Bulgaria e Romania: il voto europeo nel fianco a Est dell’Unione
Listen now
Description
Bulgaria e Romania stanno attraversando periodi di instabilità politica e sociale, con elezioni frequenti e una crescente frammentazione degli schieramenti politici. In Bulgaria, la crisi di governo è culminata con le dimissioni del primo ministro Nikolay Denkov, portando a una situazione politica instabile e frammentata. Le interferenze russe e le questioni legate alla corruzione hanno messo in discussione l'orientamento del Paese verso l'Unione europea. Mentre in Romania, l'ampliamento della base NATO a Costanza riflette le crescenti preoccupazioni per la sicurezza nel Mar Nero e la necessità di maggiore protezione contro la Russia. Le elezioni imminenti pongono l'accento su questioni cruciali come la sicurezza nazionale e l'integrazione europea.
More Episodes
Nel caos delle elezioni anticipate in Croazia e nell'agguerrita sfida politica in Slovenia, la scena politica balcanica è in fermento. Mentre la Croazia affronta scandali di corruzione e una crescente insoddisfazione popolare, la vicina Slovenia si prepara a un confronto tra l'ex premier Janez...
Published 05/09/24
In Repubblica Ceca e Slovacchia emergono figure politiche controversie e tendenze geopolitiche in transizione. Entrambi i Paesi affrontano un momento cruciale, con elezioni imminenti che potrebbero delineare il loro futuro politico e la loro relazione con l'Unione europea. In Repubblica Ceca, il...
Published 05/09/24
Con il primo ministro Viktor Orban che promette di "occupare Bruxelles" e rivendica un ruolo guida nella riforma dell'Unione europea, l'Ungheria si trova al centro di una sfida geopolitica senza precedenti. Mentre Orban si allea con i leader della destra europea e adotta un linguaggio...
Published 05/09/24