Episodes
EXTRA - Host Inoki. Il secondo album dei Mobb Deep è considerato da tutti il loro vero album di debutto: grazie all'aiuto e al sostegno di Q-Tip, il loro primo vero fan, Havoc e Prodigy entreranno nell'Olimpo del rap americano e regaleranno al mondo una delle tracce hip hop più belle di sempre, 'Shook Ones Part II'. Purtroppo, la favola dei due ragazzini prodigio del Queensbridge non terminerà con un lieto fine, ma ci piace ricordarli così, all'apice del loro gioco e pronti a conquistare il...
Published 10/04/21
EXTRA - Host Inoki. Chi dice che i classici certificati della musica hip hop debbano essere solo album americani? Anche in Italia abbiamo i nostri, e non hanno nulla da invidiare a quelli di oltreoceano. È il caso di 'La realtà, la lealtà e lo scontro' di Lou X, un rapper geniale e visionario che da un piccolo paesino vicino a Pescara è riuscito a sfornare uno dei migliori dischi rap degli anni '90, riunendo attorno a sé una crew che ancora oggi tutti definiscono “Il Wu-Tang Clan italiano”....
Published 10/04/21
EXTRA - Host Inoki. Che fare quando nessuno crede in te, ma tu sei sicuro di avere il talento per spaccare il mondo e cambiare per sempre la storia dell'hip hop? Semplice: sposare il motto “Chi fa da sé fa per tre”, fondare un'etichetta insieme ai tuoi migliori amici e pubblicare il tuo disco di debutto in completa autonomia, con tanti saluti a tutti i discografici che ti hanno sbattuto la porta in faccia. 'Reasonable Doubt' è uno dei capolavori di Jay-Z, e segna anche il suo esordio come...
Published 10/04/21
SEASON 2 - Host: Ghemon. Due su tre arrivano da Haiti, ma si conoscono sui banchi di scuola nel New Jersey e da lì partono alla conquista del mondo: sono i Fugees, uno dei gruppi hip hop più interessanti di sempre, nonché uno dei meno longevi, purtroppo. Insieme hanno pubblicato due dischi, tra cui The Score, universalmente considerato uno dei più belli di sempre, prima di sciogliersi tra litigi, polemiche, tormentate storie d'amore e fugaci ripensamenti. Oggi Lauryn Hill, Pras Michel e...
Published 12/23/20
SEASON 2 - Host: Ghemon. Considerato forse il migliore album solista mai pubblicato da un membro del Wu-Tang Clan, quello di Raekwon è un disco per gente che si piega e si tende ma non si spezza, proprio come le catene d'oro a maglie cuban, amatissime dai rapper di ogni epoca. Only Built 4 Cuban Linx è uno degli album che ha meglio rappresentato la corrente del mafioso rap, ispirata al cinema italoamericano, e ancora oggi continua a ispirare i suoi colleghi in tutto il mondo.
Published 12/16/20
Dopo aver costruito un ponte tra l'hip hop e il jazz con gli album degli A Tribe Called Quest, il suo storico gruppo, Q-Tip spiazza tutti con un primo album solista innovativo, futurista e completamente inaspettato. Amplified è un disco pieno di sfumature e influenze diverse, e soprattutto ha produzioni modernissime per i tempi, grazie a un team d'eccezione , the Ummah, che vede schierati lui, l'ex socio Ali Shaheed Muhammad, l'allora enfant prodige J Dilla e il campione del soul Raphael...
Published 12/15/20
SEASON 2 - Host Ghemon. A quattordici anni si può rivoluzionare per sempre la sorte di un genere musicale per “adulti”, come era l'R&B nei primi anni '90? Sì, se il tuo nome è Aaliyah Haughton. Con un album che è una dichiarazione d'intenti, e spiega fin dal titolo che l'età è solo un numero, è riuscita a cambiare tutto: la storia della musica, la composizione demografica dei fan dell'R&B e perfino la sua stessa esistenza, riuscendo a tenere testa a un produttore non troppo...
Published 12/10/20
SEASON 2 - Host Ghemon. 90.000 vinili collezionati nel suo studio, campioni tagliati e cesellati con la cura di un artigiano e un suono che non assomiglia a quello di nessun altro: Pete Rock è tutto questo e molto altro. Dopo gli esordi con il socio C.L. Smooth, e dopo aver prodotto alcuni dei beat più iconici di sempre, ad esempio per rapper come Nas, con Soul Survivor ha firmato uno degli esordi solisti più apprezzati degli anni '90, ospitando nel suo disco oltre 25 tra rapper, cantanti e...
Published 12/09/20
Il conscious rap è quel sottogenere in cui le rime esprimono pensieri profondi, ragionamenti, riflessioni, denuncia sociale. Tra i suoi migliori esponenti, di ieri e di oggi, c'è sicuramente Common (uno dei pochi rapper ad aver vinto un premio Oscar, tra l'altro), che già nei primi anni '90, quando ancora si faceva chiamare Common Sense, era un punto di riferimento per tutti coloro che volevano un po' di cibo per la mente, quando ascoltavano un disco hip hop. Il suo album più intimo e...
Published 12/02/20
SEASON 2 - Host: Ghemon. Ai tempi in cui Kanye West era un giovane produttore emergente, ha scoperto un giovane cantante soul emergente. E non uno a caso: il suo nome, che oggi conosciamo tutti, è John Legend. La sua musica gli è piaciuta così tanto che ha deciso di produrre interamente il suo primo disco, Get Lifted, un piccolo capolavoro che ha messo le basi per la carriera stellare di John, e ha portato parecchia fortuna anche a Kanye, convincendolo tra le altre cose ad aprire la sua...
Published 11/25/20
SEASON 2 - Host: Ghemon. Compie vent'anni nel 2020 uno degli album più iconici degli OutKast, ma non sembra essere invecchiato di un giorno: ancora oggi è attualissimo, sia nelle sonorità che nelle tematiche. Ne approfittiamo per riascoltarlo tutti insieme, ripercorrendo la storia di uno dei gruppi seminali del sound di Atlanta, dall'incontro tra Big Boi e Andre 3000 quando ancora andavano al liceo fino all'impresa quasi impossibile di posizionare la Georgia sulla mappa del rap. Come dicono...
Published 11/25/20
CRTFD CLASSICS, il podcast di Certified Italy per gli amanti della musica hip hop di ieri e di oggi, torna con la seconda stagione! Stavolta sarà la voce di Ghemon ad accompagnarci alla scoperta di album ormai diventati classici certificati del rap o dell'R&B, raccontandone la genesi, l'impatto, l'importanza e gli aneddoti più interessanti. Come sempre, i nostri capisaldi sono le cinque lettere maiuscole del marchio di qualità CRTFD: C come Contesto, R come Rime, T come Talento, F come...
Published 11/18/20
Nel 1993 gli A Tribe Called Quest pubblicavano il loro terzo album: tra pezzi iconici, citazioni coltissime, rime intricate, influenze jazz e grafiche ormai passate alla storia, li avrebbe resi uno dei gruppi hip hop più famosi di sempre. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Midnight Marauders, narrato da Dargen D'Amico.
Published 04/13/20
SEASON 1 - Host: Dargen D'Amico. Nel 1993 gli A Tribe Called Quest pubblicavano il loro terzo album: tra pezzi iconici, citazioni coltissime, rime intricate, influenze jazz e grafiche ormai passate alla storia, li avrebbe resi uno dei gruppi hip hop più famosi di sempre. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Midnight Marauders, narrato da Dargen D'Amico.
Published 04/13/20
Nel 1999 Beyoncé Knowles è una ragazzina di Houston che insieme a sua cugina Kelly e ad altre due ragazze ha fondato un gruppo R&B, le Destiny's Child. Il primo album che hanno pubblicato è andato benino: il secondo le trasformerà in vere superstar. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a The Writing's on the Wall, narrato da Dargen D'Amico.
Published 04/06/20
SEASON 1 - Host: Dargen D'Amico. Nel 1999 Beyoncé Knowles è una ragazzina di Houston che insieme a sua cugina Kelly e ad altre due ragazze ha fondato un gruppo R&B, le Destiny's Child. Il primo album che hanno pubblicato è andato benino: il secondo le trasformerà in vere superstar. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a The Writing's on the Wall, narrato da Dargen D'Amico.
Published 04/06/20
Nel 1996, dopo lo straordinario debutto di Illmatic, Nas si trova a un punto di svolta: continuare a compiacere i puristi o cercare di ampliare il suo pubblico? Sceglie la seconda strada, ma riesce a non scontentare nessuno. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a It Was Written, narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/30/20
SEASON 1 - Host: Dargen D'Amico. Nel 1996, dopo lo straordinario debutto di Illmatic, Nas si trova a un punto di svolta: continuare a compiacere i puristi o cercare di ampliare il suo pubblico? Sceglie la seconda strada, ma riesce a non scontentare nessuno. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a It Was Written, narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/30/20
Nel 2001 Alicia Keys lotta per convincere l'industria discografica che essere diversa da tutte le altre cantanti soul è un punto di forza e non un difetto, e che unire i beat hip hop e il suono del suo pianoforte è un'ottima idea. Il risultato è esplosivo. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Songs in A Minor, narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/23/20
SEASON 1 - Host: Dargen D'Amico. Nel 2001 Alicia Keys lotta per convincere l'industria discografica che essere diversa da tutte le altre cantanti soul è un punto di forza e non un difetto, e che unire i beat hip hop e il suono del suo pianoforte è un'ottima idea. Il risultato è esplosivo. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Songs in A Minor, narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/23/20
Nel 1993 tre cugini e i loro amici fondano il Wu-Tang Clan e si chiudono in uno scantinato di Long Island, con un piano di guerra in mente: riportare la supremazia del rap a New York, oscurando la fama della West Coast grazie a rime da battaglia, scacchi, kung-fu e fumetti. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Enter the Wu-Tang (36 Chambers), narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/16/20
SEASON 1 - Host: Dargen D'Amico. Nel 1993 tre cugini e i loro amici fondano il Wu-Tang Clan e si chiudono in uno scantinato di Long Island, con un piano di guerra in mente: riportare la supremazia del rap a New York, oscurando la fama della West Coast grazie a rime da battaglia, scacchi, kung-fu e fumetti. Ascolta il podcast CRTFD CLASSICS dedicato a Enter the Wu-Tang (36 Chambers), narrato da Dargen D'Amico.
Published 03/16/20
CRTFD CLASSICS è il podcast di Certified Italy per gli amanti della musica hip hop, di ieri e di oggi . In ogni puntata, Dargen D'Amico racconta la genesi, la lavorazione e l'impatto di album ormai diventati classici certificati del rap o dell'R&B, usando cinque lettere maiuscole: C come Contesto, R come Rime, T come Talento, F come Fatti, D come Destino.
Published 03/09/20