Episodes
“Voglio trasmettere alle persone che visitano il mio profilo un senso di leggerezza, che li allontani dalla pesantezza della vita”. È questo il messaggio del content creator e aspirante attore Leonardo, che vuole strappare un sorriso a tutti coloro che incappano nei suoi tanto amati video “Nonsense”. Ma in tutto questo ottimismo e positività, dove va a finire la tristezza? Non avrei mai detto che a spiegarcelo sarebbe stato proprio una persona la cui tristezza sembra non trapelare, per dar...
Published 12/29/23
Ispettrice Tecnica di Lingue Straniere del MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) ed esperta presso la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa, Gisella si è occupata di ricerca e progettazione di percorsi plurilingui per lo sviluppo professionale dei docenti. Oltre a ciò, ha pubblicato svariati testi su politiche scolastiche, sviluppo dei curricoli linguistici, certificazioni delle competenze linguistiche, educazione plurilingue ed interculturale e metodologia CLIL. In questa...
Published 12/21/23
Ex commesso per un negozio di profumi e prodotti self-care, Danny ha rivoluzionato la sua vita buttandosi nel mondo della content creation e trasformando la sua passione di divulgatore in un vero e proprio lavoro. Nei suoi canali social, Danny parla di COSE. E quando dico cose intendo…QUALSIASI COSA: dai film horror a relazioni sentimentali, dal megalodonte ai nuovi giochi del momento. Il suo spirito libero non lo accompagna soltanto nella realizzazione dei video, ma anche nei “viaggi di...
Published 12/14/23
Giulia Cicchinè è una giornalista sportiva, bordocampista e sfegatata di basket. Nonostante la sua professione le permetta di partecipare e commentare eventi del calibro delle Olimpiadi e, di conseguenza, intervistare professionisti e atleti di diversi sport e categorie, il suo focus principale è uno: la pallacanestro. Infatti, Giulia è bordocampista ufficiale della serie A e, nel corso della sua carriera, ha avuto modo di intervistare giocatori provenienti da tutte le parti del mondo come...
Published 12/07/23
Manuela Nicolosi è un’arbitra internazionale FIFA. Una donna determinata, ambiziosa e di talento, con una particolare propensione ad essere la migliore in qualsiasi settore. Non a caso, è stata la prima arbitra italiana ad arbitrare: La coppa del mondo femminile tra USA e OlandaLa supercoppa maschile tra Liverpool e ChelseaLa finalissima tra Inghilterra e Brasile Anche dal punto di vista accademico, Manuela è stata tra le prime alunne nel suo istituto ad ottenere una double degree dalla...
Published 12/01/23
Andrea La Greca è un content creator, speaker pubblicitario e doppiatore. La sua iconica voce è protagonista di spot pubblicitari commissionati da brands di fama internazionale come Coca-Cola, Burger King, Frisk e molti altri (avete presente il coniglietto della Duracell no? Ecco, è lui.). Ma chi c’è dietro la voce? La paura di molte persone che lavorano nel mondo del doppiaggio è che la loro voce venga riconosciuta come un’entità a sé. E che sia l’unica ad essere ricordata. Tuttavia,...
Published 11/23/23
Marco Andriano è un content creator torinese che è riuscito a trasformare una sua presunta debolezza in un incredibile punto di forza. Ipovedente sin dalla giovane età, Marco è diventato un vero e proprio divulgatore di tematiche legate ad ipovisione e cecità, che tratta con toni leggeri e autoironici sui suoi canali social. L’obiettivo? Educare, informare e sensibilizzare le persone su degli argomenti a cui spesso non viene data abbastanza importanza. Una parola inglese che descrive al...
Published 11/16/23
Matteo Soragna è un ex-cestista professionista e commentatore sportivo per Sky. La sua vita è divisa tra sport, tv e speakeraggio: tre mansioni che lui riesce a coniugare alla perfezione attraverso una passione comune: la pallacanestro. La sua carriera da professionista conta non poche soddisfazioni tra cui la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene del 2004, il bronzo agli Europei del 2003 in Svezia e 1 Campionato Italiano, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane con la Pallacanestro...
Published 11/09/23
Gianpiero Kesten è un conduttore radiofonico, podcaster, scrittore e insegnate. Nonostante lui ami parlare di umani, come suggeriscono i suoi famosi podcast "Cose Molto Umane" e "Umani molto Umani", una persona che ricopre tutte queste mansioni potrebbe essere definita un alieno, più che un umano. Sin da piccolo, sogna di diventare conduttore radiofonico per una radio "del popolo". Una radio per tutti. Sogno diventato realtà quando ha iniziato a lavorare per Radio Popolare a Milano. Non...
Published 11/02/23
Alessandro è un osteopata che è riuscito a valorizzare il suo mestiere sui social senza focalizzarsi sui classici suoni e rumori comunemente associati alla sua disciplina. Nei suoi canali, lui parla di benessere, di salute, ma soprattutto di PREVENZIONE, ragion per cui in molti dei suoi video figurano neonati e toddlers che lui riesce a trattare con delicatezza ed empatia! In questo episodio, vedremo come l’inglese ha aiutato Ale nel suo percorso formativo e come molti dei vocaboli associati...
Published 10/22/23
La Tech Princess Fjona Cakalli esce dai confini della tecnologia per raccontarci di un'altra sua grande passione: l'inglese e l'apprendimento delle lingue. Tra bilinguismo e multiculturalità, Fjona ci fa immergere nel suo essere poliglotta spiegandoci come ha imparato a convivere con le svariate lingue che inabitano la sua mente.
Published 10/19/23