Episodes
A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico intervista Bruno Voglino, autore televisivo di chiara fama, memoria storica della Rai, grandissimo talent scout della tv pubblica. Definito da Fabio Fazio “mammo rai”, è l’uomo dei sogni: colui che poteva trasferire una carriera dal polveroso palco di un teatrino di periferia a quello sfavillante della tv nazionale. A lui devono la carriera mostri sacri come Carlo Verdone, Massimo Troisi, Enzo Jannacci, Cochi e Renato e tantissimi altri ancora....
Published 07/19/22
Published 07/19/22
A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico intervista il “maestro di riflessi” Emiliano Ponzi, illustratore di fama internazionale, premiato recentemente con la Medaglia d’Oro della Society of Illustration di New York. Voce immediata che trova la propria riconoscibilità nelle immagini evocative, nelle linee precise, nelle idee fulminanti, Ponzi svolge il proprio lavoro davanti al microfono. L’ispirazione nevrotica, l’interazione con il mercato, la ricerca della propria unicità: una lunga...
Published 12/08/21
A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico intervista Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, in arte Di Martino. Dalla profonda Sicilia alla “Musica Leggerissima”, da un oscuro passato di promoter a Sanremo, Francesco ripercorre il viaggio di un duo musicale oggi nelle orecchie di tutti, ma che ha davanti a sé comunque ancora la parte migliore della propria carriera musicale. Il caso, il talento, gli incontri artistici cercati e quelli fortunati, un gusto maturato con i...
Published 08/17/21
A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico entra nel mondo di Alessandro Gori, scrittore comico fuori dal comune, performer stralunato e, più di ogni altra cosa, giocatore da tavolo. Tic, manie, vezzi di un talento allergico ai compromessi ma comunque capace di perdersi e mimetizzarsi nel contemporaneo, di mescolare i piani del linguaggio tra Facebook e le riviste di gossip, tra l’accademia e il bar, restituendo lucidamente al lettore un vertiginoso affresco di noi stessi. Dal tempi del...
Published 07/12/21
A cura di Federico Vozzi. Due scrittori e un’intervista: Francesco Pacifico interroga Teresa Ciabatti in un serrato confronto sulla scrittura intesa come ispirazione, talento, linguaggio (e molto altro ancora), restituendo un ritratto dettagliato di una delle più originali voci italiane. Dalla Teresa bambina che affida al diario le sue illusioni, all'esperienza presso la scuola Holden; dal primo romanzo, alla consapevolezza de “La più amata”, fino all'ultimo successo, “Sembrava Bellezza”,...
Published 06/10/21
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Dall’elettronica di consumo all’impero globale del cibo, Oscar Farinetti si confronta con Francesco Pacifico su imprenditoria, modelli sociali, democrazia, lusso, distribuzione della ricchezza, e sui temi al centro delle agende globali, come l’emergenza ambientale, la sostenibilità e la diffusione del consumo responsabile. Una visione completamente proiettata nel futuro, quella del fondatore di Eataly, che a 65 anni continua a...
Published 02/03/20
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Francesco Pacifico incontra il fotografo Oliviero Toscani, con cui dialoga della sua vita professionale e privata, dagli esordi fino alle grandi - e discusse - campagne di moda per i più rinomati stilisti e le più celebri testate giornalistiche. Toscani inoltre non risparmia il racconto di aneddoti legati alla musica, all'arte, alla storia e in generale alla cultura pop di oltre mezzo secolo, dai quali emerge chiaramente la visione del...
Published 01/03/20
A cura di Francesca de Michele. Un episodio speciale live di Archivio Pacifico, realizzato alla Festa della Rete di Perugia, con Gianluca Neri. Esperto di internet e progetti digitali, autore e conduttore radiofonico, blogger, ha creato alcuni tra i primi e più popolari blog italiani, ma è stato soprattutto tra i primi a intuire e sfruttare le potenzialità del web, dei data base, dei contenuti digitali, quando internet era ancora “una stringa di comando”. Dai progetti avanguardisti degli...
Published 11/27/19
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Francesco Pacifico incontra l’attrice Eleonora Giorgi. Gli esordi negli anni ’70, il successo come protagonista di commedie di culto come “Borotalco”, “Mia moglie è una strega”, gli anni lontana dal cinema dopo la fine del matrimonio con Rizzoli e la vita ritirata in campagna con Ciavarro: ha attraversato la scena tra uomini e modelli maschili, vivendo sulla sua pelle lo svantaggio di essere donna a livello relazionale e professionale,...
Published 11/03/19
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico “va a lezione” da Linus per parlare di interviste, di quelle riuscite e quelle difficili, e di radio. In onda praticamente tutti i giorni dal 1976, Linus racconta degli esordi e delle radio private in AM, la nascita di Radio Deejay, e di cosa abbiano rappresentato gli anni ’80. Il passaggio dal palinsesto interamente musicale in piena British Invasion, all’arrivo delle voci storiche del network, negli anni ’90, il rapporto con il...
Published 10/03/19
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico incontra il Capitano Samantha Cristoforetti, una donna che con la sua missione di 200 giorni nello spazio ha lasciato un segno nella storia. Addestramento, velocità, pressurizzazione, decompressione, gravità, anti-G, tute, simulazioni, adrenalina, concentrazione. La voce di @AstroSamantha apre la porta sullo spazio infinito e immerge in una dimensione in assenza di peso e “senza gli imprevisti di tutti i giorni, le complessità...
Published 09/03/19
di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e storytelling, attualità e fiction. Un’immaginazione che ha creato interi mondi criminali, personaggi iconici, di culto, un’epicità che affonda le radici nel melodramma della lirica e nei classici della letteratura. “Viviamo un momento molto cupo” per la...
Published 06/03/19
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Nicola Lagioia, scrittore, vincitore del Premio Strega nel 2015 con “La Ferocia”, è il protagonista della nuova conversazione con Pacifico. Dal 2016 è il Direttore del Salone del Libro di Torino, che ha riportato a essere l’evento di riferimento per il mondo dell’editoria in Italia, firmando 3 edizioni “sold out”. Lagioia racconta i suoi avventurosi esordi in una casa editrice romana, le amicizie di gioventù, con cui passava giornate a...
Published 05/03/19
di Francesco Pacifico Sono passati trent’anni da “Mignon è partita”, film d’esordio che contiene già molto del suo cinema, in cui “c'è sempre qualcuno che arriva e qualcuno che parte, qualcuno che cresce”. I film di Francesca Archibugi hanno raccontato la formazione, i rapporti generazionali e l’Italia attraverso trent’anni di evoluzioni sociali e politiche. Oggi, lei racconta a Pacifico la sua di formazione, tra letteratura e cinema, il rapporto con l’estetica e con Roma, il lavoro con i...
Published 04/03/19
di Francesco Pacifico È quella inconfondibile di Mara Maionchi, la voce (e la risata) di questo episodio di Archivio Pacifico. Sessant’anni di lavoro alle spalle, prima nella discografia, poi in TV, dove continua a fare l’“impiegata del talento”. Adesso come in passato, quando i talenti che curava erano Battisti, Nannini, Ferro. Vulcanica, dissacrante, Mara è sempre stata una donna avanti coi tempi, da quanto ventenne si è staccata dalla famiglia, alla ricerca di una indipendenza economica e...
Published 03/03/19
di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando sempre un passo avanti a tutti. Con Pacifico, parla di quando era ancora una ragazza timida che camminava a testa bassa e poi è diventata “una iena di quelle che vanno dalla mamma dell’assassino”, del femminismo, del #metoo, dei matrimoni e dei...
Published 02/03/19
di Francesco Pacifico Precursore degli chef TV, ha inaugurato un genere quando ristoranti e gastronomia non erano ancora intrattenimento e format di successo. Migliaia di ore ai fornelli, altrettante davanti alle telecamere, un ristorante, una azienda di catering, il pastificio, i libri, una moglie, 2 figlie. Vulcanico, inarrestabile, cresciuto a Roma e felicemente trapiantato nell’efficiente Milano, Alessandro Borghese è sempre stato “uno del fare” sin da quando a 17 anni scaricava tappeti...
Published 01/03/19
di Francesco Pacifico Pacifico incontra Zerocalcare. Che nella vita si chiama Michele Rech, è romano, e disegna fumetti. Ha iniziato nel “suo mondo”, i centri sociali, la periferia romana, la cultura punk. In pochi anni ha pubblicato libri, scalato classifiche e raggiunto un pubblico trasversale e decisamente pop. I suoi disegni ironici, popolati da armadilli parlanti, paranoie adolescenziali ma anche il G8, la guerra, il precariato, arrivano al Maxxi di Roma e Zerocalcare racconta come vive...
Published 12/03/18
di Francesco Pacifico La prima voce dell’Archivio Pacifico è quella della supercampionessa del nuoto italiano Federica Pellegrini. Mentre si allena per la sua quinta Olimpiade, per i trent’anni la Divina si regala una nuova sfida, davanti alle telecamere di un talent show. Con Pacifico fa un primo bilancio su una carriera inarrestabile e sull’essere una donna nello sport. Perché in Italia “se sei una donna puoi vincere le Olimpiadi, i Mondiali e tutto, ma se perdi la gara del condominio,...
Published 12/03/18
Da martedì 4 dicembre, lo scrittore Francesco Pacifico intervista alcune delle personalità più interessanti della nostra epoca. Attraverso lunghe conversazione dal tono rilassato, indaga sulla loro identità professionale, su come gli vengono le idee, di cosa hanno paura, lasciando emergere quei piccoli dettagli di cui nessuno parla mai. Un Archivio a futura memoria di persone che hanno lasciato il segno. I primi episodi vedranno presenti Federica Pellegrini, Zerocalcare, Natalia Aspesi,...
Published 11/20/18