Episodes
Classe 1960. Mario Cucinella nasce a Palermo, ma si trasferisce giovanissimo prima in provincia di Piacenza e poi vicino a Genova. È proprio nel capoluogo ligure che si laurea ed entra in contatto con il collega e futuro amico, Renzo Piano. L’architetto ci racconta della sua formazione, dell’apprendistato nello studio di Piano e di un viaggio negli States che ricorda con grande intensità: senza soldi ma con la sete di avventura. La carriera decolla dopo un’esperienza a Parigi; dal suo studio...
Published 04/16/24
Matteo Thun è nato e cresciuto in Alto Adige. Dopo gli studi con gli artisti Oskar Kokoschka ed Emilio Vedova all'Accademia di Salisburgo, si laurea in architettura a Firenze. Nel 1982 fonda il gruppo Memphis insieme all’amico e collega Ettore Sottsass. Pochi anni dopo si trasferisce a Milano e apre il suo studio di architettura e design. Oggi gode della collaborazione di oltre 70 architetti internazionali e progetta edifici destinati al benessere delle persone. Thun si basa sul concetto di...
Published 04/15/24
Laura Andreini nasce a Firenze nel 1964. Il legame con il capoluogo toscano sarà sempre presente nella sua vita e nelle sue manifestazioni creative. Si laurea in architettura nel 1990 e, ancora studentessa, fonda lo studio Archea insieme a Marco Casamonti e Giovanni Polazzi. Oggi Archea è una delle realtà più conosciute a livello mondiale, gode della collaborazione di oltre 200 architetti tra le sedi italiane e quelle internazionali a Tirana, Pechino, Dubai e San Paolo. Dall’estro di Archea...
Published 04/14/24
“La mia più grande fortuna è stata la perdita di mio padre…” inizia così la nostra chiacchierata con l’architetto Massimiliano Fuksas. Un’infanzia non certo felice, da bambino trascorre i primi anni in solitudine nelle stanze di un piccolo castello austriaco. Il ritorno a Roma gli cambierà la vita: all’età di dieci anni viene praticamente adottato dal poeta Giorgio Caproni, vive a stretto contatto con personaggi come Giuseppe Ungaretti, Pier Paolo Pasolini e Giorgio De Chirico. La capacità di...
Published 04/13/24
Da sempre legata alla città di Milano, Carlotta de Bevilacqua nasce, cresce e segue le orme della mamma architetto. Si laurea al Politecnico di Milano nel 1983. Ancora giovanissima incontra la persona che le cambierà per sempre la vita: conosce l’ingegnere Ernesto Gismondi, fondatore dell’azienda Artemide. Il loro legame diventerà fortissimo, sarà un’unione professionale ma soprattutto d’amore. Si sposeranno pochi anni dopo. L’architetto de Bevilacqua si afferma come designer di grande...
Published 04/12/24
L’architetto leccese Fabio Novembre si laurea al Politecnico di Milano nel 1992. Solo due anni dopo apre il suo primo studio milanese in un capannone industriale. La fama e la visibilità arrivano dopo una proficua collaborazione con la stilista Anna Molinari per la realizzazione degli store Blumarine a Hong Kong e Londra. L’estro di Novembre prende forma nei grandi progetti di architettura ma anche negli iconici oggetti di design che realizza per i più importanti brand del settore.Nel 2014 ha...
Published 04/11/24
Sono conosciuti in tutto il mondo per aver creato edifici meravigliosi, opere pubbliche maestose, luoghi sacri avveniristici, ma anche oggetti quotidiani e complementi d’arredo che hanno una caratteristica in comune: sono iconici. “Di segni e di forme” è il nuovo podcast originale di Radio 24 in cui architetti e designer italiani si raccontano. Chiara Albicocco e Marialuisa Pezzali li hanno incontrati e svelano le loro storie attraverso aneddoti, riflessioni ed episodi inediti. Fabio...
Published 04/10/24