Macellai e strade bianche: Chianti non è solo vino
Listen now
Description
«Voi siete nel territorio del Chianti Classico originale. Come per le borse, c'è l'originale e c'è l'imitazione». Ci accoglie così, Dario Cecchini, macellaio a Panzano in Chianti e celebre testimone di uno dei territori più famosi del pianeta. Qui si producono grandi vini, olii profumati e formaggi dal sapore speciale, e di "classico" c'è anche l'Autogrill Chianti (costruito a forma di ponte, nel 1962, sull'Autostrada del Sole, su disegno dell'architetto Angelo Bianchetti) che fa da punto di riferimento. Martina Liverani, però, ama andare fuori dalle strade battute, e in questo episodio ci va letteralmente. Incontra, infatti, l'ideatore dell'Eroica, diventata un appuntamento di culto per gli appassionati delle biciclette (d'epoca), che si corre su 115 km di sterrati da Gaiole fino a Montalcino. E si fa raccontare un piatto tipico che veniva preparato in occasione della cottura nei forni a legna delle terrecotte di Impruneta, dove oggi si producono grandi anfore per la conservazione naturale dei vini di importanti aziende in tutto il mondo, secondo una tradizione antica.
More Episodes
Per l'ultimo episodio di questa prima serie, Martina Liverani ha puntato verso la Puglia, la regione che negli ultimi anni è diventata una delle mete turistiche più richieste al mondo. In realtà, Martina non cercava il mare del Gargano o del Salento, ma in compenso ha trovato un fiume pieno di...
Published 07/29/21
Published 07/29/21
La Romagna non è solo una zona geografica, quanto piuttosto una regione sentimentale, un luogo dell'anima, un moto di orgoglio popolare, un'invenzione dei suoi abitanti, compresa Martina Liverani, che ci conduce in questo nuovo itinerario. Per conoscerla fino in fondo bisogna spingersi fuori dai...
Published 07/22/21