Episodes
Published 12/03/22
È un messaggio di energia, la spiritualità. I boschi, gli alberi parlano perché ti fanno sentire cose nuove che ti mettono in pace. È come una pacca sulla spalla che ti dice: “Stai tranquillo, andiamo a bere qualcosa.” Ecco, la spiritualità. Ma bisogna percepirla. Altrimenti la si spreca. Scalare, scrivere, scolpire, le tre attività che scandiscono il tempo di vita di Mauro Corona, sono collegate da una filosofia profonda: quella del rispetto e dell’ascolto dell’anima delle cose e della...
Published 12/03/22
Della roccia m’è piaciuto che non puoi tornare indietro. Cioè, se io sono un pilota di Formula Uno e vado a 300 all’ora e non mi fido a fare quella curva, io posso frenare. Ma lì, se sei su e hai il chiodo, l’ultimo chiodo, ce l’hai a 4-5 metri e non passi, non puoi frenare. “O su o giù”, mi diceva Celio e questo m’è piaciuto sempre: c’è il rischio di non farcela. Raggiungere la cima è un successo: ma non è l’unico. Perché, come dice Corona, la scalata non è conclusa fino a quando non sei...
Published 10/27/22
Era la metà degli anni ’80, avevamo letto tutto quello che riguardava la Valle di Yosemite, dove i californiani, con quella faccia e i capelli, hippie, loro tra l’altro potevano arrampicare tutto l’anno perché il governo americano li finanziava con un sussidio, eh? Eh ragazzi, mica come noi. Allora ho detto a Manolo… no, mi ha detto lui: “Vu tu che andemo?” “Ostia, sì, andemo”. Ma che roba. Questo è il racconto di una grande amicizia, quella tra Mauro Corona e Manolo, uno dei più grandi...
Published 10/20/22
“Lì le montagne partono dal pack, questo… lenzuolo infinito di ghiaccio alto 1km, spesso, anche di più. E lì vedi queste punte che emergono, e ne vedi una, due, trenta, quaranta, sessanta. Tu puntavi lì il dito ed era una cima nuova come il Cervino. Giravi il dito di mezzo metro, era un altro Cervino. Il futuro dell’alpinismo, e l’hanno già capito, sarà la Groenlandia.” Mauro Corona non è ancora mai stato nemmeno a Milano quando un amico gli propone di far parte di una spedizione in partenza...
Published 10/13/22
“Gli anni ’70 è stato un’apertura di nuvole cupe, grigie, ed è entrato questo sole di novità. Non torneranno più quegli anni. Ma non perché noi eravamo i migliori, perché è cambiata la biologia umana. Quelli erano anni di ricerca di fratellanza, di amicizia. Gli anni ’70 erano, sono stati per noi… credo i migliori.” Corona ci porta negli anni Settanta, un periodo di rivoluzione anche per la montagna e per l’arrampicata, fino ad allora segnata da quello che lui chiama “alpinismo eroico”,...
Published 10/06/22
Arrampicare è il podcast di Mauro Corona, scrittore e alpinista che ha contribuito a creare un nuovo filone dell’arrampicata sportiva. Dalla sua voce, un racconto delle sue esperienze e dei viaggi in Groenlandia e negli Stati Uniti al tempo della Beat Generation, della sua amicizia col grande scalatore Manolo, delle sfide della roccia, delle storie dell’alpinismo, della filosofia della montagna. Il podcast Arrampicare, prodotto dalla casa editrice Solferino, ripercorre momenti cardine della...
Published 09/29/22
“E’ nell’essere umano l’idea di salire, di montare su qualcosa. Le vie nuove, gli itinerari nuovi, non sono tanto l’itinerario o il percorso, ma un posto dove l’essere umano non ha mai messo le mani. Ma vi rendete conto? Quando io vedo una cima… ma non è un’arroganza, quando io vedo una cima ho il desiderio infantile di sedermi sopra.” Mauro Corona racconta un’infanzia felice, priva quasi del tutto di beni materiali ma ricca di libertà e di esperienze. L’educazione dei ragazzi come lui, nel...
Published 09/29/22