5) Il bambino difficile
Listen now
Description
Nel 1888 la casa farmaceutica Bayer isola un nuovo composto che sembra offrire una “cura” contro la dipendenza da morfina: l’eroina. E l’eroina spodesta la morfina dal trono delle sostanze psicoattive più diffuse e “gradite”, per venire però di lì a poco a propria volta spodestata dalla cocaina. Ma nel 1938, un quarantenne chimico farmaceutico svizzero elabora un composto che parte dai principi attivi dell’ergot, un fungo della segale. Lo chiamerà LSD-25. Quando gli capita casualmente di testarne gli effetti su sé stesso, il risultato è sconvolgente: colori incredibili, misure e forme distorte, sensazioni esplosive! Dirà dell’LSD che è il suo “bambino difficile”, molto dotato ma da tenere d’occhio. In sostanza, dipende da come lo si usa. Lui lo “userà” fino all’età di 80 anni. Morirà ultracentenario. E il suo “bambino difficile” diventerà grande in compagnia dei beat e degli hippies.
More Episodes
I giovani, da un punto di vista storico e sociale, non sono sempre esistiti: compaiono nel secondo dopoguerra. In Italia, in particolare, c’è un momento in cui se ne registra la prima apparizione: è una brava giornalista, a farlo. Siamo a Milano, nel 1958 e quello che accade ha a che fare con il...
Published 10/06/22
Published 10/06/22
Questa storia parte da lontano: dall’inizio del ‘600 e dalla deportazione dei primi schiavi neri in America. Agli schiavi non è permesso portare nulla con sé, neppure la musica: e nessuno strumento. Così, i neri, per aggirare i divieti cantano le Sacre Scritture, scegliendo i brani che parlano di...
Published 10/06/22