Episodes
Per la penultima puntata di questa prima stagione del podcast abbiamo deciso di invitare un ospite che ha imparato la lingua inglese con l’aiuto di uno strumento potentissimo: le serie tv! Sto parlando di Loris Castiglia, aka @ingleserie content creator a tutto tondo che ha deciso di immergersi nella lingua inglese per esigenze artistiche: scrivere canzoni direttamente in lingua inglese, senza passare per l’italiano. “Non volevo nessun middle man” ha dichiarato in questa meravigliosa...
Published 06/06/24
Published 06/06/24
Avete presente i giganti buoni? Si, esistono davvero. E Matteo Pavone è uno di questi. Un atleta, un marito e un padre gentile e premuroso di 1.85cm x quasi 100kg che sta provando, per la terza volta consecutiva, a battere il record mondiale di cui lui stesso è detentore: Traino di veicoli pesanti su braccia.  Sulle braccia guys…handstand! In questa puntata del Bruschetta Podcast vedremo come Matteo si sta preparando alla sua prossima impresa dal punto di vista fisico, alimentare e mentale,...
Published 05/30/24
Mania di perfezionismo, fobia del parlare e sociologia della vergogna: tutti processi a cui molti alunni vanno in contro quando stanno imparando una lingua straniera. Ma come fare a superarli o quanto meno esserne consapevoli? Ne parliamo con il Dr. Marco Marino, psicologo laureato in psicologia e processi sociali, psicologia applicata alla salute e psicologia dello sport. Lui per venire al podcast si è fatto i chilometri, a voi basta un clip per accedere al sapere!  Buon ascolto!
Published 05/25/24
Nella puntata di oggi, l’esperta di canto e storia della musica Mara Bosisio ci aiuterà a rispondere ad una domanda esistenziale che attanaglia studenti e appassionati di lingue e musica: “perché gli inglesi sembrano americani quando cantano?” Vedremo come questo adattamento è dovuto a 3 ragioni fondamentali: StoricheLinguisticheTecnico Vocaliche La puntata di cui non sapevi di avere bisogno. Buon ascolto!
Published 05/15/24
Live trainer e podcaster, Enrica è una portavoce di salute, benessere e allenamento a 360° gradi, come dimostrato dalla sua professione e da “Sentiamoci al TOP”, il podcast che conduce assieme alla sua collega Laura Amoruso, dove invita esperti del settore a trattare di queste tematiche. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Enrica ci insegnerà alcuni esercizi di respirazione, postura e delle tecniche di allenamento, ci spiegherà la differenza spinning e cycling e ci farà comprendere la...
Published 05/09/24
Ex vocalist, Imitatore seriale e comico di professione, Dany Fiamma porta con sé una luce radiosa e carica di divertimento ovunque lui vada. Frequenze radiofoniche, palcoscenici dei teatri e social media sono solo alcuni dei canali invasi dal comico bergamasco, accomunati da un unico denominatore: il microfono. Sia in senso astratto che concreto, il microfono è il porto sicuro di Daniele, la chiave per aprire le porte della sua sorniona ironia e lo strumento che lo ha aiutato a sconfiggere i...
Published 05/02/24
Affetta da una cardiopatia congenita sin dalla giovane età, Irene Palumbo ha letteralmente “defeated the odds” riuscendo a vivere una vita più che regolare non lasciandosi influenzare dalla sua condizione. Una storia molto forte, di sopravvivenza e poi rinascita, che Irene è in grado di raccontare oggi grazie agli strumenti di self-help, crescita personale e mental coaching che ha acquisito negli anni. Dopo avere letto svariati libri sulla crescita personale, Irene si è infatti appassionata...
Published 04/25/24
Con le sua ampie conoscenze in materia di Dizione, Uso della Voce e Public Speaking, Alessandra è una vera esperta della comunicazione e dell’arte oratoria.    Tramite i suoi contenuti social e i suoi corsi online e in presenza, l’obiettivo di Alessandra è molto chiaro: far risplendere la voce dei suoi ascoltatori in modo da aumentare la sicurezza nel parlato, la padronanza dei suoni della lingua italiana e la potenza del messaggio comunicativo.    Come dice lei stessa: “il nostro timbro di...
Published 04/16/24
Davide Gemello si definisce un language lover. Dopo aver studiato lingue all’università, focalizzandosi sull’inglese, ha deciso di imparare ancora più lingue addentrandosi nel ceppo romanzo con francese e spagnolo. Una volta raggiunto un buon livello in tutte le lingue che parla, Davide ha deciso di condividere la sua passione al mondo, cominciando ad insegnare Inglese agli italiani. Finché un giorno, la svolta: “perché non insegnare la mia lingua madre a stranieri?”. Proprio da questa...
Published 04/12/24
Per Rob Moscaliuc, l’inglese è stato un rifugio dagli atti di bullismo ricevuti in giovane età, che ha combattuto iscrivendosi al Drama Club della sua scuola. Lì, ha scoperto la bellezza di esporsi recitando i grandi classici della letteratura inglese, Skill che lo ha condotto fino alla cattedra presso l’Università di Torino. In questo episodio del Bruschetta Podcast, l’host Samuiele Brusca e Rob proveranno a scardinare alcune delle domande cliché associate alla lingua inglese e...
Published 04/04/24
Autrice dei libri "Sister Resists" e "Sacerdotesse, Imperatrici e Regine della Musica", Clarice ha deciso di scrivere di donne che, attraverso la musica, hanno contribuito alla lotta per la parità dei sessi.  Coerentemente con la sua attività da scrittrice, Clarice è anche una deejay! O come si definisce lei, una "selezionatrice di buona musica" prevalentemente al femminile che anche in questo campo si impegna a limare i dislivelli tra artisti e artiste. Come se non bastasse, Clarice...
Published 03/28/24
Influencer e Content Creator, Laura Giovannini fa splendere le pagine social di migliaia di utenti con i suoi video propositivi, che spesso includono i membri della sua famiglia. Una strategia acchiappa views? Nossignore. Niente di tutto ciò. Laura è davvero così: genuina. In questo episodio del Bruschetta Podcast, lei ci racconta il rapporto "paritario" che ha con i suoi familiari, in particolare col padre, e di come riesce a coinvolgere il suo intero nucleo familiare nella creazione dei...
Published 03/21/24
Samuel è un individuo dalla personalità ossimorica: Da un lato, un comico di natura. Vivace, allegro, scherzoso. Dall'altro, il suo lato più serioso e riflessivo, in cui i migliaia di followers che lo seguono riescono ad identificarsi, e a comprendere meglio le loro stesse emozioni. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Samuel ci racconterà entrambe le facce della medaglia, sia dal punto di vista dei suoi contenuti social che della sua vita "reale". E condividerà con noi la sua passione...
Published 03/14/24
Appassionato di comunicazione e musica, Andrea Randazzo (in arte Ranzy) porta avanti le sue due passioni parallelamente: da un lato con la sua carriera accademica che gli garantisce una laurea in lingue, dall’altro con quella da rapper, che gli permette di trasformare in parole e canzoni i suoi pensieri più profondi. Uno dei tratti peculiari dell’identità di Ranzy è che lui si è voluto spogliare delle vesti di rapper “da strada” e dagli stereotipi associati a questo genere di cantanti. Al...
Published 03/07/24
Vi siete mai chiesti chi c’è dietro quei simpatici omini di UGOLIZE (prima conosciuto come LEGOLIZE), che attraverso post, caroselli foto e video animati, sfoggiano freddure e battute nonsense che riempiono di sorrisi i momenti morti delle nostre giornate? Uno dei founders di questa realtà è SAMUELE ROVITUSO, che in questa puntata del Bruschetta Podcast ci racconterà come e perché è nato Ugolize, i diversi humours interpretati dai personaggi, le battute più iconiche e molto altro. Ci sarà...
Published 02/29/24
Davide D'Urso è un comico torinese che è riuscito a mescolare tutte le sue passioni in un’unica figura versatile e trasversale grazie alla sua esperienza da prestigiatore, cabarettista e Content Creator (noto come il comico dei quartieri torinesi). Nella prima parte di questo episodio, Davide ci racconterà la sua storia: dalla perdita del papà al bisogno di far ridere la gente. Dai trucchi di magia alle milioni di views sui social. Una storia emozionante e ricca di aneddoti, spunti di...
Published 02/22/24
Content Creator, aspirante attore e co-founder di un’agenzia di talents, Fede Asso è lui stesso un giovane talentuoso immerso in entrambe le faccie della medaglia che caratterizzano la sua professione: quella business e quella artistica. In questa puntata del Bruschetta Podcast, Fede ci racconterà come ci si sente a vivere in bilico tra questi due mondi, come ha imparato l’inglese tramite videogiochi e YT, delle sue esperienze in territori angolofoni come UK e USA e molto altro. Due cose...
Published 02/15/24
Incontrati per un progetto comune di network marketing e partiti all’avventura nella meravigliosa penisola Iberica, Ale & Pié hanno stretto col tempo una splendida amicizia che li ha portati ad essere una delle coppie social più amate del panorama Italiano. Dietro i loro indovinelli, challenges e scherzi reciproci si cela una storia di sacrifici, viaggi per il mondo e lavori umili accomunati da un’unica consapevolezza: avrebbero combinato qualcosa di grosso. E così è stato. In questa...
Published 02/08/24
Ex studentessa di lingue al liceo, Martina Failla (aka The Brown Parmigiana) decide di cambiare rotta e di buttarsi nel mondo dell’arte e della fotografia. Una passione che è riuscita a combinare con lo studio delle lingue in quella che è la sua attuale professione: Content Creator, Social Media Manager e Script Writer per aziende internazionali i quali testi dei video devono essere adattati al pubblico di riferimento. In questa puntata, Martina ci farà conoscere più a fondo la storia e le...
Published 02/01/24
Alberto Papagni è un videomaker, fotografo e content creator di successo, rinomato per il suo modo di catturare i landscape e gli scorci suggestivi del globo in maniera iconica, spesso utilizzando semplicemente il suo Iphone. Dall’Italia con Milano, Roma e Venezia, all’estero con Olanda e Islanda (solo per dirne alcune) Alberto alterna paesaggi naturalistici e città mozzafiato a ritmo di musiche profonde che ti tengono letteralmente incollato allo schermo. Un vero professionista del suo...
Published 01/25/24
Licenziatasi dal suo lavoro da insegnante di inglese a tempo indeterminato, Norma Cerletti (in arte Norma's Teaching, si butta sull’online teaching e, dopo un periodo un po’ destabilizzante dovuto allo scoppio della pandemia, approda sui social media con le sue lezioni di inglese ed il suo metodo innovativo che definisce FAST, FUN & FANTASTIC. Il resto è storia: Una community con 1.5 milioni di followers tra le varie piattaforme socialUna academy con migliaia di studenti e 5 corsi...
Published 01/19/24
Figlia di due genitori insegnanti di inglese, Simona è stata sempre circondata da questa lingua, e l’ha imparata così bene da essere spesso scambiata per native speaker. Consapevole di questo vantaggio, lei preferisce esprimersi in inglese invece che in italiano, e ha portato con sé questa inclinazione in ambito lavorativo. La giovane tiktoker e International content creator infatti realizza video che ruotano attorno alle branche della recitazione, outfit e make-up, tutto in inglese! E...
Published 01/11/24
Siciliano di nascita ma Torinese nel cuore, Isidoro si è trasferito a Torino per motivi di studio, ed è proprio nella ex capitale che ha cominciato la sua carriera da content creator! Lui infatti realizza video dove racconta la quotidianità di luoghi e persone, prevalentemente nelle città, che riesce a catturare in tutte le loro sfaccettature. Con il sublime accostamento di immagini, video e musica, Isidoro riesce a teletrasportarci nei suoi tragitti preferiti, e lascia che le persone diano...
Published 01/04/24
“Voglio trasmettere alle persone che visitano il mio profilo un senso di leggerezza, che li allontani dalla pesantezza della vita”. È questo il messaggio del content creator e aspirante attore Leonardo, che vuole strappare un sorriso a tutti coloro che incappano nei suoi tanto amati video “Nonsense”. Ma in tutto questo ottimismo e positività, dove va a finire la tristezza? Non avrei mai detto che a spiegarcelo sarebbe stato proprio una persona la cui tristezza sembra non trapelare, per dar...
Published 12/29/23