Episodes
Nella giornata del 25 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆, proviamo a raccontarvi come tutto è iniziato, affinche tutto, 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊. Drammaturgo, giornalista e poeta, 𝑬𝒄𝒌𝒂𝒓𝒕 fu il primo ad intravedere in Adolf Hitler "𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒕𝒕𝒊𝒆𝒓𝒐" in grado di portare la Germania verso un futuro migliore. Questa è la storia di chi ha vissuto in prima persona il destino del Fuhrer, plasmandone il suo carattere, le sue idee sino a farlo diventare l'uomo che abbiamo conosciuto. La nuova puntata di 𝑪𝒉𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂!, prodotta da...
Published 04/25/24
Published 04/25/24
Scienziato, filosofo, pacifista, ma allo stesso tempo padre dell'arma più pericolosa del mondo. Chi era Albert Einstein? Avremmo potuto fare a meno di una mente come la sua? Quel sorriso enigmatico, quei capelli derivati da una follia in continuo mutamento. Quel Genio di nome Albert. La nuova puntata di Che Storia, prodotta da Youteller. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e sound design a cura di Youteller. produzione esecutiva a cura dell'Agenzia web Indivi.
Published 02/08/24
Che Storia! presenta lo speciale per la notte di Halloween. Fabio Bernacconi vi accompagnerà in un viaggio attraverso le storie dove il confine tra leggenda e verità è davvero labile. Spegnete la luce, accendete una candela, chiudete le tende e preparatevi ad immergervi in un mondo di terrore e suspence. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller. Seguici su Facebook: https://bit.ly/3DqXXh1 Instagram: https://bit.ly/3sJgTme
Published 10/31/23
Ruth Handler non cessò mai di giocare con le sue bambole, dando vita a un mondo straordinario. Attraverso l'immaginazione di innumerevoli piccole mani che afferrano le sue creazioni da più di 60 anni, queste bambole prendono vita e fanno sognare milioni di bambine in tutto il mondo. Che Storia! svela la stupefacente vita di Ruth Handler, la madre di Barbie... ed anche di Ken! Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller. Seguici su Facebook:...
Published 08/05/23
"Quale busta vuole la uno, la due o la tre?". Uno dei padri fondatori della televisione Italiana. Quella televisione che entrava nelle nostre case in punta dei piedi diventando parte delle nostre abitudini. Mike Bongiorno la storia del Re dei quiz. Allegria! Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller. Seguici su Facebook: https://bit.ly/3DqXXh1 Instagram: https://bit.ly/3sJgTme Telegram: https://t.me/chestoriadipodcast
Published 03/25/23
La celebre favola di Charles Dickens rivisitata e riproposta in chiave moderna. Il protagonista di questa storia è Livio Taccagni, titolare della Taccagni Enterprise, sprezzante e burbero uomo d’affari, scostante verso i suoi dipendenti e distaccato nei confronti dei suoi familiari. Il Signor Taccagni odia profondamente il Natale e l’avvicinarsi delle Feste lo rende ancora più nervoso del solito. Alcuni strani eventi però lo porteranno a riflettere sul suo modo di essere, lo costringeranno a...
Published 12/21/22
"Quel ragazzo che lavorava nei campi, consegnava giornali di notte e parlava con i topi un desiderio ce l'aveva: quello di continuare a farci sognare". L'incredibile storia di Walt Disney il creatore della macchina dei sogni. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller. Seguici su Facebook: https://bit.ly/3DqXXh1 Instagram: https://bit.ly/3sJgTme Telegram: https://t.me/chestoriadipodcast
Published 10/31/22
Published 10/04/22
Solo chi l'ha visto in campo dal vivo, può raccontare il giocatore, l'estro, la smania di trascinare tutti i suoi compagni verso traguardi inimmaginabili. E stato più di una bandiera. E stato un motivo di orgoglio, un atto di riscatto nei confronti delle super potenze calcistiche. E' stato un urlo liberatorio. Giorgio Chinaglia è il grido di battaglia! Testo di Alessandro Moscè. Montaggio e voce a cura di Fabio Bernacconi
Published 05/27/22
PFM
La Storia della Premiata Forneria Marconi nasce nel 1971. Tra i vari gruppi italiani rock progressivo degli anni settanta, la pfm è stata l'unica a ottenere successo fuori dai confini nazionali e in particolare negli Stati Uniti d'America. Un viaggio alla riscoperta di questa band che ha lasciato un segno nel panorama della musica progressiva. Testo di Massimo Salari. Voce e montaggio a cura di Fabio Bernacconi. Che Storia!
Published 04/24/22
Lady Diana Spencer, rimarrà sempre nel ricordo di tutti come la Principessa del Popolo, perché fu vicina alla sua gente come nessun altro regnante prima di lei, perché aveva una dote innata di prendersi cura degli altri… molto meno di se stessa. Un testo di Silvia Lori. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e per la prima volta nel mondo dei Podcast di Alessandra Bernacconi. Voce narrante e montaggio Fabio Bernacconi.
Published 03/21/22
“Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto «in trasferta»” Indro Montanelli. La leggenda del grande Torino. Superga 4 maggio 1949. Scritto da Francesco Fantini, montaggio e voce di Fabio Bernacconi
Published 03/05/22
Se fosse nato al tempo degli Egizi, sarebbe stato una divinità. Se fosse nato al tempo del Regno Spagnolo sarebbe stato un conquistatore. Se fosse nato nel quattrocento avrebbe fatto concorrenza a Leonardo Da Vinci. Ma essendo nato nel '900 è stato semplicemente Steve Jobs. L'inventore della Apple! Buon Ascolto.
Published 02/17/22
Il ritratto di un musicista camaleontico, sperimentale e dotato di un talento raro. La Storia di Jaco Pastorius, colui che dettò le regole del jazz anni '70 e '80. Scritto da Giorgio Stroppa. Montaggio e voce di Fabio Bernacconi.
Published 02/06/22
Non basterebbe una vita per descrivere l'uomo, il campione e il genio del calcio mondiale. Un tributo al più grande giocatore di calcio di tutti i tempi. Il ricordo del Pibe de oro in un podcast per non dimenticarlo. Diego Armando Maradona...la mano de Dios. Scritto da Francesco Fantini con la collaborazione di Fabio Bernacconi. Montaggio e voce Fabio Bernacconi.
Published 01/15/22
"Siamo solo due anime smarrite che nuotano in una boccia per pesci, anno dopo anno. Correndo sullo stesso vecchio suolo. che cosa abbiamo trovato? Le stesse vecchie paure. Vorrei che tu fossi qui (Wish You Were Here)". Scritto da Massimo Salari. Voce Fabio Bernacconi.
Published 01/03/22
"A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente." Scritto da Silvia Lori. Montaggio a cura di Simone Moscatelli, musiche di Cristina Turchi. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia. Legge Fabio Bernacconi
Published 11/08/21
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista". La storia di Ivan Graziani. La storia di un mito. Testo di Massimo Salari. Montaggio di Simone Moscatelli. Voce di Fabio Bernacconi.
Published 09/18/21
La storia di un ragazzo che ci ha sempre creduto. La storia di un uomo che ha toccato le vette più alte del basket. La storia di Kobe. Montaggio di Simone Moscatelli. Letto da Fabio Benacconi
Published 07/26/21
La storia di un predestinato, che ha portato lo spirito Rasta nelle vette più alte della musica internazionale. Robert Nesta Marley...semplicemente Bob. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Legge Fabio Bernacconi. Testo finale a cura di Mikal Gilmore. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e Simone Moscatelli. Che Storia!
Published 06/11/21
La razionalità a volte ci frega e ci rende ciechi. Chi non si piega ad essa ha il pregio di costringere lo spettatore ad andare al di là di ciò che l’occhio vede, per mostrare una realtà diversa che esiste in un universo che non può essere toccato, ineffabile come un sogno o reale come il mondo visto con gli occhi di bambino. Dalì non si è mai piegato ad essa. Testo di Alessandro Raggi, montaggio di Simone Moscatelli. Con Fabio Bernacconi e la partecipazione di Andrea Fiorani.
Published 05/22/21
Era una macchia a colori in un film in bianco e nero, Era una voce nel silenzio della pellicola muta. Era semplicemente Charlie Chaplin. Letto da Fabio Bernacconi. Montaggio a cura di Simone Moscatelli.
Published 05/04/21
Che male ho fatto per essere un idolo? Perché non posso essere una persona normale? La vita e la fragilità di una delle voci più amate ed invidiate del '900. Mimì Bertè, in arte Mia Martini. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia. Montaggio a cura di Simone Moscatelli, letto da Fabio Bernacconi. Che Storia!
Published 04/21/21
Certi campioni nascono raramente e forse sono destinati a lasciare nel breve ma intenso tempo della loro vita un segno indelebile. Nelle vette più alte vi racconteremo la vita di uomo che veniva dal mare ma che ha sempre volto lo sguardo verso le montagne. La storia di Marco Pantani. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Letto da Fabio Bernacconi
Published 04/13/21