Come ha fatto Pisa a diventare una delle 4 repubbliche marinare se non si trova sul mare?
Listen now
Description
In epoca romana Pisa si affacciava sul mar Tirreno mentre oggi si trova nell’entroterra della Toscana a circa 10 km dalla costa tirrenica. Com’è potuto accadere? Non solo: anche se nel Medioevo Pisa non si trovava già più sul mare, era comunque considerata una delle repubbliche marinare insieme a Venezia, Genova e Amalfi. Ma come fece a competere con le altre città? Lo scopriamo in questo episodio, insieme a un’altra storia incredibile: pensate che se oggi utilizziamo i numeri indo-arabi e non - che so - ancora i numeri romani, lo dobbiamo in parte proprio al fatto che Pisa fu una repubblica marinara. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Sotto la superficie scintillante di Los Angeles si nascondono pozzi di petrolio attivi. Questo episodio esplora la storia dei pozzi di petrolio a LA, la geologia del territorio e come l'industria petrolifera è riuscita a nascondere queste operazioni nel cuore della città. Dalle aree residenziali...
Published 06/27/24
“Ma come piove? Doveva esserci il sole! Il meteo non ci azzecca mai!”. Quante volte avete sentito pronunciare questa frase? Le previsioni del meteo, alcune volte, possono essere imprecise, soprattutto in Italia a causa della sua complessa morfologia. La maggior parte dei siti che prevedono il...
Published 06/24/24