Ofanto, lungo il confine della California d'Italia
Listen now
Description
Per l'ultimo episodio di questa prima serie, Martina Liverani ha puntato verso la Puglia, la regione che negli ultimi anni è diventata una delle mete turistiche più richieste al mondo. In realtà, Martina non cercava il mare del Gargano o del Salento, ma in compenso ha trovato un fiume pieno di sorprese: l'Ofanto, che dà anche il nome a un Autogrill negli ultimi chilometri dell'A16 Napoli-Canosa. L'Ofanto scorre per 134 km fino all'Adriatico e divide la Daunia (a Nord) dall'Alta Murgia (a Sud), quindi la pianura foggiana del grano e degli ortaggi dall'appennino barese, più selvaggio e pieno di sapori forti. Siamo nella terra di mezzo, un vero e proprio giacimento di eccellenze, di cui pochi conoscono l'esistenza. Qui si producono asparagi e orchidee per i mercati di mezza Europa, si cucina con le erbe spontanee o mettendo insieme ingredienti all'apparenza opposti, si tramanda la tradizione del grano arso e quella dei confetti da mangiare tutto l'anno. E soprattutto si attraversa, a piedi o in bicicletta, uno dei parchi naturali più ricchi di biodiversità, parte della Rete europea per il turismo sostenibile. Una terra da apprezzare con lentezza.
More Episodes
Published 07/29/21
La Romagna non è solo una zona geografica, quanto piuttosto una regione sentimentale, un luogo dell'anima, un moto di orgoglio popolare, un'invenzione dei suoi abitanti, compresa Martina Liverani, che ci conduce in questo nuovo itinerario. Per conoscerla fino in fondo bisogna spingersi fuori dai...
Published 07/22/21
«Voi siete nel territorio del Chianti Classico originale. Come per le borse, c'è l'originale e c'è l'imitazione». Ci accoglie così, Dario Cecchini, macellaio a Panzano in Chianti e celebre testimone di uno dei territori più famosi del pianeta. Qui si producono grandi vini, olii profumati e...
Published 07/15/21