La transizione ecologica parte dai campi
Listen now
Description
La transizione ecologica in chiave agricola in Italia è in parte già avviata con oltre 80mila operatori biologici, un forziere ricchissimo di oltre 700 prodotti a marchio Ue tra grandi formaggi, salumi e vini e oltre 5mila specialità tradizionali. Numeri che fanno dell'agricoltura nazionale un potenziale alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, nella tutela del paesaggio e della biodiversità. Tutto nella cornice degli obiettivi europei, ovvero la neutralità climatica, il ripristino degli ecosistemi entro il 2050 e il taglio delle emissioni del 55% entro il 2030. Ogni impresa agricola può dare il suo contributo e in questa puntata i fari sono puntati sui trend del mercato e sull'esperienza di alcuni imprenditori che hanno scelto l'ecosostenibilità come chiave strategica del proprio business.
More Episodes
Sono gli shock climatici, insieme a pandemia e conflitti, compresa la guerra in Ucraina, a cambiare e destabilizzare i mercati agroalimentari globali, che sono il focus di questa sesta e ultima puntata estiva. Tra volatilità dei prezzi, inflazione e crisi produttive. Faremo quindi il punto sullo...
Published 09/02/23
Published 09/02/23
Transizione alla neutralità climatica e digitalizzazione, agricoltura e zootecnia di precisione, equilibrio energetico degli impianti, ecosistemi resilienti, gestione dei dati. Sono solo alcune delle aree in cui gli aspiranti agricoltori in formazione si cimentano, in un approccio ormai...
Published 08/26/23