Gli anni Settanta
Listen now
Description
“Gli anni ’70 è stato un’apertura di nuvole cupe, grigie, ed è entrato questo sole di novità. Non torneranno più quegli anni. Ma non perché noi eravamo i migliori, perché è cambiata la biologia umana. Quelli erano anni di ricerca di fratellanza, di amicizia. Gli anni ’70 erano, sono stati per noi… credo i migliori.” Corona ci porta negli anni Settanta, un periodo di rivoluzione anche per la montagna e per l’arrampicata, fino ad allora segnata da quello che lui chiama “alpinismo eroico”, impastato di sofferenza, di freddo e fatica, dell’obbligo morale di arrivare in vetta a ogni costo. Negli anni Settanta un gruppo di ragazzi, tra cui Carlo Grassi, Gianni Comino, Giampiero Motti, Alessandro Gogna e lo stesso Corona, stimolati dai giovani hippy americani che in quel periodo invadono in un’allegra brigata le loro valli, fondano il Nuovo Mattino, un movimento per un’arrampicata più libera e senza sofferenza, in cui il piacere della montagna e dello stare insieme conta più che raggiungere un obiettivo. Questa storia di goliardia e montagna è anche un caloroso messaggio generazionale del settantaduenne Corona: i giovani non hanno sempre ragione, ma neanche i vecchi ce l’hanno. Le nuove generazioni vanno ascoltate e incoraggiate.
More Episodes
Published 12/03/22
È un messaggio di energia, la spiritualità. I boschi, gli alberi parlano perché ti fanno sentire cose nuove che ti mettono in pace. È come una pacca sulla spalla che ti dice: “Stai tranquillo, andiamo a bere qualcosa.” Ecco, la spiritualità. Ma bisogna percepirla. Altrimenti la si...
Published 12/03/22
Della roccia m’è piaciuto che non puoi tornare indietro. Cioè, se io sono un pilota di Formula Uno e vado a 300 all’ora e non mi fido a fare quella curva, io posso frenare. Ma lì, se sei su e hai il chiodo, l’ultimo chiodo, ce l’hai a 4-5 metri e non passi, non puoi frenare. “O su o giù”, mi...
Published 10/27/22