Zootecnia in via di estinzione? La strada obbligata della sostenibilità
Listen now
Description
Quando parliamo di sostenibilità degli allevamenti zootecnici, l'attenzione si concentra sulle emissioni climalteranti, sul consumo di suolo, sul dispendio di risorse idriche. Ma va ricordato che Il settore zootecnico italiano vale il 15% di tutto l'agroalimentare del nostro Paese con un fatturato di quasi 30 miliardi di euro, 513.000 addetti e circa 170.000 aziende agricole. E va ricordato anche che secondo le stime FAO, la richiesta di alimenti di origine animale vedrà un aumento del 30% entro il 2050. Diventa quindi chiaro che il comparto dovrà essere in grado di produrre di più continuando a ridurre i propri impatti ambientali. Vedremo in questa quarta puntata di Madre Terra capiremo come questo già in parte si realizza attraverso pratiche eco compatibili, chiudendo il cerchio con la produzione di agroenergie e rendendo anche la piscicoltura un'attività a basso impatto.
More Episodes
Sono gli shock climatici, insieme a pandemia e conflitti, compresa la guerra in Ucraina, a cambiare e destabilizzare i mercati agroalimentari globali, che sono il focus di questa sesta e ultima puntata estiva. Tra volatilità dei prezzi, inflazione e crisi produttive. Faremo quindi il punto sullo...
Published 09/02/23
Published 09/02/23
Transizione alla neutralità climatica e digitalizzazione, agricoltura e zootecnia di precisione, equilibrio energetico degli impianti, ecosistemi resilienti, gestione dei dati. Sono solo alcune delle aree in cui gli aspiranti agricoltori in formazione si cimentano, in un approccio ormai...
Published 08/26/23