Episodes
Nell’ultima puntata della quarta stagione de Le notizie della illy parliamo delle elezioni europee. Questo week-end, infatti, i cittadini dei 27 Paesi dell’Unione europea eleggeranno i loro rappresentanti al Parlamento europeo: una scelta molto importante. A proposito di elezioni... Anche il Messico ha un nuovo presidente: è una donna ed è una scienziata del clima. Tra le novità della settimana c’è l’italiano Jannick Sinner che da lunedì sarà ufficialmente il numero 1 nella classifica...
Published 06/08/24
Published 06/08/24
Un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale è diventata il manifesto con cui, sui social, milioni di persone dichiarano di tenere gli occhi aperti sul massacro di persone innocenti che sta avvenendo a Rafah, nella Striscia di Gaza. In questa puntata parliamo anche di come funzionano le elezioni nel Paese più popoloso del mondo e dell’attrice Scarlett Johansson che ha accusato ChatGPT di averle rubato la voce per prestarla alla sua macchina. Vi racconterò di una curiosissima gara che si...
Published 06/01/24
In questi giorni in tv e sui giornali circola una parola stranissima che è: “redditometro”. Che cos’è? Come funziona? E perché lo Stato dovrebbe usarlo? Ne parliamo in questa puntata in cui racconteremo anche di Ebrahim Raisi, il presidente dell’Iran che è morto in un incidente e che nella sua carriera ha commesso atrocità. Mentre gli scienziati hanno scoperto un pianeta grande ma leggero come lo zucchero filato, in Italia c'è la proposta di multare chi espone la bandiera italiana sporca o...
Published 05/25/24
Mercoledì un uomo ha sparato a Robert Fico, primo ministro della Slovacchia che è un Paese dell’Unione europea: un fatto grave a poche settimane dalle elezioni nel nostro continente. E a proposito di Europa in questa puntata parliamo anche del concorso musicale dell’Eurovision e del perché se ne è discusso tanto; dell’aurora che ha colorato il cielo di verde, rosso e viola; del panino con il kebab che sta diventando un problema in Germania e infine di una scuola francese dove gli alunni hanno...
Published 05/18/24
I magistrati hanno indagato sul presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, e ora lo accusano di aver compiuto un reato chiamato “corruzione”. Per farlo hanno usato anche le “intercettazione telefoniche”, che oggi vi spiego cosa sono e come funzionano. In questa puntata parliamo anche di cosa sono i “negoziati”, discussioni che Paesi come Qatar ed Egitto organizzano per cercare di mettere d’accordo Israele e il gruppo terroristico Hamas e far finire la guerra. Vi racconterò poi della...
Published 05/11/24
Da alcune settimane gli studenti di decine di università americane stanno protestando contro la guerra a Gaza e chiedono di interrompere ogni collaborazione e finanziamento con Israele: ne sono nati scontri con i rettori, la polizia e altri studenti che la pensano diversamente. In questa puntata parliamo anche di cosa c’entrano le scuole con gli sponsor e della Georgia, un Paese dove si sta protestando contro una legge che vuole mettere a tacere le persone che la pensano diversamente dal...
Published 05/04/24
La tv nazionale Rai ha impedito a uno scrittore di nome Antonio Scurati di leggere un testo sul 25 aprile, la data in cui si ricorda la fine della guerra e liberazione dell’Italia dall’occupazione dei soldati nazisti e fascisti. Cos’è successo? Lo vediamo in questa puntata in cui parliamo anche degli aiuti che, dopo tante settimane di incertezze, gli Stati Uniti manderanno all’Ucraina e delle gravissime violenze commesse dalla polizia sui ragazzi detenuti al carcere minorile Beccaria Milano....
Published 04/27/24
Nella notte tra sabato e domenica scorsa l’Iran – un Paese vicino alla Penisola arabica – ha lanciato centinaia di missili verso Israele che, ieri, ha risposto sganciando droni su una città iraniana: ora il mondo teme un nuovo conflitto. In questa puntata parliamo del ponte sullo stretto di Messina, un’opera di cui l’Italia discute da decenni e che ora sembra sul punto di essere realizzata (anche se non tutti sono d’accordo). Parleremo anche della torcia olimpica, simbolo dei Giochi che si...
Published 04/20/24
Quattro signore anziane hanno fatto condannare il loro Paese, la Svizzera, dalla Corte europea per i diritti dell’uomo per non aver fatto abbastanza per rallentare l’aumento della temperatura del pianeta e frenare la crisi climatica. In questa puntata parliamo anche di un grave incidente in una centrale idroelettrica vicino a Bologna (e di cos’è una centrale idroelettrica) e dell’esercito di Israele che ha lasciato la Striscia di Gaza anche se la guerra non è finita. Vi racconterò delle...
Published 04/13/24
A Baltimora, negli Stati Uniti, il ponte Francis Scott Key è caduto dopo essere stato colpito da una nave mercantile in avaria: un incidente che ha conseguenze su tutto il pianeta. In questa puntata parliamo dell’attentato terroristico in un teatro di Mosca, in Russia, e di come il presidente Vladimir Putin stia cercando di usare questo attacco a suo vantaggio. Vi spiegherò perché le uova di Pasqua che scarterete domani e il cioccolato hanno un futuro incerto e come mai la Finlandia è ancora...
Published 03/30/24
Putin ha stravinto le elezioni e fino al 2030 sarà ancora il presidente della Russia. Ce lo si aspettava: le elezioni in Russia non sono libere e opporsi a Putin è rischiosissimo. In questa puntata parliamo della scuola di Pioltello, nella periferia di Milano, che ha deciso di fare vacanza nel giorno di una festa musulmana facendo discutere tutti; ma anche della siccità che ha colpito la Sicilia. A Londra è apparso un nuovo murales dell’artista di strada misterioso Banksy mentre all’aeroporto...
Published 03/23/24
Il Parlamento europeo ha approvato una legge per trasformare le case del continente: entro il 2050 gli edifici dovranno abolire le caldaie a gas e sprecare meno energia possibile per scaldarsi e raffreddarsi fino a diventare a emissioni zero. In questa puntata parliamo degli Oscar, le statuette dorate che vengono consegnate a chi si è contraddistinto per il suo lavoro nel cinema; di una foto della principessa Kate Middleton che si è rivelata falsa e del disegnatore di Dragon Ball che è morto...
Published 03/16/24
Martedì 5 marzo è stato il super Tuesday: la giornata in cui i cittadini di 15 diversi Stati americani votano per scegliere le due persone che si sfideranno a novembre nelle elezioni per il prossimo presidente degli Stati Uniti. Ma quest’anno il voto rischia di essere influenzato dall’intelligenza artificiale... In questa puntata parliamo di Chico Forti e del perché un italiano in carcere all’estero ha diritto a tornare nel suo Paese per scontare la sua pena; della proposta del capo...
Published 03/09/24
A Pisa alcuni studenti sono scesi in strada per chiedere la fine della guerra nella striscia di Gaza e sono stati colpiti dalla polizia con i manganelli: è un fatto grave, anche secondo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In questa puntata parliamo dei discorsi e dell'impegno di Yulia e Dacha, la moglie e la figlia di Alexei Navalny che si opponeva al presidente russo Vladimir Putin. Ma anche: del 29 febbraio, il giorno in più che quest’anno ci siamo trovati nel calendario; di...
Published 03/02/24
Alexei Navalny, il principale oppositore politico del presidente russo Vladimir Putin, è morto improvvisamente e in circostanze poco chiare nella prigione di massima sicurezza in cui era incarcerato. In questa puntata parliamo anche dello smog che ha riempito l'aria di molte città italiane rendendola irrespirabile e dell’iniziativa dell’agenzia spaziale americana Nasa in vista di una missione su Marte. La federazione internazionale di atletica vuole cambiare le regole del salto in lungo...
Published 02/24/24
Rafah è rimasta l’unica città della Striscia di Gaza a non essere stata distrutta dai bombardamenti di Israele cominciati dopo l'attacco terroristico del gruppo palestinese Hamas. Vi ci sono rifugiati 1 milione di sfollati ma ora per loro nemmeno questo posto è più sicuro. In questa puntata parliamo di cos'è la NATO che l’ex e forse prossimo presidente americano Donald Trump ha chiamato in causa questa settimana e delle nuove regole sui rifiuti umani imposte agli alipinisti che d’ora in...
Published 02/17/24
Da settimane in Italia e altri Paesi europei si vedono trattori sulle autostrade e nelle città: a bordo ci sono gli agricoltori che protestano e chiedono la sospensione delle regole pensate dall’Europa per ridurre le emissioni inquinanti delle coltivazioni. In questa puntata parliamo del Festival di Sanremo e del perché si è discusso tanto di John Travolta; del Capodanno cinese che si festeggia oggi e – per restare in tema –di come rispettare i buoni propositi per il nuovo anno. Infine, la...
Published 02/10/24
Ilaria Salis è una maestra di 39 anni che da un anno è in carcere a Budapest, in Ungheria. Le foto di lei, ammanettata e con i lucchetti in vita e alle caviglie, questa settimana hanno impressionato tutti perché nessun detenuto può essere trattato così e ogni persona, innocente o colpevole, ha diritto a essere rispettata. In questa puntata parliamo di Jannik Sinner, il primo tennista italiano a vincere il torneo degli Australian Open e poi visitiamo la nave da crociera più grande (e...
Published 02/03/24
L’Italia ha pianto Gigi Riva, uno storico calciatore del Cagliari e della nazionale che, anche scendeva in campo da 50 anni, è stato un simbolo per la Sardegna e un calcio diverso da quello di oggi. Oggi è il 27 gennaio e perciò nella puntata di oggi parliamo del perché è importante celebrare la Giornata della memoria; vi racconterò della scoperta di nuove colonie di pinguini imperatore e di Instagram che ha inserito una funzione per mandare i ragazzi a dormire prima. Infine, lo strano...
Published 01/27/24
La corsa per scegliere il prossimo presidente degli Stati Uniti è cominciata: questa settimana nello Stato dell’Iowa Donald Trump è stato il più votato tra i candidati per il partito repubblicano; ma la strada è ancora lunga. In questa puntata parliamo di Margherita, l'amatissima regina della Danimarca che ha lasciato la corona al figlio, e di Bologna prima grande città italiana a far rallentare le auto a 30 km orari. In Islanda un vulcano ha eruttato e fatto un po’ di danni, mentre il Comune...
Published 01/20/24
Attraversare il Mar Rosso, un corridoio di mare che è una scorciatoia tra Asia e Europa, sta diventando difficile: da settimane gli Houti, un gruppo armato dello Yemen, lanciano missili e attaccano le navi che trasportano merci passando per quel tratto di mare. In questa puntata – la prima del 2024! - parliamo di una notizia che riguarda il 2023: secondo gli scienziati infatti quello appena passato è stato l’anno più caldo mai registrato sulla Terra. Racconteremo poi della borsa degli avanzi,...
Published 01/13/24
Invece di un biglietto striminzito, per farvi gli auguri vi ho scritto una puntata speciale de Le notizie della illy, che parla solo di renne, luci, abeti e addobbi e che perciò è perfetta da ascoltare sotto l’albero o mentre aspettate Babbo Natale. Buon Natale a tutti e a tutte!
Published 12/23/23
I rappresentanti di tutti i Paesi del mondo riuniti alla Cop28 di Dubai hanno ammesso per la prima volta che carbone, petrolio e gas accelerano i cambiamenti climatici e hanno stabilito che entro il 2030 dobbiamo allontanarcene. In questa puntata parliamo di Javier Milei, il nuovo presidente dell’Argentina che ha detto e fatto molte cose strane ma ora deve fare sul serio, e delle regole che l’Unione europea ha messo agli strumenti di intelligenza artificiale. Tre ragazze ucraine hanno fatto...
Published 12/16/23
Uno studio internazionale ha rivelato che l’Italia è il Paese al mondo con la differenza più alta tra i voti in matematica dei maschi e quelli delle femmine. Perché? Cerchiamo di capirlo in questa puntata in cui parliamo pure della Guayana Esequiba, una regione che il Venezuela vorrebbe per sé, e dei QRcode con cui Israele dice di diminuire il numero di persone uccise a Gaza. Questa settimana la rivista TIME ha nominato per la prima volta una cantante come persona dell’anno; mentre in...
Published 12/09/23