29 - Ciclo dei Nibelunghi
Listen now
Description
Sigfrido, eroe invulnerabile grazie al sangue del drago Fafnir e alla maledizione del tesoro dei Nibelunghi, lotterà duramente per poter sposare l'amata Crimilde. Ella, vent'anni più tardi, non avrà pace fino a quando non avrà vendicato l'ingiusta morte del marito. Questo poema intreccia tra loro storie di mito, di leggenda e di realtà. I materiali epici del Ciclo dei Nibelunghi appartengono a popoli norreni e a tribù barbariche come Burgundi, Unni e Ostrogoti.
More Episodes
Jacopone, pur essendo francescano, non mostra, come potremmo immaginare, di vivere un rapporto sereno con il mondo che lo circonda. Egli è una persona difficile, ricca di contraddizioni, di paradossi, a tratti violento e fortemente polemico verso il prossimo. I temi poetici da lui trattati sono...
Published 01/07/24
Qualcuno ha fatto notare che nel Cantico emerge un aspetto ingenuo e semplicistico. Non è difficile pensare che questo sia stato appositamente voluto da Francesco; prevale un’ingenuità voluta perché semplice ed essenziale è l’approccio francescano all’esistenza. Ciò non non svilisce l’importanza...
Published 12/31/23
Published 12/31/23