Episodes
Come si osserva per capire se un figlio è vittima di bullismo, cyberbullismo o sta vivendo un disagio in un ambiente scolastico, associativo, sportivo ecc.? Te ne parlo in questa puntata del Podcast di GenitoriOK l'unico ambiente di apprendimento per genitori che vogliono trasformare i propri figli in persone sicure, forti e gioiose!
Published 09/22/23
Mi ascolti quando ti parlo? Comunicare in modo efficace con tuo figlio imparando ad osservare e leggere il suo comportamento. capita anche a tuo figlio di farsi travolgere dal maremoto delle emozioni? O a rimanere paralizzato di fronte alle novità o agli errori? In questa puntata affronterò il tema della comunicazione orientata al SI che aiuti a promuovere nella relazione educativa con tuo/a figlio/a equilibrio e resilienza.
Published 04/11/23
Published 04/11/23
Quali sono gli ingredienti dello studio? In questa puntata Tatiana Ruaro ti presenta i primi tre ingredienti che sono motivazione, attenzione e memoria, ce ne sono molti di più, come ad esempio possedere un buon metodo di studio e la perseveranza, ma sono già stati presentati e ben argomentati nelle puntate precedenti. Per approfondire il tema della puntata si rimanda al libro sul metodo di studio del dott. Mario Polito.
Published 01/26/23
Per comprendere la vera motivazione che porta vostro figlio ad insuccessi scolastici, il primo passo da fare è capire cosa si nasconde dietro alla valutazione, cosa realmente succede e cosa ostacola il processo di apprendimento.
Published 01/19/23
Ricordarsi di essere buoni genitori sempre può essere un fattore determinante per il benessere dei propri figli anche durante una separazione. Ce ne parla in questa puntata del podcast di GenitoriOK il dott. Michele Bari ripercorrendo le quattro funzioni genitoriali che un genitore dovrebbe tenere come bussola di riferimento per orientarsi nel suo ruolo e progetto educativo.
Published 01/12/23
L'adolescenza di oggi è vissuta diversamente rispetto a pochi anni fa, eppure i bisogni dei ragazzi sono gli stessi. Francesca Pozzato, Psicologa e Psicoterapeuta, ci accompagna in una lettura illuminante di questi cambiamenti, suggerendo maggiore coraggio da parte degli adulti a far vivere ai propri figli quella ribellione che si rintraccia difficilmente nei ragazzi di oggi.
Published 01/05/23
In questa puntata del Podcast il dott. Michele Bari ti accompagna nel nel mondo dell'adolescenza, da sempre ricco di contrasti e ambivalenze tra il bisogno di autominia e indipendenza e il bisogno di limiti e regole. Ascolta la puntata per ricevere spunti concreti per affrontare questo compito evolutivo.
Published 12/29/22
Come riuscire ad accompagnare tuo figlio nella scelta della scuola superiore? Nei due podcast avrai modo di capire perché è importante sviluppare la competenza della adattabilità, conoscerai gli stili decisionali di un adolescente e avrai modo di conoscere in generale i percorsi scolastici superiori e le loro principali caratteristiche.
Published 12/21/22
Come riuscire ad accompagnare tuo figlio nella scelta della scuola superiore? Nei due podcast avrai modo di capire perché è importante sviluppare la competenza della adattabilità, conoscerai gli stili decisionali di un adolescente e avrai modo di conoscere in generale i percorsi scolastici superiori e le loro principali caratteristiche.
Published 12/15/22
Siamo arrivati al terzo incontro sulla comunicazione tra genitori e figli. In questo appuntamento vogliamo tirare le somme del percorso fatto fino ad ora e fornire dei consigli pratici per instaurare un dialogo di qualità, naturalmente ricordandoci di adattare il tutto al singolo contesto.
Published 12/08/22
Mi ascolti quando ti parlo? Comunicare in modo efficace con tuo figlio imparando ad osservare e leggere il suo comportamento. capita anche a tuo figlio di farsi travolgere dal maremoto delle emozioni? O a rimanere paralizzato di fronte alle novità o agli errori? In questa puntata affronterò il tema della comunicazione orientata al SI che aiuti a promuovere nella relazione educativa con tuo/a figlio/a equilibrio e resilienza.
Published 12/01/22
Come riuscire ad entrare in dialogo con tuo figlio o tua figlia. Io e la dottoressa Federica Pasqual divideremo il tema in tre puntate. In questa prima parte parleremo delle basi necessarie per una buona comunicazione. Non perdere l’appuntamento.
Published 11/25/22
[14_PUNTATA_PODCAST_GENITORIOK] Spesso ci troviamo a comportarci con i figli nello stesso identico modo dei nostri genitori, anche se ci eravamo ripromessi di provare a fare diversamente. Come poter dunque non ripetere gli errori del passato? Comprensione e compassione verranno prese in considerazione in questa puntata del podcast di GenitoriOk, per poter avvicinarsi al genitore che si vorrebbe essere.
Published 11/17/22
Metti un’etichetta addosso a tuo figlio (sei cattivo, sei davvero incapace….) sedimentata bene nella sua memoria e vedrai che finirà per comportarsi esattamente in quel modo.Come evitare tutto questo? Ascolta la puntata del podcast!
Published 11/10/22
Che genitore sei? E quale "modello" di genitorialità usi con tuo figlio, tua figlia? Perché non funziona allo stesso modo con entrambi i miei figli? Ascolta con la mente e con il cuore questo illuminante audio.
Published 11/03/22
Le tre cose importanti da sapere sul Piano Didattico Personalizzato se hai un figlio con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Published 11/01/22
È ora di fare i compiti” … “vai a studiare!” Se anche per te questi sono ritornelli quotidiani che spesso vi portano a scontri e litigi, eccoti i 4 principali ingredienti per affrontare con tuo figlio/a lo studio in modo efficace e con più serenità.
Published 10/27/22
Quale metodo di studio è più efficace per tuo figlio/a? Scopriamolo assieme un passo alla volta.
Published 10/25/22
Nei primi mille giorni di vita dei bambini è meglio preferire le esperienze sensoriali agli schemi dei dispositivi digitali,
Published 10/20/22
Lodare spesso un bambino può sembrare giusto, ma nel lungo termine potrebbe interiorizzare un comportamento che per ottenere successi non è richiesta fatica, in fondo è bravo così...
Published 10/18/22
Chiedi ad un bambino: "cosa ti piace di più di ogni altra cosa? Ti risponderà quasi sempre: "Giocare" La dott.ssa Patrizia Granata ti accompagna alla scoperta del gioco e dell'importanza del giocare per bambini e adulti.
Published 10/13/22
Tu genitore hai un potere enorme nello sviluppo della socializzazione dei tuoi figli. La socializzazione non avviene nel momento in cui i nostri figli incontrano per la prima volta altri figli, bambini, ragazzi, ma inizia molto prima. Inizia quando i genitori sanno che diventeranno genitori, perché siamo noi genitori i primi "altri" della loro vita. La dott.ssa Francesca Pozzato ti accompagna in una riflessione profonda per comprendere quanto un bambino è disposto a comprendere gli altri...
Published 10/11/22
E non chiamarli "capricci" bensì richieste e ancor prima bisogni di attenzione, autonomia, indipendenza e amore. Te ne parla la dott.ssa Alessandra Volpato in questa quarta puntata del Podcast GenitoriOK
Published 10/06/22
[3_PUNTATA] Se imparassimo a negoziare fin da piccoli, diventeremmo dei costruttori di pace ... il conflitto è uno scontro che inizia con i litigi in famiglia e con gli amichetti alla Scuola dell'Infanzia, ognuno di noi assorbe una modalità di confliggere che viene in parte appresa dall'ambiente familiare. Saper confliggere è importante per evitare la sottomissione o la dominanza su altre persone, due estremi del conflitto (...) ne parla nella terza puntata del Podcast il prof. Carlo Callegaro
Published 10/04/22