4) I veleni alla moda
Listen now
Description
L’elenco delle sostanze allucinogene è lunghissimo e quello degli usi che ne vengono fatti nel corso della storia anche di più. Il loro collegamento con la creazione artistica risulta ben chiaro nel corso dell’Ottocento: i casi sono innumerevoli. L’oppio, in particolare, ha un enorme successo, grazie anche all’enorme mercato alimentato dal commercio coloniale dell’Impero britannico e dalle guerre dell’oppio (appunto) che l’Inghilterra vince a mani basse contro la Cina. L’oppio e la morfina diventano veri e propri prodotti “alla moda”. E per chi non se li può permettere, arrivano il gin e l’etere a mettere a disposizione delle classi disagiate una economica e deleteria via di fuga dalla loro tragica realtà.
More Episodes
I giovani, da un punto di vista storico e sociale, non sono sempre esistiti: compaiono nel secondo dopoguerra. In Italia, in particolare, c’è un momento in cui se ne registra la prima apparizione: è una brava giornalista, a farlo. Siamo a Milano, nel 1958 e quello che accade ha a che fare con il...
Published 10/06/22
Published 10/06/22
Questa storia parte da lontano: dall’inizio del ‘600 e dalla deportazione dei primi schiavi neri in America. Agli schiavi non è permesso portare nulla con sé, neppure la musica: e nessuno strumento. Così, i neri, per aggirare i divieti cantano le Sacre Scritture, scegliendo i brani che parlano di...
Published 10/06/22