La sostenibilità si fa in filiera, accordi e reti che tutelano bilanci, lavoro e ambiente
Listen now
Description
In questa seconda puntata cercheremo di capire che cosa significa per un agricoltore aderire a un progetto di filiera. Si tratta di iniziative che in forma di veri e propri contratti sono fin dai primi anni 2000 uno strumento di sostegno alle politiche agroindustriali che ha stimolato un nuovo approccio nel settore, indispensabile per garantire la giusta retribuzione della parte agricola, blindare le aziende rispetto alle crisi di mercato, rafforzare la tenuta competitiva, la sostenibilità ambientale e sociale. Ne abbiamo parlato con chi promuove questi progetti e difende il made in Italy anche sui tavoli europei come Filiera Italia, esploreremo con il Gruppo Granarolo una delle più importanti filiere italiane del latte basate su un sistema integrato di produzione e scopriremo come si punta sull'ecosostenibilità mentre infuria la tempesta dei costi energetici e della crisi geopolitica. E parleremo di importanti accordi sul pomodoro tutto italiano e sul tabacco, una produzione spesso sotto la lente per i suoi impatti su salute e ambiente e per questo orientata al miglioramento continuo
More Episodes
Sono gli shock climatici, insieme a pandemia e conflitti, compresa la guerra in Ucraina, a cambiare e destabilizzare i mercati agroalimentari globali, che sono il focus di questa sesta e ultima puntata estiva. Tra volatilità dei prezzi, inflazione e crisi produttive. Faremo quindi il punto sullo...
Published 09/02/23
Published 09/02/23
Transizione alla neutralità climatica e digitalizzazione, agricoltura e zootecnia di precisione, equilibrio energetico degli impianti, ecosistemi resilienti, gestione dei dati. Sono solo alcune delle aree in cui gli aspiranti agricoltori in formazione si cimentano, in un approccio ormai...
Published 08/26/23