003 | Correre forte. Marathon season, mental health, storytelling nel trail and more. La stagione entra nel vivo
Listen now
Description
Scegliere di mostrarsi vulnerabili è difficile. E’ difficile uscire dal tipo di narrazione che permea quasi tutti gli sport in cui gli atleti devono sempre e comunque dimostrarsi forti o all’altezza di certe situazioni. In cui il range di problemi accettabili è limitato e ben determinato. Soprattutto, il tema della salute mentale è ancora parecchio un tabù ed è accuratamente evitato pubblicamente. E’ chiaro che non tutto dev’essere di dominio pubblico e anche sui social ci è concesso di scegliere cosa mostrare e cosa no. Però mi piacerebbe che il tipo di narrazione di tanti atleti cambiasse in favore di un modo di apparire più autentico, trasparente e probabilmente più sano per tutti. Nel terzo episodio di Any Surface Available si parla di: atleti e atlete del trail che corrono (forte) su strada, storytelling nel trail e mountain running, Canyons 100, MIUT e altre gare di Aprile 2022, sviluppi diversi nel Bowerman Track Club e nel Verde Track Club. Il filo conduttore di gran parte dell'episodio potrebbe essere la mental health, che è una definizione che non mi piace ma che è una cosa su cui ho riflettuto parecchio durante questo mese, e che ho iniziato in qualche modo a prendere in considerazione. If you enjoyed it, aiutatemi a diffondere il progetto: condividete l'episodio sui social, mettete tante stelline su Spotify e Apple Podcast! Risorse e link utili: Atleti: Nienke Brinkman - Xavier Chevrier - Roberto Mastrotto - Adam Peterman - Jared Hazen - David Sinclair - Garrett Heath - Anais Sabrie - Jazmine Lowther Team Matryx - Verde Track Club - Bowerman Track Club The Pill Magazine Buckled Podcast Freetrail podcast - Tim Tollefson, Adam Peterman Singletrack podcast - Addie Bracy Citius Magazine podcast - John Green Running Long - Vert.run Newsletter Fast Women ___________________________________ Francesco's links: Instagram | Twitter | Strava | Website
More Episodes
La realtà tecnica è che un vertical è molto più simile a una 50 miglia, così come un 1500m o un 10000m sono molto più simili a una maratona che a un 100m, dal punto di vista metabolico. Che è quello che conta per i nostri muscoli e le nostre cellule, a cui non importa nulla delle sovrastrutture...
Published 05/03/24
Published 05/03/24
È difficile trovare delle ragioni concrete che possano spiegare perché sono venuto fin qui, a 10mila km da casa, nell’angolo più remoto e probabilmente più piovoso degli Stati Uniti continentali, il Pacific Northwest, per correre 50km in una foresta. Oggi è il penultimo giorno per me qui a...
Published 04/08/24