6) Musica per viaggiare
Listen now
Description
L’LSD è una droga “facile”, semplice da assumere, a quel tempo perfettamente legale. Consente veri e propri “viaggi” lisergici, resi più intensi se accompagnati dalla musica adatta, fatta di note lente, distorsioni anche mostruose, melodie rallentate: nasce una nuova variante del rock, il rock “acido” o “psichedelico”, favorito dall’adozione di strumenti elettrificati, come la mitica chitarra di Jimi Hendrix, che a Woodstock si esibisce proprio in una memorabile versione distorta dell’inno americano. Molti importantissimi gruppi della scena musicale giovanile si alimentano a questo genere di esperienze: i Grateful Death e i Jefferson Airplane, ma anche i Procol Harum e persino i Beatles. D’altra parte, il rock questo vuole raccontare, fin dalle sue origini “nere”: il prepotente desiderio di andarsene dalla realtà in cui ci si trova.
More Episodes
I giovani, da un punto di vista storico e sociale, non sono sempre esistiti: compaiono nel secondo dopoguerra. In Italia, in particolare, c’è un momento in cui se ne registra la prima apparizione: è una brava giornalista, a farlo. Siamo a Milano, nel 1958 e quello che accade ha a che fare con il...
Published 10/06/22
Published 10/06/22
Questa storia parte da lontano: dall’inizio del ‘600 e dalla deportazione dei primi schiavi neri in America. Agli schiavi non è permesso portare nulla con sé, neppure la musica: e nessuno strumento. Così, i neri, per aggirare i divieti cantano le Sacre Scritture, scegliendo i brani che parlano di...
Published 10/06/22