Episodes
Concludiamo la lettura integrale, senza commento, della seconda meditazione metafisica di Cartesio. Traduzione di Lucia Urbani Ulivi.
Published 06/20/21
Assaporiamo insieme, senza interruzioni, la seconda meditazione metafisica (parte 1). Traduzione di Lucia Urbani Ulivi.
Published 06/20/21
Continua la nostra immersione nel Cogito ergo sum: la frase che costituisce l'atto di nascita della filosofia moderna. Questa volta la commentiamo nella sua versione più "facile", dal "Discorso sul metodo".
Published 06/17/21
Affrontiamo insieme una delle pagine più importanti mai scritte in filosofia. Cogito ergo sum: una frase, molte domande, poche risposte.
Published 06/04/21
Assaporiamo senza interruzioni la conclusione della Critica della Ragion Pratica sul cielo stellato e la legge morale. Traduzione di Francesco Capra
Published 04/11/21
Il cielo e la legge. La conclusione della Critica della Ragion Pratica, incisa poi sulla tomba di Kant. Generazioni di studenti sono rimasti affascinati da queste parole. Leggiamole insieme! Traduzione di Francesco Capra
Published 04/11/21
Concludiamo la nostra lettura integrale di "Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?" di Kant. Traduzione di Matteo Bensi.
Published 03/28/21
Leggiamo tutto d'un fiato il testo di Kant: "Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?", parte 1. Traduzione di Matteo Bensi
Published 03/28/21
Seconda ed ultima parte del nostro commento all'articolo di Kant "Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?". Traduzione di Matteo Bensi.
Published 03/26/21
Commentiamo insieme la prima parte dell'articolo "Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?" di Kant, pubblicato nel 1784. Traduzione di Matteo Bensi.
Published 03/19/21
Letturina tattica di tutta la dimostrazione dell'esistenza di Dio, contenuta nel Proslogion. Solo per veri intenditori.
Published 02/21/21
Leggiamo e commentiamo insieme uno dei passi che hanno fatto la storia della logica. Piccolo dettaglio: il tizio che l'ha scritta non era propriamente un "logico".
Published 02/19/21
Lettura integrale del Proemio al Perì Fyseos (Sulla natura) di Parmenide. Traduzione di Angelo Pasquinelli.
Published 01/24/21
Leggiamo e commentiamo il Proemio del poema di Parmenide. Esatto, il "primo filosofo" non ha mai scritto un trattato di filosofia. Sorpresi?
Published 01/22/21