Episodes
Speciale ultimo episodio di questa stagione di "Consigli di Classe": registrato dal vivo a Fiera Didacta Italia a Firenze lo scorso 9 marzo presso lo stand di Rekordata, che ringrazio. Ospite un vero podcaster di successo: Alessandro Gelain. Alessandro Gelain è insegnante di filosofia a Noventa Vicentina e Apple Professional Learning Specialist. Ha una grande passione per il teatro: ha vinto diversi premi come migliore attore, tiene corsi di avvicinamento al teatro per le scuole e co-dirige...
Published 03/20/23
Published 03/20/23
Debora Ruocco, docente di Scuola Primaria con la passione per le nuove tecnologie applicate alla didattica, insegna presso l'IC Diano Marina dove è anche membro del Team dell'Innovazione. Google Certified Innovator e Trainer, è anche Leader di GEG Italia. Svolge anche attività di formatrice per Campustore Academy negli ambiti Google for Education e STEAM. In questo episodio parleremo di: come lavorare con i piccoli utilizzando robot e computer; dell'utilizzo del laboratorio alla Scuola...
Published 01/30/23
Rossella Palmizio, Docente presso l'IISS E. Majorana di Brindisi, è da anni responsabile della formazione presso l’istituto. Formatrice e curatrice di numerosi percorsi formazione sull’uso delle tecnologie digitali a supporti dei processi di apprendimento e dell’innovazione didattica rivolti a docenti e studenti, è attualmente responsabile dei percorsi di formazione Future Lab Brindisi, Book in Progress, Reti Nazionali Metodologiche Innovative, Metodologie STEAM e Formazione Docenti...
Published 12/12/22
Floriana Pizzulli, Docente di Matematica e Scienze presso l'I.C. "Sciascia" di Taranto, è Google Trainer, Google Innovator e Leader di "GEG Italia", il Google Educator Group italiano.  In questo episodio parleremo di: Matematica abbinata allo storytelling ed altre tecniche per facilitare la comprensione; come lavorare sulla capacità di ragionamento ed il pensiero logico; come introdurre il Social Emotional Learning nelle nostre classi.
Published 11/21/22
Emanuela Pulvirenti è architetto e dottore di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale con specializzazione in illuminotecnica. Ha curato l’illuminazione di musei, chiese, aree archeologiche ed esterni urbani monumentali (tra questi l’interno del Duomo di Monreale e la villa romana del Casale a Piazza Armerina). Ha scritto numerose pubblicazioni di illuminotecnica e insegnato light design in varie istituzioni universitarie (Università di Palermo e di Trapani, Sapienza di Roma, IED Milano,...
Published 11/05/22
Ermanno "Scrip" Ferretti è Docente di Storia e Filosofia. Nel 2011 ha pubblicato, con Fazi, il libro Per chi suona la campanella. Un anno di scuola visto da un prof; nel 2015 ha pubblicato, sempre con Fazi, l’ebook Storia semiseria e illustrata della filosofia occidentale. YouTuber, ha un canale, con oltre 38.000 iscritti, dal titolo Scrip, Lezioni di Storia e Filosofia con Ermanno Ferretti. Podcaster, nel 2021 ha creato due podcast (ospitati su Spotify e diverse altre piattaforme): Dentro...
Published 07/25/22
Francesco Paolicelli, conosciuto in rete come Piersoft ha esperienza trentennale da freelance; ha gestito alcune società nel campo delle telecomunicazioni e dell'ICT. Ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento per Enea, Telecom Italia, per l'Università Bocconi, per la Pubblica Amministrazione e per numerose scuole in tutta Italia. Si occupa da anni di corsi per il coding, oltre ad essere mentor di CoderDojo. In questo episodio parleremo di dati ed Etica; di Cittadinanza Digitale, ma anche di...
Published 07/11/22
Anna Rita Vizzari, Docente di Lettere nella Scuola Secondaria di I grado, è al momento utilizzata (in posizione di comando) presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, dove si occupa soprattutto del Piano Nazionale Scuola Digitale e di progetti europei. Da anni è docente a contratto di Letteratura italiana nel corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Cagliari, formatrice dei docenti, autrice Erickson di libri, kit multimediali ed escape book. In...
Published 06/27/22
Rodolfo Galati è docente e tutor universitario presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria di Torino. Laureato in Scienze Pedagogiche, è autore di libri scolastici ed esperto-formatore per MIUR, INDIRE e altri enti accreditati come CampuStore Academy. Da diversi anni si occupa di tecnologie dell’apprendimento e della conoscenza (TAC), robotica e STEAM e predilige un approccio esperienziale e pratico dell’apprendimento. In questo episodio parleremo  di Tecnologia del...
Published 06/13/22
Salvatore Giuliano, classe 1967, una laurea in economia bancaria, finanziaria e assicurativa, dopo anni nella scuola, come docente prima e dirigente poi, dal 2008 assume la dirigenza dell’Istituto Ettore Majorana di Brindisi. Poco dopo il suo insediamento alla presidenza dell’Istituto, nel 2009, Giuliano inaugura il progetto Book in Progress, con il quale l’uso di tablet, libri di testo digitali e contenuti prodotti dai docenti si sostituiscono ad una didattica tradizionale. Da allora la...
Published 05/30/22
David Del Carlo, Docente di Latino e Materie Letterarie presso il Liceo “Lorenzini” di Pescia, è esperto in Flipped Classroom, Cooperative Learning, Didattica laboratoriale, app e web tools per la Didattica. Negli ultimi anni ha realizzato numerosi corsi a tema Didattica immersiva, quindi con l'utilizzo di Realtà Virtuale ed Aumentata.  In questo episodio parleremo di come coniugare lo studio dei classici con le nuove tecnologie; di come realizzare un laboratorio di lettura grazie alla...
Published 05/16/22
"Consigli di Classe" è un podcast di www.profdigitale.com a cura di Alessandro Bencivenni. In ogni episodio un/a professionista che ci racconterà un modo diverso di fare scuola. Ascolterete storie di successo formativo, buone pratiche, ed avrete modo di conoscere anche metodologie, risorse o strumenti che funzionano davvero.  Un nuovo episodio ogni due settimane.
Published 05/15/22
Ultima puntata di Consigli di Classe su YouTube Live! Dopo aver parlato di Google e di Microsoft, non potevo non avere come ospite un Apple Distinguished Educator e chi meglio del mitico Italo Ravenna?! Insieme faremo una chiacchierata sugli strumenti Apple per la Didattica a Distanza, del percorso per diventare Apple Teacher e del neonato gruppo Facebook Apple Teacher Italia, che si sta affermando come ottima aggregatore di risorse per tutti gli insegnanti che utilizzano abitualmente i...
Published 06/05/20
Dopo essere approdati su Instagram, i Consigli di Classe sbarcano, sempre LIVE, su YouTube.  Graditissimo ospite di questa puntata, Luca Di Fino, docente e formatore e Microsoft. Parleremo insieme dell'esperienza come MIE Experts e soprattutto degli strumenti per l'inclusione, oltre ai punti di forza di Teams
Published 05/29/20
Dopo essere approdati su Instagram, i Consigli di Classe sbarcano, sempre LIVE, su YouTube.  Graditissimo ospite di questa puntata, Luca Piergiovanni. Parleremo insieme di podcast, Cittadinanza Digitale e Didattica a Distanza   Questi i link della puntata:  * la pagina dei podcast degli alunni di Luca: https://chocolat3b.podomatic.com/* la pagina dei podcast internazionali consigliati di Luca: https://www.podomatic.com/podcasts/in...* il sito di Luca come formatore https://www.tech2teach.it/...
Published 05/22/20
Dopo essere approdati su Instagram, i Consigli di Classe sbarcano, sempre LIVE, su YouTube. Con un nome del calibro di Elia Bombardelli, non poteva essere altrimenti.   Qui trovate il suo canale YouTube, frequentato sia da Docenti che da Studenti: https://is.gd/59MNL8Potete trovare maggiori info su di lui anche sul suo sito personale: http://eliabombardelli.com/
Published 05/15/20
In questa puntata avremo come ospite Giuseppe Della Pietra, Responsabile Scuola di Microsoft Italia con il quale parleremo degli strumenti che Microsoft ha messo a disposizione delle Scuole italiane per far fronte all'emergenza COVID-19, e quindi di Office365 Education, ma anche dei tanti strumenti dedicati a studenti DSA o con disabilità.   Daremo anche informazioni pratiche per quegli insegnanti che vorranno intraprendere il percorso di Certificazione MIE Expert.  Link utili   ...
Published 05/08/20
Ho deciso di provare a riprendere il format del mio podcast "Consigli di Classe" e portarlo su Instagram.   In questa puntata avrò come gradito ospite Luca Scalzullo, estroso Docente di Tecnologia della Secondaria di Primo Grado, rinomato formatore particolarmente apprezzato per i suoi lavori innovativi e creativi.    Trovate i tutorial di Luca su https://www.youtube.com/user/LucaScal...mentre questo è il suo Google Sites https://sites.google.com/view/lucasca...
Published 05/01/20
Ho deciso di provare a riprendere il format del mio podcast "Consigli di Classe" e portarlo su Instagram.   In questa puntata avremo come ospite Roberta Marigliano, una Docente di Lingua e Cultura Inglese di Scuola Secondaria di Secondo Grado, che ci racconterà il punto di vista di un'Insegnante che ha sempre mediamente usato le tecnologie didattiche ma che adesso si trova a dover fare i conti solo con questo tipo di strumenti.
Published 04/24/20
Ho deciso di provare a riprendere il format del mio podcast "Consigli di Classe" e portarlo su Instagram.  All'interno di questa puntata farò due chiacchiere con Elisabetta Nanni, animatrice digitale, formatrice ed esperta in ambito Educational Technology.   Insieme parleremo di didattica a distanza, di come gli insegnanti stiano rispondendo all'emergenza in corso ma parleremo anche di creatività associata alla musica.   Questi i siti segnalati: Finestre in ascolto -...
Published 04/17/20
Ho deciso di provare a riprendere il format del mio podcast "Consigli di Classe" e portarlo su Instagram.  All'interno di questa puntata farò due chiacchiere con Daniele Biancardi, CEO di GeniuSuite.  Insieme parleremo di come GeniuSuite https://geniusuite.com/  aiuti ad automatizzare tutti i passaggi necessari all'implementazione di G Suite for Education, riducendo i tempi e semplificando la vita agli Amministratori. Parleremo anche d'innovazione, di Steve Jobs e del suo bidet 😄  Buona...
Published 04/10/20
Ho deciso di provare a riprendere il format del mio podcast "Consigli di Classe" e portarlo su Instagram. All'interno di questa primissima puntata farò due chiacchiere con Paola Mattioli, docente di cinese presso la Scuola Primaria Marymount di Roma ed esperta a livello nazionale di tinkering, STEAM e creatività. Insieme parleremo della didattica a distanza, ma anche di Makeblock STEAM on Board https://www.makeblock.com/steam-on-board e delle attività proposte da The Tinkering Studio...
Published 04/03/20
Insieme a Grazia Paladino proveremo a capire cosa voglia dire oggi inclusione alla luce della normativa italiana aggiornata (BES e allievi gifted) e delle linee guida dell’Universal Design for Learning; parleremo di come la didattica capovolta includa e permetta di esercitare le competenze trasversali e disciplinari; daremo alcuni consigli su come si “capovolgere” la classe nella scuola italiana con le sue contraddizioni e sperequazioni. Non dimenticatevi di salvare tra i preferiti il sito di...
Published 05/30/19
Lidia Pantaleo ci parla dell’Universal Design for Learning e di come la Media Education, all’interno di questo nuovo orientamento internazionale, le cui linee guida sono elaborate dal Center for Applied Special Technology (CAST) www.cast.org/ , ci permetta di fare didattica inclusiva nella quotidianità scolastica.
Published 04/26/19