sebbene sia uno dei più visitati al mondo grazie agli incredibili capolavori che vi sono conservati, pochi dei...
Published 03/24/23
Ora che la primavera è davvero dietro l'angolo, tempo di tirare fuori i vestiti leggeri ed uscire dal letargo invernale. La risposta ideale? Una bella gita fuori porta. Già, ma dove andare? Ora che il raggio dei nostri fine settimana è aumentato enormemente, il rischio di essere bloccati dalle troppe scelte è molto reale. Permetteteci un piccolo consiglio, una delle cittadine che mi hanno catturato il cuore tanti anni fa, quando adoravo andare a zonzo per la mia Toscana. Non solo questa città...
Published 03/17/23
Con l'arrivo della primavera, quando il tempo volge finalmente al bello, una delle cose che preferivo fare da giovane era inforcare la mia moto ed esplorare i villaggi della mia terra. Le stradine dell'interno in Toscana sono splendide e ti conducono in posti davvero particolari ma per scoprire alcune delle piccole gemme che si nascondono da quelle parti serve un po' di ricerca. Tanti anni fa ero passato dalle parti di Montespertoli e l'avevo trovata carina ma piuttosto dimenticabile. Non...
Published 03/10/23
Anche se il calendario ci dice che la primavera è dietro l'angolo, il freddo, pioggia e vento ci raccontano una storia molto diversa. Questo spiega perché le nostre menti siano spinte ad andare ancora più avanti, verso la stagione preferita dai toscani, l'estate. Ogni famiglia ha le sue preferenze quando si tratta di scegliere dove passare le vacanze ma per molti di noi l'estate significa solo una cosa: sole e mare in Versilia. La cosa veramente curiosa è come una delle località più esclusive...
Published 03/03/23
Con il Mercoledì delle Ceneri alle spalle, i Cattolici di tutto il mondo si preparano alla Quaresima, il periodo nel quale i fedeli dovrebbero pentirsi dei propri peccati astenendosi da ogni sorta di attività piacevole. Anche se oggi è molto meno severa che nel Medioevo, a noi Toscani l'idea di rinunciare così a lungo alle cose che ci piacciono non è mai andata troppo a genio. In teoria l'idea di recuperare dalle mangiate e dalle feste del Carnevale ci starebbe anche ma quaranta giorni sono...
Published 02/24/23
Se chiedeste a ciascuno dei tanti turisti che approdano in Italia, è abbastanza probabile che l'ultima cosa che citerebbero pensando alla Toscana sarebbe la montagna. La cosa è abbastanza strana, visto che buona parte della nostra regione è occupata dagli Appennini. Anche se buona parte di noi toscani preferisce il nostro bel mare, gli amanti della neve hanno una buona alternativa al costoso pellegrinaggio sulle Alpi. Questa cittadina nata nel 18° secolo come posto di frontiera rimase molto...
Published 02/17/23
Magari non ve ne siete accorti ma il nostro piccolo podcast dedicato alla Toscana sta per compiere due anni. Dopo aver cambiato un paio di volte il nostro format, abbandonando le notizie "normali" per concentrarci più su contenuti timeless, rimaniamo sempre fedeli alla nostra missione originale: spargere l'amore e la conoscenza per la nostra amata piccola patria in tutto il mondo. Dando un'occhiata al nostro archivio, che, tra parentesi, rimarrà disponibile anche in futuro, ci siamo però resi...
Published 02/10/23
In un sondaggio che abbiamo promosso sul nostro profilo Twitter ci siamo resi conto che una delle cose che vorreste sapere sulla nostra Toscana sono i posti più curiosi, quei villaggi nascosti che conosciamo solo noi del posto. Pensa e ripensa ci è venuto in mente uno dei posti più particolari di tutta la regione. Nascosto nelle colline sopra Pistoia, questo posto ha un nome davvero unico; la Valle degli Elfi. Naturalmente non c'entrano granché né le creature mitologiche né il Signore degli...
Published 02/03/23
Visto che siamo uno dei pochissimi podcast bilingue in giro, abbiamo alcuni problemi inconsueti per chi produce contenuti online. Cosa fare quando gli ascoltatori italiani adorano le puntate sul cibo toscano mentre quelli all'estero impazziscono per il vino? Trovi un modo per farli contenti entrambi o almeno ci provi. Ecco perché questa settimana vi presentiamo non solo un dessert delizioso che fa impazzire la Toscana dal Rinascimento ma anche l'antico liquore che è necessario per...
Published 01/27/23