007 | Le premesse necessarie. Sierre-Zinal, UTMB and much more (madness)
Listen now
Description
L’attenzione di questo mese (Agosto 2022) era catalizzata - ovviamente - dai due eventi di riferimento per il mondo del mountain running/short trail e dell’ultra trail, ovvero Sierre-Zinal e UTMB. Ma c'è stato tanto, molto altro: l'incredibile record di Patrick Kipngeno a Thyon Dixence, il Challenge Stellina, Stranda Fjord Trail Race,  LA gara di Skyrunning per eccellenza, il Kima. Bellissime performance da parte di tanti atleti affermati e alcuni lampi di classe fatti vedere da nuovi nomi: Andreu Blanes, Esther Chesang, Sophia Laukli per citare alcuni. Si parla parecchio di Kilian Jornet, tanto per il suo quinto posto a Zinal, quanto per il suo record e sub 20h a UTMB. Non so onestamente scegliere quale performance abbia maggior peso dal punto di vista tecnico, ma di sicuro non credo che il quinto posto a Zinal possa togliere nulla allo scintillante risultato del catalano, se messo nel contesto giusto e valutato con gli strumenti opportuni. Così come non credo che il cerchio perfetto di 4 gare, 4 vittorie e 4 record che tanti auspicavano potesse materializzarsi prima di Zinal (insieme, ovviamente a vittoria con record a Zegama e Hardrock) possa aggiungere un milligrammo di qualità a ciò che Kilian ha fatto in questo 2022. La vittoria a Zinal è mancata ma questo non sposta il valore immenso di ciò che Kilian ha fatto, e di questo dobbiamo dargli tutto il merito. A contorno di tutto questo, spero di essermi ricordato di fare tutte le premesse necessarie 😁 Buon ascolto! Risorse e link utili: Atleti: Patrick Kipngeno - Andreu Blanes - Katie Schide - Esther Chesang - Kilian Jornet - Sophia Laukli - Blandine l'Hirondel - Grayson Murphy - Joe Gray - Daniel Pattis - Andreas Reiterer Morning, Il Post Corsa in montagna: A cambiare è la prospettiva | Comunicare il mountain running nel 2022 Coros blog: UTMB record breaking data Maurten blog: 100-mile state of mind Buckled: UTMB recap (on voyage) ___________________________________ Francesco's links: Instagram | Twitter | Strava | Website
More Episodes
La realtà tecnica è che un vertical è molto più simile a una 50 miglia, così come un 1500m o un 10000m sono molto più simili a una maratona che a un 100m, dal punto di vista metabolico. Che è quello che conta per i nostri muscoli e le nostre cellule, a cui non importa nulla delle sovrastrutture...
Published 05/03/24
Published 05/03/24
È difficile trovare delle ragioni concrete che possano spiegare perché sono venuto fin qui, a 10mila km da casa, nell’angolo più remoto e probabilmente più piovoso degli Stati Uniti continentali, il Pacific Northwest, per correre 50km in una foresta. Oggi è il penultimo giorno per me qui a...
Published 04/08/24