I primi passi verso l'alto
Listen now
Description
“E’ nell’essere umano l’idea di salire, di montare su qualcosa. Le vie nuove, gli itinerari nuovi, non sono tanto l’itinerario o il percorso, ma un posto dove l’essere umano non ha mai messo le mani. Ma vi rendete conto? Quando io vedo una cima… ma non è un’arroganza, quando io vedo una cima ho il desiderio infantile di sedermi sopra.” Mauro Corona racconta un’infanzia felice, priva quasi del tutto di beni materiali ma ricca di libertà e di esperienze. L’educazione dei ragazzi come lui, nel paese, è segnata dalla frequentazione delle osterie, dai racconti degli alpinisti (o come dicono loro “rocciatori”), dall’invidia per le loro imprese che gli fa promettere a se stesso: un giorno lo farò anch’io. La prima arrampicata, a dodici anni, lo porta in vetta al monte Duranno. Per Mauro è la scoperta della libertà della montagna e di una passione che durerà una vita.
More Episodes
Published 12/03/22
È un messaggio di energia, la spiritualità. I boschi, gli alberi parlano perché ti fanno sentire cose nuove che ti mettono in pace. È come una pacca sulla spalla che ti dice: “Stai tranquillo, andiamo a bere qualcosa.” Ecco, la spiritualità. Ma bisogna percepirla. Altrimenti la si...
Published 12/03/22
Della roccia m’è piaciuto che non puoi tornare indietro. Cioè, se io sono un pilota di Formula Uno e vado a 300 all’ora e non mi fido a fare quella curva, io posso frenare. Ma lì, se sei su e hai il chiodo, l’ultimo chiodo, ce l’hai a 4-5 metri e non passi, non puoi frenare. “O su o giù”, mi...
Published 10/27/22