Episodes
“Ma come piove? Doveva esserci il sole! Il meteo non ci azzecca mai!”. Quante volte avete sentito pronunciare questa frase? Le previsioni del meteo, alcune volte, possono essere imprecise, soprattutto in Italia a causa della sua complessa morfologia. La maggior parte dei siti che prevedono il meteo, però, ci avvisa: l’attendibilità delle previsioni cala molto sul lungo raggio, soprattutto se si tratta di eventi intensi come i temporali. Le previsioni meteo hanno solitamente una buona...
Published 06/24/24
Fino al 14 luglio 2024 gli occhi di tutti gli appassionati di calcio saranno puntati sui campionati europei. Anche la nazionale italiana, che ha vinto il campionato nel 1968 e l'ultima edizione del 2021, parteciperà. Ma quando sono stati istituiti i campionati europei e che cosa hanno sostituito? Oggi in questo episodio vi raccontiamo un pezzo di storia del calcio.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 06/20/24
A un anno di distanza dall'implosione del Titan, ripercorriamo l'incidente marittimo del batiscafo dell’OceanGate, i cui resti sono stati ritrovati sul fondo dell’Oceano Atlantico. Il sommergibile viaggiava negli abissi verso il relitto del Titanic con a bordo 5 persone, quando scomparse all'improvviso il 18 giugno 2023: dopo quattro giorni di ricerche il tragico epilogo e la morte dei 5 passeggeri. Le indagini sono ancora in corso, ma la causa più probabile del disastro sembra essere stata...
Published 06/19/24
Lo sapete che la prima funicolare in Italia è stata costruita sul Vesuvio? Si tratta della funicolare vesuviana, la prima al mondo costruita su un vulcano attivo. Ma come funzionano le funicolari? E cosa sono? La funicolare, da non confondere con la funivia, è un mezzo di trasporto terrestre che serve per trasportare passeggeri, rendere più semplice la salita e la discesa su pendii ripidi e collegare luoghi. In questo episodio analizziamo il funzionamento della funicolare e vi raccontiamo la...
Published 06/17/24
Ogni anno più di 630 mila vite vengono salvate solo in Italia proprio grazie alle donazioni di sangue, ecco perché è così importante diventare donatori. Si tratta infatti di una pratica che fa bene non solo a chi riceve il sangue, ma che è vantaggiosa anche per chi lo dona. Ma quali sono i requisiti? E quanto sangue si può donare? In occasione della giornata mondiale dei donatori di sangue, abbiamo deciso di chiarire tutti i vostri dubbi sulle donazioni di sangue, spiegandovi quali sono i...
Published 06/14/24
Mai sentito un suono assordante al passaggio dei caccia militari? Vi siete mai chiesti cos'è? Si tratta del boom sonico, un forte boato che si verifica quando un corpo supera la velocità del suono (circa 1235 km/h): le onde sonore si concentrano a tal punto da creare un suono potentissimo. Nel caso dei caccia si sente quando un caccia militare abbatte il muro del suono! Associato ai boati sonici c'è un altro fenomeno molto particolare che si verifica attorno al caccia: la formazione di un...
Published 06/13/24
Le tempesta di “sabbia” rossa che sporcano le nostre automobili in realtà sono microalghe fossilizzate provenienti dal Sahara meridionale, più precisamente dalla depressione di Bodélé. Ma che effetti hanno sull’ambiente e sulla nostra salute? Fanno male queste “piogge rosse”? In questo episodio vi spieghiamo cosa sono le tempeste di sabbia del Sahara, da dove proviene la polvere, cosa contiene e quali sono le conseguenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 06/10/24
Le elezioni europee 2024 sono ormai alle porte: si terranno dal 6 al 9 giugno in tutta Europa, mente in Italia sarà possibile recarsi ai seggi dalle 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Potranno votare tutti i cittadini italiani o dell’UE residenti in Italia che hanno compiuto i 18 anni di età. Ma perché queste elezioni sono così importanti? E come si vota? In questo episodio vi spiegheremo come funzionano le elezioni europee 2024, cosa fa il Parlamento...
Published 06/07/24
Tutti sappiamo che la fibra ottica ci permette di connetterci a internet in modo veloce, consentendoci di trasportare un’enorme quantità di dati in pochissimo tempo... ma non è il suo unico utilizzo! Esiste infatti un’altra funzione della fibra ottica che sta prendendo sempre più piede: quella dell’allerta sismica. L’idea che sta alla base di questa tecnologia, detta anche “fiber sensing” o “fibra ottica percettiva”, è quella di usare la fibra ottica per rilevare vibrazioni anche minuscole...
Published 06/06/24
In epoca romana Pisa si affacciava sul mar Tirreno mentre oggi si trova nell’entroterra della Toscana a circa 10 km dalla costa tirrenica. Com’è potuto accadere? Non solo: anche se nel Medioevo Pisa non si trovava già più sul mare, era comunque considerata una delle repubbliche marinare insieme a Venezia, Genova e Amalfi. Ma come fece a competere con le altre città? Lo scopriamo in questo episodio, insieme a un’altra storia incredibile: pensate che se oggi utilizziamo i numeri indo-arabi e...
Published 06/03/24
Gli stratovulcani sono vulcani dalla forma a cono, caratterizzati da pendii piuttosto ripidi, lava viscosa e periodiche eruzioni esplosive. Si tratta di alcuni dei vulcani più pericolosi del mondo e in Italia ne abbiamo diversi. Qualche esempio? Il Vesuvio, l’Etna e lo Stromboli. Ma perché hanno questa forma? E che differenze ci sono con i vulcani a scudo? In questo nuovo episodio di “Vulcani Belli” vi raccontiamo quali sono le caratteristiche degli stratovulcani, perché si chiamano così e...
Published 05/30/24
In questo episodio raccontiamo cosa è successo al volo Londra-Singapore durante la turbolenza che, il 21 maggio 2024, ha causato la morte di uno dei 230 passeggeri a bordo e oltre 50 feriti. Grazie ai nuovi dati della FlightRadar vedremo che, stando a recenti sviluppi, l'aereo non avrebbe perso 19000 metri di quota in un solo colpo.   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/28/24
Mai stati vittime di un attacco di phishing via email? Si tratta di una truffa su Internet il cui scopo è ingannare la vittima e indurla a condividere i propri dati sensibili (dati bancari, personali, password, codici di accesso, ecc). Per questa tipologia di attacchi informatici spesso si utilizzano email fasulle che fingono di provenire da enti noti e affidabili, come banche, corrieri e piattaforme e-commerce. Ma cos’è esattamente il phishing? E come si fa a riconoscerlo? In questo primo...
Published 05/27/24
Sapete cosa sono i vulcani a scudo? Si tratta di vulcani che si formano a partire da colate di lava fluide e che sono caratterizzati da una forma schiacciata (l’altezza è inferiore rispetto alla lunghezza). Ma come mai hanno una forma così particolare? In questo primo episodio della nuova serie “Vulcani belli” analizziamo i vulcani a scudo per spiegarvi come si formano, perché si chiamano così e da cosa dipende la loro forma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/23/24
Il 20 maggio uno sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei con diverse scosse di terremoto, tra cui una di magnitudo massima 4.4. alle ore 20:10 avvertita anche a Napoli. Si tratta della scossa più forte mai registrata nell’area in epoca strumentale, ma non è stata l’unica a colpire la zona. Come confermato dall’INGV, infatti, si sono verificate ben 150 scosse nelle ultime 24 ore. Fortunatamente non non si segnalano vittime o feriti, ma solo crepe sugli edifici e cornicioni caduti. Ma quali...
Published 05/21/24
Solcano le acque congelate di mari, fiumi e laghi e ne rompono la crosta di ghiaccio grazie alla potenza fornita da piccoli reattori nucleari detti SMR: stiamo parlando delle navi rompighiaccio a propulsione nucleare, una speciale tipologia di rompighiaccio dotata di una autonomia maggiore rispetto a quelle tradizionali. La Russia è l’unico Paese che possiede queste straordinarie imbarcazioni capaci di navigare nel Mar Glaciale Artico. Secondo i dati del 2022, la flotta russa attualmente...
Published 05/20/24
L’esploratore e divulgatore Alex Bellini ha percorso 1800 km in Alaska usando una bicicletta pesante 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna. Che avventure ha vissuto e perché è partito? Gliel’abbiamo chiesto in un’intervista di questo suo viaggio in Alaska Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/16/24
L’esploratore e fotografo Nicolò Banfi ha navigato nell'Atlantico per 52 giorni su un veliero di inizio '900, tra onde alte 10 metri, ghiacci antartici e colonie di migliaia di pinguini. Che avventure ha vissuto? Lo abbiamo intervistato! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/13/24
Le disastrose alluvioni che hanno colpito Rio Grande do Sul hanno costretto il Brasile a dichiarare lo stato di calamità. Si tratta della peggiore inondazione registrata dal 1941 con un bilancio delle vittime in costante salita: 80 morti, 300 feriti, oltre 110 dispersi e migliaia di sfollati. Le piogge più intense sono state registrate nella capitale Porto Alegre, dove sono caduti oltre 150millimetri di pioggia in un giorno, cioè la quantità di acqua che solitamente cade in tutto il mese di...
Published 05/10/24
5 operai sono morti nelle fognature di Casteldaccia, inprovincia di Palermo, a causa dell'intossicazione daidrogeno solforato, un gas tossico e infiammabile cheodora di uova marce (in basse concentrazioni).L'idrogeno solforato, conosciuto anche come acidosolfidrico e solfuro di diidrogeno, è un gas asfissianteche viene prodotto da batteri anaerobi e che ènaturalmente presente nei luoghi dove si trovanoanimali e vegetali in decomposizione, come fogne,pozzi e serbatoi. Ma di cosatratta...
Published 05/09/24
Non è solo il nome della nuova serie di fantascienza targata Netflix, il problema dei tre corpi è reale. Si tratta di un grattacapo di fisica noto da secoli in meccanica orbitale senza il quale non saremmo mai potuti andare sulla Luna. Come racconta il telefilm basato sulla trilogia “Memoria del passato della Terra” dello scrittore cinese Liu Cixin, il problema consiste nel determinare l’evoluzione di un sistema solare formato da tre corpi che si muovono nello spazio e che sono sottoposti a...
Published 05/06/24
Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo pensato di fare un test per valutare il nostro QI, ma... è uno strumento affidabile? In questo episodio vi raccontiamo com'è fatto, qual è la sua storia e alcune curiosità a riguardo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/02/24
Il supervulcano dei Campi Flegrei è il più temuto in Europa, ma quanto è probabile una catastrofica eruzione? In realtà è lo scenario meno atteso, ma comunque possibile, in un futuro che ancora non conosciamo. Il bradisismo degli ultimi mesi sta causando terremoti e sciami sismici con scosse di magnitudo Richter fino a 4.2, avvertite in diversi quartieri della città di Napoli.  Per fare chiarezza sulla situazione oggi ai Campi Flegrei, senza allarmismi, abbiamo realizzato questo inedito...
Published 04/29/24
Quando stipuliamo un contratto per avere internet con la fibra a casa è utile vedere una piccola ma fondamentale sigla, ossia FTTH o FTTC: sembrano entrambe fibra ottica ma c’è una grossa differenza che determina la velocità effettiva della connessione. In questo episodio vi raccontiamo il percorso della fibra ottica partendo dai server, passando per i fondali oceanici fino ad arrivare alle nostre case e la differenza tra queste tecnologie. Learn more about your ad choices. Visit...
Published 04/22/24