Episodes
A Dubai è iniziata la COP28, un grande incontro in cui una volta all’anno, esperti e rappresentanti di tutti i Paesi del mondo si ritrovano per parlare del clima della Terra che sta cambiando. Bene: in questa puntata vi racconto cosa ci si aspetta e alcuni risultati che sono già stati ottenuti. Insieme applaudiamo la nazionale italiana maschile di tennis che ha vinto la Coppa Davis e andiamo a vedere da vicino un enorme blocco di ghiaccio in viaggio dal Polo sud. Un bambino inglese ha chiesto...
Published 12/02/23
Giulia Cecchettin era una ragazza di 22 anni, settimana scorsa avrebbe dovuto laurearsi ma non ha potuto perché è stata uccisa dal suo ex fidanzato che solo perché uomo pensava di avere il diritto di decidere della vita di una donna. In questa puntata parliamo della tregua a Gaza: per 4 giorni Israele non bombarderà la Striscia in cambio della liberazione di 50 ostaggi nelle mani di Hamas. Racconteremo delle discussioni sull’intelligenza artificiale che questa settimana ha coinvolto il capo...
Published 11/25/23
Un grande sciopero delle persone che lavorano, soprattutto di quelle che lavorano sui treni e che ieri non sono state in servizio per protesta, ha aperto una gigantesca discussione in Italia. In questa puntata parleremo degli abitanti dell’isola di Tuvalu, che – se non vogliono affondare insieme al loro arcipelago - saranno costretti a trasferirsi in Australia. Due astronaute della Nasa hanno perso nello spazio una borsa degli attrezzi (e ora che fine fa?!); chirurghi di New York sono...
Published 11/18/23
Ragazzi e ragazze con stivaloni e pale ripuliscono i loro paesi dal fango e dai rifiuti lasciati dall’alluvione che ha colpito la Toscana. È la foto-notizia di questa settimana in cui, poi, Albania e Italia hanno fatto un accordo sui migranti. Gli scienziati hanno avvertito i curiosi di fare in fretta a guardare gli anelli di Saturno perché spariranno; la Francia dà un buono sconto a chi ripara un abito invece di ricomprarlo mentre il gruppo musicale Beatles, scomparso da anni, ha pubblicato...
Published 11/11/23
Niente telefono, niente connessione internet: per più di 24 ore dalla Striscia di Gaza c'è stato solo un enorme buio di informazioni che ha facilitato l’invasione dell’esercito israeliano ma hanno fatto sentire gli abitanti di Gaza ancora più soli. In questa puntata parliamo poi di uno scherzo telefonico di cui è rimasta vittima la presidente del consiglio italiana Giorgia Meloni e dell’ottavo – ottavo?! – continente. Anche se, e anzi proprio perché, Halloween è già passato parleremo di...
Published 11/04/23
Una signora di 85 anni di nome Yocheved Lifshitz è una dei 200 ostaggi israeliani catturati dal gruppo militare palestinese Hamas. Lunedì è stata liberata e il video del suo rilascio contiene un messaggio di speranza che sta facendo il giro del mondo. In questa puntata parleremo delle donne islandesi che protestano contro la differenza che esiste, in media, tra i guadagni di lavoratrici e lavoratori ma anche dei papiri di Ercolano, di cui finalmente siamo riusciti a leggere una parola. Poi:...
Published 10/28/23
Il governo di Israele e il gruppo palestinese Hamas si accusano a vicenda per l’esplosione che ha colpito l'ospedale Al-Ahli nella zona nord della Striscia di Gaza. Finora nessuno è riuscito a capire come sono andate veramente le cose ma nel frattempo violenza e rabbia dilagano nei Paesi vicini e anche in quelli lontani. In questa puntata parleremo di due calciatori italiani che hanno ammesso di aver scommesso sulle partite, anche se è vietato; e della Sagrada Familia, la mastodontica e...
Published 10/21/23
Sabato mattina presto, i terroristi del gruppo armato palestinese Hamas hanno lanciato missili su Israele e invaso i villaggi del sud del Paese, uccidendo oltre 1.200 persone. Per tutta risposta il governo di Israele ha lanciato bombe sulla Striscia di Gaza, dove abitano oltre 2 milioni di palestinesi, e gli ha tolto elettricità, acqua, medicine e cibo: sono morte mille persone. È l’inizio di una nuova guerra tra due popoli che si scontrano da più di 70 anni e di cui parleremo a lungo nella...
Published 10/14/23
Il Nobel per la medicina di quest’anno è stato assegnato a una scienziata dalla testa dura: si tratta della dottoressa Katalin Karikó che, insieme al collega Drew Weissman, ha scoperto come usare l’importante meccanismo del RNA messaggero solo perché ha continuato a studiare anche quando gli altri le dicevano di piantarla. In questa puntata parliamo poi del grave incidente che ha coinvolto un pullman a Mestre e delle regole dei guard rail e della nuova lettera che il papa ha scritto in difesa...
Published 10/07/23
Il Nagorno-Karabakh è una regione abitata da persone armene che però sta nello stato dell’Azerbaigian, che da anni se la contende con l’Armenia. In questi giorni l’Azerbaigian ha invaso il Nagorno-Karabakh da cui gli abitanti stanno fuggendo perché temono di essere perseguitati e di subire violenze. In questa puntata parleremo di Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica italiano recentemente scomparso, e di una capsula nera che è atterrata sulla Terra direttamente da un asteroide...
Published 09/30/23
A Lampedusa, nelle ultime settimane, sono sbarcati migliaia di migranti, in fuga dal nord Africa: anche se non è la prima volta che accade ci si domanda ancora qual è la soluzione per risolvere una questione così difficile, delicata e sempre meno rara. In questa puntata parleremo anche del voto in condotta, con cui gli insegnanti valutano il comportamento degli alunni, e che il governo italiano ha deciso di modificare e rendere più importante in pagella; a seguire racconteremo di IT-Alert: il...
Published 09/23/23
La quarta stagione de Le notizie della illy comincia con il racconto del grave terremoto che pochi giorni fa ha devastato la regione dell’Atlante, in Marocco. Oggi parleremo poi dell'arrivo delle dannosissime formiche rosse in Sicilia; di un po' di novità che riguardano Venezia e i turisti e, infine, di nomi... dall’India agli elefanti!
Published 09/16/23
Nell’ultima puntata della terza stagione de Le notizie della illy vi racconto della diga di Kakhovka, in Ucraina, che questa settimana è stata distrutta per far fuoriuscire l’acqua e usarla come arma contro il nemico. Parleremo dell’incidente ferroviario che ha coinvolto tre treni in India e di cui, però, si sa ancora poco ma andremo anche a Parigi dove sugli Champs-Élysées, una delle strade più famose della città, sono stati posizionati migliaia di banchi per una verifica di ortografia da...
Published 06/10/23
Per giorni il Canal Grande, il più famoso di Venezia, si è mostrato agli abitanti e ai turisti di uno strano colore verde fluo. Chi è stato a conciarlo così? Mentre la polizia indaga, tutti fanno la loro ipotesi... In questa puntata parliamo anche del Kosovo, in cui ci sono stati gravi scontri tra la popolazione serba e quella albanese che da decenni si litigano questo territorio, e della montagna di oggetti che l’alluvione in Emilia-Romagna ha trasformato in rifiuti e che ora va smaltita....
Published 06/03/23
I social fanno male? Sì, secondo il Surgeon General, cioè la persona più importante del sistema sanitario americano, che questa settimana ha lanciato un avvertimento preoccupante: i social sono molto dannosi per bambini e ragazzi e bisogna fare qualcosa al più presto. La puntata di oggi è molto americana perché parleremo di Ron DeSantis, che nel 2024 vorrebbe sfidare Joe Biden per il ruolo di presidente Usa e di New York, che sta lentamente sprofondando. Due aziende tecnologiche hanno...
Published 05/27/23
Dopo solo due settimane una nuova, violentissima, alluvione ha colpito l’Emilia Romagna, che si è ritrovata sott’acqua, in una situazione gravissima e mai vista alla quale, però, dicono gli esperti dobbiamo iniziare ad abituarci. In Turchia le elezioni per il nuovo presidente non sono finite: i cittadini torneranno al voto domenica 28 maggio e il presidente Erdogan per la prima volta in 20 anni potrebbe perdere. In questa puntata parliamo anche di Saturno, intorno al quale sono state...
Published 05/20/23
Ilaria Lamera, una universitaria di 23 anni, ha montato la prima tenda davanti al Politecnico di Milano e in pochi giorni le piazze davanti alle principali università italiane si sono trasformate in un campeggio: in tenda gli studenti protestano perché affittare una casa in città costa troppo e molti ragazzi rischiano di dover abbandonare gli studi. In questa puntata parleremo poi: di 12 cittadini italiani che per la prima volta porteranno in tribunale un’azienda che produce gas e petrolio...
Published 05/13/23
Oggi in Gran Bretagna si celebra l’incoronazione di un re: Carlo III, che già da qualche mese ha preso il posto della madre come sovrano inglese, farà promesse solenni e riceverà lo scettro e naturalmente la corona durante una cerimonia solenne che non avveniva da 70 anni. In questa puntata parliamo anche delle forti piogge che hanno devastato l’Emilia Romagna e dello studente coreano che, in un museo di Seoul, ha addentato un’opera d’arte. Gli scienziati hanno scoperto una barriera corallina...
Published 05/06/23
In Italia non sono mai nati così pochi bambini e il governo vuole assolutamente cambiare le cose anche premiando le famiglie che hanno bambini facendo pagare loro meno tasse. Ma è una buona idea? Ne parliamo in questa puntata in cui discutiamo anche del conflitto che si sta combattendo in Sudan e dell’intelligenza artificiale, autrice di una fotografia e di una canzone di successo. Dalla Spagna arriva la storia dell’alpinista che ha voluto trascorrere cinquecento giorni in una grotta mentre...
Published 04/22/23
In Trentino si discute di orsi dopo che uno di questi animali ha aggredito e ucciso un ragazzo che stava correndo tra i boschi: un incidente gravissimo che in Italia non capitava da un secolo. In questa puntata parliamo dei documenti top secret sulla guerra in Ucraina che sono stati rubati agli Stati Uniti e che sono finiti online ma anche della missione Juice, tutta europea, che è partita per raggiungere e studiare tre lune del grande pianeta Giove. Infine: a Siviglia è stato messo a punto...
Published 04/15/23
Per la prima volta nella storia americana un ex presidente è stato accusato di aver infranto la legge. È successo a Donald Trump che martedì è comparso davanti al tribunale di New York dichiarandosi «non colpevole»; intanto, a Parigi, i cittadini hanno deciso di vietare il noleggio dei monopattini elettrici in città e perciò dell'argomento si è tornati a parlare anche in Italia. In questa puntata parleremo delle tradizioni pasquali nel mondo, della prima telefonata da un cellulare della...
Published 04/08/23
L’Italia discute di bistecche: il governo ha infatti vietato la carne sintetica, ovvero di produrre polpette e cotolette in laboratorio, ma non tutti sono d'accordo. In questa puntata parliamo delle proteste in Israele che per ora hanno bloccato una riforma per cambiare le regole dei tribunali del Paese. Il web ci regala la notizia (falsa) del papa col piumino e ci fa capire alcune cose importanti, mentre un ragazzo di 19 anni racconta la sua impresa in bicicletta. Per finire vi presento il...
Published 04/01/23
La Corte internazionale dell’Aja, tribunale che giudica chi commette atti gravi per tutto il mondo, ha analizzato i documenti e accusato il presidente russo Vladimir, che in 123 Paesi rischia di andare in prigione per “crimini di guerra”. In questa puntata parliamo anche dell’IPCC, il gruppo di scienziati che fa il punto sui cambiamenti climatici e che ha appena pubblicato un riassunto del suo ultimo studio, l’ultimo prima del 2030. L’Accademia della Crusca ha parlato di come rendere...
Published 03/25/23
Una banca americana, la Silicon Valley Bank, è fallita: cosa significa? E perché in tutto il mondo se ne parla con aria preoccupata? Lo spieghiamo nella nuova puntata in cui parleremo anche della mamma di Leonardo da Vinci sulla quale, questa settimana, sono state fatte importanti scoperte. Andremo in Iran dove le ragazze continuano a essere punite soltanto perché esprimono la loro opinione e vogliono un Paese più libero. Parleremo dell’idea per scaldare l’acqua di una piscina inglese e di...
Published 03/18/23
Duecento Paesi hanno finalmente trovato un accordo e sabato a New York hanno firmato un trattato internazionale che imposta regole severe per proteggere gli oceani, un ecosistema fragile ma fondamentale per la salute del pianeta. In questa puntata parliamo anche delle proteste in Georgia e di cosa ci azzeccano con l’Unione europea ma anche delle donne di Iran e Afghanistan che si stanno battendo per poter studiare: un diritto che tutti dovrebbero avere. In Egitto, gli archeologi hanno trovato...
Published 03/11/23